L’ospedale di Camerino
centro di riferimento
per il Coronavirus

E' LA MISURA a cui stanno lavorando le autorità: un polo unico nell'Area Vasta 3 dedicato alla malattia. Dalla prossima settimana lavoreranno nella città ducale tre infettivologi, saranno messi a disposizione 24 posti letto di Terapia intensiva, mentre il reparto di medicina sarà trasformato in luogo per pazienti contagiati meno gravi

- caricamento letture
coronavirus-ospedale-camerino4-650x488

L’ingresso dell’ospedale di Camerino

 

AGGIORNAMENTO DELLE 21,30 – Il servizio completo con il resoconto della riunione e la perplessità manifestate a Camerino (LEGGI L’ARTICOLO). 

L’ospedale di Camerino riconvertito come centro dedicato unicamente a trattare i malati di Coronavirus per l’Area Vasta3. Su questo stanno lavorando le autorità per affrontare l’emergenza legata al rapido diffondersi del contagio nella nostra provincia e nelle Marche in generale.  Stamattina c’è stato un sopralluogo verso le 10 e ora è in corso una riunione tra i sindaci e la direttrice dell’Asur Marche Nadia Storti. Sono già iniziati i primi trasferimenti dei malati già ricoverati per altre patologie. Dalla prossima settimana lavoreranno all’ospedale di Camerino tre infettivologi, saranno messi a disposizione 24 posti letto di Terapia intensiva, mentre il reparto di medicina sarà trasformato in luogo per pazienti con Coronavirus meno gravi, i cosiddetti sub intensivi. Un polo dedicato sarà creato in ogni Area Vasta delle Marche, così da contenere il più possibile l’espandersi del virus. 

A spiegare perché è stato scelto Camerino, è stata la dottoressa Storti: «Abbiamo la necessità di contenere i contagi da virus, altrimenti se si continuano a mettere insieme malati di Covid 19 con persone non contagiate, il rischio è di dover chiudere reparti ed isolare gli ospedali. Non abbiamo tempo per allestire posti di terapia intensiva a San Severino, ci vorrebbe un mese. A Macerata ci sono reparti come emodinamica che seguono le emergenze da tutelare, poi sia a Macerata che Civitanova si fanno i parti e a Civitanova c’è pediatria. Camerino ha l’impiantistica adatta ad ospitare la terapia intensiva, sale operatorie a pressione negativa utile a non far propagare il virus, una sarà riservata all’emergenza di chi è stato contaminato dal virus. Ci stiamo attrezzando con luoghi di cura riservati a chi ha il Coronavirus, per tutelare la salute pubblica e curare i cittadini, si potranno fare solo interventi chirurgici in via di urgenza, traumatologia ed oncologia, tutto il resto è sospeso. Le attuali terapie intensive sono piene, i posti letto sono standard in rapporto alla popolazione, ora ne servono almeno l’1,5 per mille in più. Una volta terminata l’ermergenza tutto tornerà come era prima. Avere una struttura che riesce ad intubare rapidamente è una garanzia».

(Redazione Cm)

(servizio in aggiornamento)

coronavirus-ospedale-camerino8-650x488

La riunione in corso

coronavirus-ospedale-camerino7-650x488

coronavirus-ospedale-camerino5-650x488

 

coronavirus-ospedale-camerino2-650x488

coronavirus-ospedale-camerino

coronavirus-ospedale-camerino1-650x488

coronavirus-ospedale-camerino3-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X