C’era anche Andrea Marchiori oggi tra gli 80mila di Pontida. Il consigliere comunale di Macerata, entrato lo scorso luglio nella fila della Lega e papabile candidato sindaco, era insieme al deputato treiese Tullio Patassini, a Barbara Cacciolari e diversi altri tesserati e simpatizzanti maceratesi.
«Un’esperienza bellissima – commenta Marchiori – Due pullman dalla provincia di Macerata carichi di entusiasmo, buon umore e consapevolezza di essere umili protagonisti di una squadra. Sul prato di Pontida tanta gente comune senza titoli o cariche, tutti convinti che la buona politica è prima di tutto vivere in mezzo alla gente, ascoltare e perseguire obiettivi comuni. La Lega non è soltanto una piazza gremita con uno straordinario Capitano, ma tanti parlamentari ed amministratori di Enti locali nonché, fatto assai rilevante ed oggi unico, una scuola di formazione politica aperta destinata a scrivere un pezzo importante della storia politica contemporanea. Buon viaggio, a noi di rientro ed a tutti coloro che vorranno partecipare a questa esperienza. La Lega è aperta anche nella nostra provincia come in tutto il Paese».
Nei pullman tra gli altri c’erano anche Andrea Cipolletta (responsabile enti locali), Simone Merlini (responsabile organizzativo), Giovanni Gabrielli (responsabile tesseramenti e assessore Tolentino) mentre il super commissario Paolo Arrigoni era già a Pontida da ieri. Mercoledì scorso Arrigoni ha riunito alla Domus San Giuliano i leghisti maceratesi (presente anche Gianluca Pesarini, presidente di Confindustria) per iniziare il percorso verso le Regionali e le amministrative di Macerata del 2020.
Arrigoni riunisce la Lega: rosa di candidati per le Regionali, tavolo delle trattative a Macerata
Ve fario fa la notte
Bene! Restate tutti lì, non c'è bisogno che ritorniate.
La politica non è insulti. La politica non è tifoseria. Se uno parla di contenuti se rende conto che ha sprecato una giornata.
Andrea, fatti consigliare un buon parassita x le zecche,quaggiù siamo pieni....
Vomitevole rimanete a Pontida
' Scuola di formazione politica'' sticazzi, illuminateci!
Poveri illusi
Buona quella di Arata, Rixi e Savoini?
Il casco con le banane in su ve lo siete messo?
Ho appena visto un video co l' accoglienza che hanno dedicato a Lerner: bella roba davvero!
Prima il NORD Io non lo dimentico!
Andiamo bene
Talmente buoni insegnamenti che picchiano i giornalisti . Non vi ricordate quando ci trattavano peggio di come trattano adesso gli africani?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In concreto e in sintesi quale sarebbe questa buona politica?
Interessante! Anche Barbara Cacciolari è passata da Forza Italia alla Lega!
“Liberiamo le Marche”!Se restate a Pontida la missione è già conclusa.Se la Lega va al Governo,le Marche cosa diventerebbero?Un feudo,una contea o una riserva per terroni?Siete per la famiglia alla Pillon o avete reintrodotto lo ius prime nocti?C’è odio per tutti dalla pulizia dei migranti ai bambini di Bibbiano.Per non palare della propaganda insostenibile tipo la Flat Tax al 15% per tutti.Cettola Qualunque era più credibile con il suo “chiù pilu pi tutti”.Pino Daniele era troppo signore con il suo “Questa Lega è una VERGOGNA”.Meglio terrone che leghista!