L’assessore Filippo Saltamartini
«L’allarme va evitato, perché la vaccinazione è l’unico strumento per tornare alla normalità». A dirlo Filippo Saltamartini, assessore alla Sanità che sottolinea, dopo le polemiche e la preoccupazione per il lotto di Astrazeneca ritirato in via precauzionale, che «i tre vaccini sono equivalenti. E’ questo il mantra che dal presidente del Consiglio Draghi, ai ministri Gelmini e Speranza ai dirigenti dell’Istituto superiore della Sanita e dall’Aifa è ripiombato nell’intera giornata di ieri nelle Conferenze Stato-Regioni».
Ieri nei punti vaccinali della provincia diverse persone hanno rifiutato il vaccino nonostante la prenotazione perché era disponibile solo Astrazeneca, anche per gli over 80 che invece hanno sempre avuto – almeno fino a ieri – priorità per lo Pfizer e per il Moderna. Saltamartini spiega che «il piano vaccinale prosegue sulla base delle forniture di farmaci che dal Commissario giungono nella nostra regione. Archiviata la triste polemica sui dati dei vaccini che mettono le Marche in pole nell’organizzazione nazionale di copertura anti covid, ieri il Governo ha anticipato la modifica del Piano Nazionale di vaccinazione. Infatti, il nuovo sistema sarà basato sulle fasce d’età. Da aprile, con le nuove forniture, si dovrà iniziare la vaccinazione delle persone tra 70 e 80 anni e, poi a seguire, da 60 a 80. Contestualmente dovranno essere vaccinate le persone fragili che sono state dettagliatamente individuate in base alle loro patologie. Che cosa cambia ? Non si tiene conto più delle priorità in relazione alla propria attività professionale o lavorativa e vale solo l’età e l’eventuale patologia di cui le persone soffrono».
Intanto, nel mese di marzo, prosegue Saltamartini «deve essere completata la vaccinazione delle categorie già individuate. Nelle Marche abbiamo vaccinato fino ad oggi circa 54.000 persone
su 133.000 soggetti che ne hanno diritto con più di 80 anni, somministrando il 94,2% dei vaccini finora consegnati, una delle Regioni più efficienti a livello nazionale (cfr la tabella pubblicata sul sito del Governo). Ricordo solo che le persone che si sono prenotate sono oltre 90.000. Da lunedì si avvia anche la vaccinazione domiciliare a cura dei medici di famiglia con AstraZeneca. Si deve tener conto che i medici di medicina generale avranno a disposizione un numero molto limitato di dosi. La vaccinazione con circa 1 milione di farmaci è invece prevista nel secondo trimestre: da aprile, maggio e giugno».
Però quel lotto di vaccino è stato sospeso...... Magari dire e spiegare il perché sarebbe giusto. Evidentemente non sono equivalenti tutti i vaccini
prima Astrazeneca era fino ai 55emmi, dopo fino ai 65emmi..adesso a tutte le persone ..è sufficente che respirano..perlomeno prima della vaccinazione..vedremo come trattano le persone affette da patologie gravi..
E alla fine di ogni sessione quelli che avanzano andranno solo ai più fortunati
A un novantenne non si può fare l'astrazena,lo saprà anche lei perché,non faccia finta di non capire
Non credo che siano equivalenti, perché in un articolo di alcuni giorni fa un medico spiegava proprio le differenze
Quando sviluppi un vaccino in meno di un anno,la sperimentazione sul campo e' fondamentale.Noi siamo il campo.
La questione non è età o non età è di patologie incompatibili con AstraZeneca che sono più frequenti nelle persone anziane. Il problema è che ieri (e oggi) si erano prenotate persone over80 che stavano inutilmente aspettando il vaccino a casa perché non deambulanti, quindi è logico immaginare che potessero avere patologie pregresse incompatibili. Dire che AstraZeneca va bene per tutti è una bugia smentita dalla circolare del ministero del 8 marzo che specifica proprio le patologie in questione. Ci sono anche 29enni a cui è fortemente sconsigliato. È un problema far firmare a delle persone per un vaccino e al momento della somministrazione presentarne un altro senza che i medici curanti siano avvisati.
Ma fatevi si vaccini qualunque esso sia non fate perdere tempo ma avete sempre da contestare qualcosa
La limitazione di età per astrazeneca aveva senso perchè non cerano i dati (non era stato provato su persone over 55). In questi mesi sono stati fatti dei test ed è per questo che ora si può fare. Lo stesso motivo per il quale non si può fare un vaccino anti-covid ai minori di 18, non è stato mai fatto. Personalmente credo che il vaccino sia sicuro anche per 12-18 ma senza dati non si può dire, quando ci saranno lo faranno sicuramente anche a loro.
Basterebbe solo sapere veramente come stanno le cose....penso sia un diritto di tutti firmare un'informativa completa e trasparente! Invece ogni giorno se ne inventano una nuova
A Pippo te voglio tanto vè...però staorda sete toppato. Daje su.
