di Laura Boccanera (Foto di Federico De Marco)
«La droga fa male, sono venuto a ribadire questo, ringrazio le forze dell’ordine e il questore Antonio Pignataro, questo è il modello Macerata sano». Il ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini, durante il suo tour elettorale nelle Marche (era stato a Pesaro, ad Osimo e raggiungerà anche Montegranaro) ha fatto tappa nel pomeriggio a Civitanova, in via Trento, proprio davanti al negozio Tutto Canapa di Civitanova, chiuso questa mattina dal questore per 15 giorni.
Una visita a sorpresa, ma che in pochissimo tempo ha catalizzato tutta l’attenzione. Anche perché i sigilli posti ai due esercizi commerciali civitanovesi (Tutto canapa e Cb dreams di via Regina Elena) sono saliti agli onori della cronaca nazionale proprio perché il vicepresidente del Consiglio ha elogiato l’operato della questura (è intervenuto con un post su Facebook) e ribadito la necessità di avviare una guerra sul fronte della legalità e dello spaccio, sia che esso avvenga su strada che nei negozi con regolare licenza. Un tema che Salvini aveva trattato anche ieri sera nel corso di una intervista su La7 ribadendo la sua fermezza e la possibilità di aprire una crisi di governo se su questo punto non verrà adottata la linea dura. E da Civitanova il messaggio è lo stesso: «La droga fa male, non esistono distinzioni, lo dicono i medici, lo dicono le comunità – ha dichiarato – abbiamo raccolto l’appello di tante madri, lo spaccio è legato alla malavita e non voglio uno Stato in alcun modo legato allo spaccio. La nostra priorità è chiudere ogni luogo di spaccio e aumentare le pene per chi spaccia e non sono contemplati neanche questi shop. Macerata è la prima provincia libera da questo tipo di shop».
Ma sul fronte delle droghe “leggere” è scontro col Movimento 5 stelle e ironia della sorte, all’interno del negozio chiuso stamattina campeggia, proprio di fronte alla vetrina, una immagine del ministro della Sanità Giulia Grillo con riportata per intero la sua posizione in merito alla legalizzazione delle droghe leggere a scopo terapeutico e alla liceità di vendita di infiorescenze di canapa. Interrogato sulla possibilità di apertura di una crisi di governo fra chi vuole legalizzare la canapa e chi invece pone tolleranza zero Salvini si mostra meno rigido rispetto all’intervista rilasciata a La 7 e svicola: «io non apro niente, semmai chiudo i negozi. Però spero che la politica sia unanime su questa lotta. Poi ovvio, anche il fumo fa male, l’alcol, ma dire che ci sono droghe che fanno bene è una follia. In questi negozi quasi sempre vengono trovate sostanze che non possono essere vendute e invece vengono vendute anche ai minori. Se uno fa il suo lavoro non ha nulla da temere, ma se sono intervenute le forze dell’ordine vuol dire che erano in diritto di farlo».
Già un’ora prima dell’arrivo del leader della Lega, in strada si è accalcato un gruppo di persone, sostenitori e curiosi. «Ma chi arriva, qualche attore famoso?» domanda qualcuno incuriosito dalla presenza di operatori, fotografi e giornalisti. Poi la voce dell’arrivo a sorpresa di Salvini si allarga e iniziano a giungere anche curiosi e sostenitori. In prima fila anche il sindaco Fabrizio Ciarapica che proprio poche ore dopo la chiusura delle attività commerciali aveva avuto parole di plauso per l’operato delle forze dell’ordine. «Avanti così, bravo Questore Pignataro, bravo Matteo Salvini – ha detto Ciarapica – il mio impegno e quello della mia Amministrazione sarà garantito per avviare ogni misura di prevenzione e di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti sostenendo convintamente le azioni messe in campo dalle autorità competenti. Era importante che il segnale arrivasse chiaro innanzitutto dallo Stato, e lo Stato ha risposto con grande rapidità con un ‘no alle droghe”, anche alle più leggere. Il modello Macerata, come è stato oggi definito dal vice premier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che ha appoggiato l’operato del questore, sarà un modello vincente che assicurerà più tutela e legalità ai cittadini, ai tanti genitori, ma soprattutto ai tanti giovani che con leggerezza e senza consapevolezza del rischio reale si avvicinano alle droghe, intraprendendo una strada rischiosissima per la salute e per la loro vita futura». Presenti anche l’assessore Maika Gabellieri e i consiglieri di Vince Civitanova Monia Rossi, la segretaria del sindaco e di Vince Civitanova Claudia Giulietti, Enzo Pizzicara di Noi con Ciarapica e alcuni sostenitori della lista. Al termine dell’intervento anche gli amministratori chiedono una foto ricordo col ministro. Qualcuno si avvicina e sussurra a Salvini quali sono i progetti per le Regionali: «eh le regionali, vedremo» ribatte il ministro velocemente mentre già sta tornando verso l’auto. E la presenza del sindaco al fianco di Salvini oggi pomeriggio, può essere letta, oltre che il saluto istituzionale di un primo cittadino ad un ministro della Repubblica, come una tappa di avvicinamento alla Lega. Sono numerose le tappe di avvicinamento che Ciarapica e il suo entourage di fedelissimi ha avviato da un po’ con la Lega. Dapprima l’endorsement per il candidato di Montegranaro Mauro Lucentini, poi la presenza di Vince Civitanova in massa all’incontro del Cosmopolitan. Ora questa presenza con tanto di foto e strette di mano. Assente invece a Civitanova l’assessore della Lega Giuseppe Cognigni.
