«Non sarà consentito l’utilizzo delle spiagge per passeggiate: resteranno chiuse fino al 17 maggio quando avremo maggiori elementi per valutarne l’apertura, salve diverse indicazioni prima di quella data». Così Roberto Mozzicafreddo, sindaco di Porto Recanati, ha deciso di non accogliere il decreto regionale di aprire le spiagge da domani. Già aveva espresso dubbi sulla difficoltà dei controlli per l’allentamento del lockdown e oggi ha preso la decisione. E’ anche vietato andare a fare sport a Porto Recanati da fuori comune.
Roberto Mozzicafreddo
«Ci appelliamo al senso di responsabilità di ciascuno. Il rispetto delle regole sotto esposte va nella direzione di contenere al massimo la possibilità di contagio e di non disperdere i sacrifici fatti finora da ciascuno di noi al fine di abbreviare il più possibile il tempo di una piena (anche se con qualche limitazione) ripresa della vita sociale e lavorativa», dice il sindaco.
REGOLE GENERALI – A Porto Recanati da domani è vietato ogni assembramento sia in luoghi pubblici che privati e bisogna mantenere tra persona una distanza di almeno un metro, «meglio due», dice l’amministrazione. E’ obbligatorio l’uso della mascherina in ogni circostanza in cui si è, o ci si può trovare, a distanza ravvicinata da qualsiasi altra persona e comunque, sempre, nei negozi e supermercati. La mascherina può essere chirurgica o ulteriormente specifica ma anche fatta a mano in casa (almeno due strati di tessuto sovrapposto) e può essere sostituita da sciarpe o fazzoletti.
L’uso dei guanti è obbligatorio nei supermercati e al cimitero dove si possono toccare oggetti in modo promiscuo (innaffiatoi, rubinetti dell’acqua, bagni). Negli altri negozi e negli uffici è sufficiente l’uso di disinfettanti (gel o altro) per le mani che sono reperibili all’ingresso dei vari locali.
CIMITERO – Il civico cimitero verrà riaperto ai visitatori da mercoledì 6 maggio, con obbligo di guanti e mascherina. L’orario di apertura sarà dalle 14,30 alle 18,30 dei giorni compresi tra il lunedì ed il venerdì. Allo scopo di evitare assembramenti, in questo primo periodo, resterà chiuso nei giorni festivi e prefestivi. Personale di vigilanza e polizia municipale procederanno al controllo di possibili assembramenti e del possesso dei dispositivi di sicurezza.
PARCHI E GIARDINI – Sarà possibile, rispettando le norme generali, frequentare parchi e giardini dalle 7 alle 20 man mano che sarà ultimata la loro manutenzione. All’interno dei parchi, restano chiuse ovunque le aree attrezzate per i giochi dei bambini. Al momento, e da domani, saranno frequentabili: parco dell’Amicizia, parco Kronberg, parco Bronzini, parco Europa, piazza Carradori, parco Euro2, parco della Pescheria, piazza del Borgo, parco bivio Regina/via Caravaggio. «Ricordiamo che in tutti i parchi e giardini è vietato, da sempre, condurre i cani, in modo particolare in questo periodo in cui i bambini possono giocare solo sull’erba e non con i giochi presenti. Continua il programma di taglio dell’erba e quotidianamente aggiorneremo sulla fruibilità degli altri parchi. Fino a quando non verrà ufficialmente comunicato sarà vietato accedere agli altri parchi. Resta ovviamente chiusa la Pineta».
ATTIVITA’ SPORTIVA, MOTORIA e LUDICA – L’attività sportiva a piedi o in bici, nel pieno rispetto delle norme generali, è consentita in tutto il territorio comunale esclusivamente ai residenti ed ai domiciliati a Porto Recanati ed ai residenti delle vie Falcone, Borsellino, De Gasperi e Grotte limitrofe ma nel Comune di Loreto. E’ consentito svolgere attività motoria con un accompagnatore per i minori e per persone non autosufficienti (in tal caso con mascherine e garantendo l’igiene delle mani con liquidi disinfettanti). Ogni attività sportiva si deve svolgere singolarmente ed a distanza di almeno 2 metri da altra persona. Resta vietato l’uso dei campi da tennis. Non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto. Non sono ancora consentiti, quindi, giochi tra gruppi di bambini o ragazzi ed i genitori debbono controllare che questo non avvenga. «Non sono ovviamente consentiti i picnic di intere famigliole».
PESCA SPORTIVA – In base all’art. 3 del Dpgr 142/2020 è consentita la pesca sportiva (con canna da pesca) da terra o in barca (con a bordo dell’imbarcazione non più di due persone) e nel rispetto del distanziamento sociale. Chi si dedica a tale attività sportiva deve essere in possesso di tutte le autorizzazioni e dichiarazioni rilasciate in merito dalle autorità preposte. L’uscita delle barche in mare può essere effettuata solo dai luoghi preposti.
SPOSTAMENTI – E’ possibile lo spostamento per ragioni di lavoro, spesa, visite e/o prestazioni sanitarie, farmacia. E’ autorizzato lo spostamento per incontrarsi, con tutte le cautele previste (mascherina e distanziamento sociale) con congiunti fino al 6° grado di parentela, anche se in altri Comuni. «Chiediamo la massima attenzione nel caso di visite a nonni e persone fragili». Chi per motivi di studio, lavoro o visita a famigliari si sia trovato bloccato a Porto Recanati dalle norme del marzo scorso ma è residente in altre città o Regioni, può far ritorno alla propria residenza e viceversa. E’ fatto obbligo per chi rientra da qualsiasi altro Comune di comunicarlo al medico di base per i successivi provvedimenti.