Anche stamattina a MC per chi deve fare la 1° dose solo Astrazeneca
Come mai da un giorno all'altro sono scomparsi i vaccini Moderna e Pfizer e c'è solo Astrazeneca per le persone anziane??? Sul modulo di consenso c'è scritto acconsento la somministrazione del vaccino Pfizer o Moderna non si nomina l'altro.
Io della scienza mi fido ciecamente, molto ciecamente, del resto un effetto collaterale letale è come un terno al lotto, a qualcuno prima o poi gli esce, e quel qualcuno non sarò certo io...
Il piano prosegue ...
Prima fino a 55 poi 65 adesso tutti?
Vabbè tanto noi siamo a casa tutti chiusi, non c'è problema, possiamo aspettare benissimo 12 mesi,15, 20 o più ...che vuoi che sia
Non è vero che i vaccini sono tutti uguali, far credere questo non è corretto. Anche gli effetti collaterali sono diversi. Non c'è stata trasparenza nell'utilizzo di un tipo o dell'altro, ma soprattutto non è stato corretto far trovare le persone prenotate per un tipo di vaccino di fronte ad altro tipo da somministrare al momento facendo ricadere le decisioni sui medici vaccinatori, sui familiari, sugli anziani fragili. Per non dire dei furbetti, che hanno saltato ogni turno e che si sono vaccinati scegliendosi pure il vaccino. La trasparenza, il dare ai cittadini la certezza che si sta tutelando tutti nel massimo rispetto delle regole è un dovere morale che ognuno di noi deve mostrare sempre. Purtroppo la pandemia sta mettendo a nudo l'aspetto peggiore di questa società .
Assessore, mi permetta di darle un consiglio. Se si presentano a casa per la somministrazione domiciliare con il vaccino astrazeneca a mia madre, 92 anni, con diverse e gravi patologie, eviti di far perdere tempo al personale medico. Il consiglio e' che, quando telefonerete per l'appuntamento, di precisare quale vaccino e' disponibile. Non e' pensabile che, per gli anziani, sia rimasto solo questo tipo considerando che la fornitura astrazeneca e' stata di poco superiore del 20% del totale ricevuto dalla regione marche.
Maurizio Fammilume più che giusto! Vorrei proprio vedere se loro familiari lo somministrerebbero
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Intanto dovevate chiudere a metà febbraio, altro che zona gialla https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/09/ambulanze-bloccate-per-ore-e-pronto-soccorso-saturi-nelle-marche-la-nuova-ondata-spaventa-a-rischio-la-catena-del-118-extra-covid/6127342/
i casi di morte in circostanze poco chiare o di effetti collaterali gravi per ora sono noti solo per le somministrazioni di astra zeneca poi saltamartini puo dire tutto quello che vuole, se dopo un anno di pandemia i problemi di immunizzazione si sommano a quelli nocivi delle sostanze che ci iniettano non è pensabile addossare colpe a chi rifiuta di vaccinarsi …non si puo morire per un vaccino anziche di covid !
Prima di farmi vaccinare dovrò firmare una liberatoria per la casa farmaceutica? Ossia, nel caso di morte o di problemi permanenti la casa farmaceutica si farà una risata alla faccia mia?
A parte che nei fogli del consenso informato x vaccinarsi non appare, tra gli effetti collaterali, la possibile trombosi e che, se non sbaglipo, tutti i contratti x vaccini contengono comunque il famoso “scudo” che solleva ogni casa farmaceutica da ogni responsabilità e rivalsa per qualsiasi complicazione dovesse presentarsi oltre a contenere l’accordo che FARANNO IL POSSIBILE per rispettare gli accordi: se non ci riescono, pazienza, i soldi li prendono e i vaccini, se non bastano o non sono al top, amen, finisce li la storia . Grazie per questi stupendi contratti “signorina Rottenmaier”E c’è ancora qualcuno che accusa di inciviltà chi non si fida di tutto questo circo!
Non sono equivalenti per niente…
Al 28 febbraio 2021, per il Regno Unito, sono stati segnalati 33207 cartellini gialli per Pfizer/BioNTech, 54180 per il vaccino dell’Università di Oxford/AstraZeneca e 251 per i casi in cui la marca del vaccino non era specificata. In sintesi per tutti e due i vaccini abbiamo 502 morti, 87387 reazioni, 43 cecità totale.
Il vaccino AstraZeneca ha circa il doppio di probabilità rispetto a Pfizer di creare problemi.
https://www.gov.uk/government/publications/coronavirus-covid-19-vaccine-adverse-reactions/coronavirus-vaccine-summary-of-yellow-card-reporting
E poi il consenso che si firma è per Pfizer e Moderna: Astrazeneca non viene neanche nominato!Se non ci fossero impicci, perché tutti questi sotterfugi!
Piccolo “conto della serva” sull’ultimo mese trasorso con i dati più o meno esatti:
2 milioni di vaccinati morti per il vaccino forse 2
60 milioni non vaccinati morti per il virus 10 mila
Mi sa tanto che io la rischio e quando sarà il mio turno mi vaccinerò a prescindere dal tipo di vaccino.
Mi piace la Svizzera.
https://www.repubblica.it/salute/2021/02/03/news/covid_la_svizzera_non_autorizza_il_vaccino_astrazeneca-285829571/