di Laura Boccanera
Il virus cresce con una media di quasi sei contagi in più al giorno nella città col più alto numero di positivi. A Civitanova il Covid-19 rispetto ad una settimana fa ha 41 contagiati in più e sfiora i 300. Nel dato odierno sono 292 i positivi, erano 251 appena venerdì scorso, prima del bagno di folla per aperitivi incontrollati e assembramenti in centro. Domani scatterà la zona rossa e l’incremento di contagi è ovunque in provincia di Macerata. Al secondo posto per numero di contagi Macerata con i suoi 210 positivi dove anche si è verificata un’impennata rispetto ad una settimana fa quando i dati registravano 153 contagi, anche qui un balzo di 57 positivi. Seguono Tolentino con 192 casi (è il numero comunicato dal Comune, sulla piattaforma ne risultano 142), Recanati (con 150 contagi oggi a fronte dei 114 del 26 febbraio). Seguono Potenza Picena (128 casi oggi rispetto agli 81 di sette giorni fa), Porto Recanati (oggi 116 una settimana fa 120), Cingoli (114 su 75), Matelica (111 su 72). Continua a crescere Montecosaro che registra uno dei tassi di incidenza maggiore in rapporto alla popolazione con 109 casi registrati oggi rispetto ai 90 della scorsa settimana. Preoccupante anche Esanatoglia dove su 1926 abitanti 94 attualmente hanno il virus, quasi il 5% della popolazione. Sorvegliati speciali anche gli altri comuni che rientrano nella rosa dei dodici a rischio lockdown: oltre ai già analizzati Esanatoglia, Montecosaro, Cingoli, Matelica, Porto Recanati, Recanati, Civitanova sono sotto stretto monitoraggio anche i dati che arrivano da Sarnano dove i positivi in una settimana sono raddoppiati passando da 33 a 68, Pollenza (64 oggi, erano 55 il 26 febbraio) Montefano (33 su 28), Morrovalle (56 contagi e 53 la scorsa settimana) e Castelraimondo (31 su 24).
Nel Maceratese 12 comuni a rischio, soglia di contagi sopra la media Venerdì probabili zone rosse
Il virus corre nel Maceratese: record di contagi a Civitanova, a Esanatoglia l’incidenza maggiore
A Civitanova nel weekend tutti a spasso e ci rimettono quelli che si comportano sempre bene
A Potenza Picena più di 90 positivi ma con un terzo della popolazione, sarà colpa della movida? a Montelupone 22 positivi ma con 15 volte meno della popolazione, sarà colpa della movida?.....basta fare i calcoli, a parità di popolazione di civitanova potenza avrebbe più di 270 casi e montelupone più di 300.....però Citanò fà clamore
È un'ecatombe, ma cosa sta facendo il nuovo Governo?
Polemiche pure x il COVID?
Impressionante, tra un po dovremo spostare i morti della strade per far passare le macchine! Solo Gesù può salvarci oramai! #iorestoacasa
300 contagiati a civitanova molto meno dell1% della popolazione .. se si considera che dei 300 3/4 sono asintomatici...direi record...
Volevo ricordare a chiunque parla di assembramenti e di galera per chi li fa. Che ogni anno fine febbraio inizio marzo c è il boom dell'influenza
Chiedevi il perché... Nessuno sa rinunciare per il bene collettivo
Per chi trasgredisce non ci vuole la sanzione , ma un po' di mesi di reclusione!
Sintomatici
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A volte i Comuni, visto che la polizia locale non c’è la fa, dovrebbero chiedere tramite prefettura l’aiuto delle forze dell’ordine.
“Come sottolineato dal viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, non tutte le persone positive al tampone faringeo risultano malate, e la stragrande maggioranza di esse “non si ammalerà e molto probabilmente, quando verrà ripetuto il tampone, si negativizzerà”. Ecco qual è la differenza tra contagiato, malato e asintomatico.