Mercati solo per generi alimentari,
chiuse le isole ecologiche

ZONA ROSSA - La decisione del Cosmari, a Civitanova ordinanza del sindaco: tutte le bancarelle in piazza Gramsci. Mercati del sabato sospesi a Macerata

- caricamento letture
bancarelle-mercato-ortofrutticolo-covid-piazza-gramsci-civitanova-FDM-1-325x217

Il mercato in piazza Gramsci a Civitanova

 

Mercati settimanali e centri raccolta rifiuti, cosa cambia con la zona rossa. Domani la provincia di Macerata entrerà in zona rossa, come annunciato ieri dal governatore Francesco Acquaroli, ed entreranno in vigore nuove misure più restrittive. A partire dai rifiuti, il Cosmari comunica che da domani e fino a nuova comunicazione, «tutti i Centri di Raccolta comunali e intercomunali (isole ecologiche) e i Centri del Riuso rimarranno chiusi al pubblico e quindi non sarà più possibile conferire rifiuti fino a nuova disposizione. Inoltre è sospesa l’attività presso i punti di distribuzione dei sacchetti necessari per la raccolta differenziata, fino a nuova comunicazione, salvo deroghe dei Comuni». Per quanto riguarda i mercati settimanali invece, a Civitanova il sindaco Fabrizio Ciarapica ha firmato l’ordinanza con la quale vengono sospese le attività commerciali dei mercati, nelle giornate di domani e 13 del marzo, fatta eccezione per la vendita di generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici. Gli operatori saranno tutti collocati in Piazza Gramsci. «Qualora – spiega il Comune – i posteggi non fossero sufficienti, a cura della Polizia municipale, si troveranno altri spazi in una delle vie adiacenti l’edificio del Mercato coperto ex pescheria, e cioè via Matteotti, vicolo Marte, via Pola nel tratto compreso tra via Trento e vicolo Marte». Sono, inoltre, sospesi nelle giornate di domenica 7 e 14 marzo, salvo eventuali proroghe, i mercatini domenicali, che normalmente si svolgono in piazza XX Settembre, anche per il settore alimentare. Anche a San Severino, così come tutte in tutti i Comuni, il mercato del sabato sarà aperto solo alle bancarelle degli esercenti su aree pubbliche del settore alimentare dunque per la sola vendita di generi alimentari e ortofrutticoli. «Gli utenti sono invitati ovviamente, ad osservare il rispetto della distanza interpersonale di almeno 1 metro – spiega al Comune – Spetterà agli ambulanti garantire direttamente la distribuzione della merce ai clienti. L’accesso nell’area mercato sarà comunque contingentato». Sospesi pure i mercati di domani e di sabato 13 a Macerata, essendo di natura non alimentare.

Provincia di Macerata in zona rossa La Regione decide per la stretta

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X