SECONDE CASE – E’ possibile recarsi nelle seconde case (a Porto Recanati ce ne sono molte) ma solo dalla mattina alla sera per procedere alla manutenzione o alla pulizia dei locali. La sera si deve far ritorno al luogo di residenza.
Ceriscioli accelera la fase 2: attività motoria anche fuori comune e ok alle seconde case
Ecco te pareva
Tutti a Citanó!!!
Questo vale anche x questa estate....senza multe con la ZTL....MA CHI CE VENE PIU...X ME PORTO RECANATI NN ESISTE PIU
Quindi i residenti di Porto Recanati possono passeggiare e divertirsi sia a Porto Recanati che in tutte le Marche? Furbi però..
Ha fatto bene, lo dovrebbero fare tutti i sindaci costieri marchigiani!!!
Tranquillo sindaco!! Già ti sei fatto terra bruciata tempo fà con le multe della ZTL.
Perché cè la spiaggia a porto Recanati? Si scherza
Lo stato fa una legge, la regione ne fa una diversa,il comune un'altra il quartiere pure.Mo aspettiamo che dice gli amministratori di condomini.
Giusto sindaco...d d'accordissimo com questa linea
Solo a Porto Recanati
Tanto pioe
anche er sindaco ...va controcorente...turismo addio
Al grido: "Porto Recanati ai Porto Recanatesi" :)
E meno male.
L'importante che valgono anche per i futuri turisti . Dopo ne riparliamo con tutti quei scienziati che dicono che è giusta regola
Gianluca Marcelloni infatti
Ma che problemi avete se siete di Porto Recanati andate a farvi la passeggiata in spiaggia e fatevi rispettare
Stefano Mariani evidentemente non sono di porto Recanati..ma sono 2 anni e più che vengo x 4 mesi a portorecanati...si cambia
Ha fatto benissimo così come ha fatto benissimo la Mancinelli ad Ancona! Ma ora Ciarapica che farà? Così verranno tutti a Civitanova ed il rischio sarà esponenziale... non si oppone a Cerisicoli, ora sono soci del Covid100?!
Ma cosa ha fatto bene che non lo può fare ne lui né la Mancinelli ne nessun altro sindaco!
Fabiola Cacchiarelli brava, oltretutto mare e sole non possono che fare bene e non capisco dove sia il pericolo... Oltretutto come cavolo passeggi che sono tutti sassi ???!!! Andremo sempre altrove !
Quando ci sarà il mercato del giovedì
Manuela Mazzoni si va a Civitanova..molto meglio
Ecco te pareva
Non è consentito per nessuno in spiaggia,per lo sport nel territorio portorecanatese solo per residenti e limitrofi, cmq a me va bene perché già vedo il casino di gente che prende d'assalto la costa. Poi se riprendono i contagi la zona rossa la mettono a noi non a quelli che vengono a passeggiare.
Fabio Palpacelli si hai ragione.... Ci servirà una cartina con indicazioni stradali! Che caos....chi ha più buon senso lo usi...
Fabio Palpacelli sei un grande ancora rido
Ora inizia la gara a chi é più ridicolo?
Tutti a Citanó!!!
Ma non dire stupidaggini
Stefano Mariani io prima di andare al mare o dal parrucchiere o dall'estetista, vedrei prudentemente come và la curva dei contagi durante il mese di maggio con le prime aperture, per non tornare punto a capo, e passare l'estate di nuovo chiusa in casa!
I sindaci non possono emettere ordinanze é illegale!!!!!!!!!!
Stefano Mariani possono vietare per motivi di salute pubblica gli accessi alle spiaggie ai non residenti eccome!
E solo una manovra per fare multe. Sindaci disperati
Francesca Lappa poi però non vi lamentate che già a luglio non ci saranno turisti fuori regione ma eviteremo anche noi che siamo a 4 km
Bisognerebbe, per coerenza, vietare anche ai portorecanatesi di salire a Recanati o, comunque,.di muoversi dal comune!
Andremo sulle spiagge di Civitanova o porto SAN Giorgio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Porto Recanati gode di un magnifico lungomare quindi tutti questi problemi?
Incommentabile. Senza alcun motivo. Continuiamo ad inculcare la paura senza motivo fino ad arrivare a vietare ad una persona di farsi una passeggiata in solitaria sulla spiaggia ? Ma basta. Abbiamo capito che la prevenzione ci accompagnerà per lungo tempo ma quando si va oltre la logica io mi arrendo.
Non credo che non sia stato accolto il decreto regionale: significa averlo violato. Sono solo adottate misure restrittive, regole aggiuntive.
Ce ne ricorderemo quando avremo più libertà e decideremo di spendere i nostri soldi altrove. Cittadini ribellatevi nei confronti di queste scelte senza senso
Non credo che non sia stato accolto il decreto regionale: se così fosse significherebbe averlo violato. In realtà sono solo adottate misure restrittive, regole aggiuntive.
Iacobini, il piccolo problema è che le regole, come dici, restrittive sono applicabili solo dal presidente della regione. I sindaci, fortunatamente, non possono fare nulla, nè in restrizione nè in allentamento.
A me, personalmente, quello che fa il sindaco di P.Recanati non tange minimamente, ma se qualcuno volesse impugnare l’ordinanza… va sul velluto.
La cosa che dispiace è che il sindaco, forse involontariamente, si è fatto un clamoroso autogol. Tu adesso metti i paletti ai non residenti, con le attività turistiche chiuse, poi dal 18 o dal 1 giugno vuoi stendere il tappeto rosso per invogliare la gente a venire da voi ? Ennò, io porto il virus ora e tra un mese… quindi scelgo località più “open mind”. Che me chiamo lemon squeeze ? 😉
Vuoi fare campagna elettorale?emana un decreto e l’importante è che sia in contrasto con quelli di Conte…
Con noi umili cittadini/operai ci giocano tutti.