Civitanova sfiora i 300 contagiati,
a Macerata 57 casi in più in una settimana

I DATI di ogni Comune, quasi ovunque aumenti di contagi: Esanatoglia ha il 5% della popolazione positiva, il numero più alto. Sarnano ha raddoppiato i positivi in sette giorni.

- caricamento letture

tamponi-covid-screening-di-massa-palarisorgimento-civitanova-FDM-22-325x217

 

di Laura Boccanera

Il virus cresce con una media di quasi sei contagi in più al giorno nella città col più alto numero di positivi. A Civitanova il Covid-19 rispetto ad una settimana fa ha 41 contagiati in più e sfiora i 300. Nel dato odierno sono 292 i positivi, erano 251 appena venerdì scorso, prima del bagno di folla per aperitivi incontrollati e assembramenti in centro. Domani scatterà la zona rossa e l’incremento di contagi è ovunque in provincia di Macerata. Al secondo posto per numero di contagi Macerata con i suoi 210 positivi dove anche si è verificata un’impennata rispetto ad una settimana fa quando i dati registravano 153 contagi, anche qui un balzo di 57 positivi. Seguono Tolentino con 192 casi (è il numero comunicato dal Comune, sulla piattaforma ne risultano 142), Recanati (con 150 contagi oggi a fronte dei 114 del 26 febbraio). Seguono Potenza Picena (128 casi oggi rispetto agli 81 di sette giorni fa), Porto Recanati (oggi 116 una settimana fa 120), Cingoli (114 su 75), Matelica (111 su 72). Continua a crescere Montecosaro che registra uno dei tassi di incidenza maggiore in rapporto alla popolazione con 109 casi registrati oggi rispetto ai 90 della scorsa settimana. Preoccupante anche Esanatoglia dove su 1926 abitanti 94 attualmente hanno il virus, quasi il 5% della popolazione. Sorvegliati speciali anche gli altri comuni che rientrano nella rosa dei dodici a rischio lockdown: oltre ai già analizzati Esanatoglia, Montecosaro, Cingoli, Matelica, Porto Recanati, Recanati, Civitanova sono sotto stretto monitoraggio anche i dati che arrivano da Sarnano dove i positivi in una settimana sono raddoppiati passando da 33 a 68, Pollenza (64 oggi, erano 55 il 26 febbraio) Montefano (33 su 28), Morrovalle (56 contagi e 53 la scorsa settimana) e Castelraimondo (31 su 24).

Tasso d’incidenza nei Comuni a rischio: il più alto resta a Esanatoglia Male anche Sarnano e Montecosaro

Nel Maceratese 12 comuni a rischio, soglia di contagi sopra la media Venerdì probabili zone rosse

Esanatoglia, chiusi i parchi: «In troppi non rispettano le regole» A Matelica pronti a chiudere le scuole

Il virus corre nel Maceratese: record di contagi a Civitanova, a Esanatoglia l’incidenza maggiore

 

 

contagi-1-1contagi-2-1contagi-3

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X