Il Sottocorte Village di Camerino, dove si svolgerà la cerimonia
A tre anni dal sisma, Camerino inaugura sabato, proprio nel giorno del triste anniversario, la scultura commemorativa “Albero della speranza”. L’opera, realizzata dall’artista Nazzareno Rocchetti, sarà dedicata ai cittadini onorari che hanno assistito la popolazione camerte nel post sisma. La cerimonia inizierà alle 16 al Sottocorte Village, con la banda cittadina che accompagnerà i partecipanti con le sue note per l’intero pomeriggio. Per l’occasione, sarà anche intitolata a Dario Conti, ex sindaco di Camerino, la piazza del centro commerciale all’aperto. Una personaggio di spicco della città ducale, che ha dato tanto ai suoi concittadini e al territorio, il primo a parlare della necessità di una legge speciale per la ricostruzione, dopo il terremoto. «Il 26 ottobre non sarà mai una data come le altre per tutti noi – ammette Sandro Sborgia, primo cittadino di Camerino -. Abbiamo scelto questa data perché possa essere un simbolo di rinascita della nostra città, nonostante i danni causati dal terremoto. L’Albero simboleggia il forte senso di appartenenza al territorio, ma anche la speranza di un ritorno alle abitudini che il terremoto ha purtroppo modificato».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati