Paolo Arrigoni
«Non so se quello di Acquaroli sia un nome concordato. Di sicuro il metodo di FdI lascia un po’ il tempo che trova perché credevo avrebbero sottoposto al tavolo nazionale proposte di candidature su cui poi esprimere gradimento, invece ho appreso dalla stampa che il candidato è solo uno». Paolo Arrigoni, commissario regionale della Lega, sentito al telefono non nasconde un certo disappunto per l’uscita degli alleati di FdI di poche ore fa. Proprio mentre era in diretta su Sky Tg24 per un confronto sulla cannabis light, infatti, il partito della Meloni ha annunciato il nome di Francesco Acquaroli come candidato governatore del centrodestra per Marche 2020. Auspicando lealtà da Lega e Forza Italia in nome di quell’accordo nazionale stipulato mesi fa. E così ora, quello che era solo un sospetto nascosto tra le righe del comunicato stesso, diventa qualcosa di concreto: la fuga in avanti di FdI non chiude i giochi per le prossime elezioni regionali. «Per quello che mi compete – conclude laconico Arrigoni – avrei gradito apprenderlo in modo diverso. Al di là dei miei auspici, in qualità di commissario della Lega nelle Marche, condivido ciò che decide Matteo Salvini al tavolo nazionale».
Giorgia Meloni e Francesco Acquaroli
Con l’Emilia Romagna da tempo assegnata alla Lega e la Calabria a Forza Italia, FdI si è sentita in diritto di rivendicare le Marche e la Puglia come era stato stabilito. E infatti oggi la segretaria nazionale ha annunciato le candidature di Acquaroli e Fitto. Ma evidentemente nelle ultime settimane i progetti, versante Carroccio, sono cambiati. Tra gli indizi, l’incontro di Salvini col sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, la visita dello stesso Salvini ad Ancona lunedì e le parole di Arrigoni di ieri, quando ha parlato di una rosa di nomi candidabili e del fatto che i tavoli per le regioni al voto in primavera sono ancora aperti. Probabilmente la nuova idea del leader della Lega era quella di tenersi anche le Marche e concedere a FdI un’altra regione. Vista l’uscita degli alleati di oggi però ora appare più complicato tornare indietro.
FdI rivendica le Marche: «Sarà Francesco Acquaroli il candidato del centrodestra»
Ma chi vi vuole!?
Due arresti in due giorni. Auguri Marche!
Se si parla di arresti, indagati, e di quelli che stanno in galera, e pieno di militanti del pd!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…si si, giusto signor Varchi, e sembra pure che dovranno costruire un altro PD, si, ma in questo caso pare che si tratti di un…Penitenziario Dedicato…ah ah ah!! gv
I responsabili regionali della Lega in Puglia, Campania e Marche stanno frenando rispetto agli accordi precedenti, quelli appunto rilanciati oggi da FI e da FdI che hanno annunciato da una parte le candidature in Calabria e Campania, dall’altra quelle in Puglia e nelle Marche. Ci sono questioni territoriali che si sommano ad altre più generali legate al profilo confederale del centrodestra.
Ciarapica è finalmente arrivato il momento di riprenderci Fiume. l’Istria e la Dalmazia. La petizione lanciata da tal Thomas Andrew Fensteres promette bene al grido, forse un pò’ lunghino” Se ci uniamo nessuno potrà fermarci , avanti uniti riprendiamoci quello che è nostro per ľ’italia per lvi. Cominceremo con Fiume poi la Dalmazia, Istria, Somalia, Eritrea e Etiopia. Avanti Italia!!!”. Dico questo perché visto che il servizio è in aggiornamento e prima che tutto finisca in farsa ( anche se l’impressione che ciò sia già successo ci sarebbe pure)non rischiamo di rimanere a becco asciutto. Qui i conti li facciamo con l’oste perché i circoli li abbiamo anche noi! ( li abbiamo anche noi Ciarapica,.. sì?) Per maggiori informazioni e per sostenere il candidato… che c…metto? Va bene …Ciarapica, un italiano, un italiano vero? Comunque per informazioni :https://www.change.org/p/forza-italia-riprendiamoci-fiume
Comitato civico: ” Mai più nessuno senza Regione!!”.
Visto quello che state facendo nelle marche credo che Acquaroli sia il candidato più credibile; devo essere io a ricordarvi i numeri delle ultime cene nella nostra zona? FdI 400 partecipanti, lega Recanati 30 di cui 9 tra coordinatori, consiglieri ecc, mi sembra che vi siate persi almeno 3970 votanti solo a Recanati, chiedetevi il perchè, forse perchè tendete ad escludere anzichè aggregare? forse perchè convinti di essere l’asso pigliatutto? Ricordate il detto…. ” chi troppo in alto sale…”