(Servizio aggiornato alle 18,35)
Cannabis light, Salvini sulle chiusure: «Macerata modello da esportare»
Cannabis light, chiusi due negozi: i titolari denunciati per spaccio
"... Noi ci rapportiamo alle tematiche classiche della sinistra, dalla forte presenza statale alla liberalizzazione delle droghe leggere,” diceva un 25enne Salvini in un’intervista del 1998 al Sole delle Alpi."... ... Un curioso cambio di opinione...
Le accise Salvini quando le levi.
Iniziamo a chiederci perché non dice mai "porti chiusi per le navi che trasportano droga" mentre chiude un piccolo negozio legale.
Spero che negozietto riapra, a meno che non ci fossero cose non in regola e mi auguro che chiedano i danni.
Agevolazione alla mafia bello come in America con il proibizionismo.
Tragicomici.
Noooooo me lo sono perso !!!!!!
oh signore
Quello vicino è Christofer Lambert?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
x Sardellini.
Infatti ha detto così altrimenti non ne rimangono per lui.
Marco 9,30
Chi non è contro di noi è per noi.
Luca 11,23
Chi non è con me, è contro di me.
…certo che se uno a quarantasei anni pensa, ragiona ed agisce come quando ne aveva venticinque, allora c’è qualcosa che, nel corso di quegli anni, non ha funzionato molto bene, quindi non credo che quel che dice oggi Salvini sia solo un “curioso cambio di opinione”, ma qualcosa di molto ma molto più serio e maturo!! gv
Ai “blateranti” consigliamo di leggere il parere del Consiglio Superiore di Sanità su questo delicato tema, pubblicato in rete al seguente link:
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2761_allegato.pdf
Nicola Lalla – Segretario Generale Provinciale Coisp Macerata
Il lavoro del Questore Antonio Pignataro a ridato tranquillità a tutta la provincia di Macerata.
Ma “Vince Civitanova” non si rifà al sacro fuoco del Risorgimento che si rifaceva a quello più scottante della Rivoluzione Francese che abolendo la monarchia e i dispotismi, tutti rientrati con Napoleone e ripresi nella sua massima aspirazione liberale dal Duce? O forse era liberticida e più bisbetica che dispotica? Certo che fare i revisionisti storici è una gran fatica. Ma tornando ai giorni nostri che diventeranno il il più bello ed ignorante tempo che fu, “ Rivince Civitanova? “ non dovrebbe essere più vicina ai Fratelli d’Italia che non a Salvini? Sì, è vero che ci sono delle frizioni e pochi freni specialmente quelli inibitori, però questa situazione è a dir poco anomala. Va bene, facciamola passare pure questa attraverso il buco dell’ozono e diamo ancora una volta la colpa al metano liberato in gran quantità dai bovini ( non è una bufala anche se quest’ultima è più burina che bovina), in considerazione del fatto che il gas sta provocando strane reazioni. All’ultimo consiglio comunale, la maggioranza ha votato sì per dire no al sì della minoranza o viceversa che non cambia niente. Sembra complicato e lo è ma è effettivamente successo. Mah, questi approcci sono poco chiari, mettiamola così sennò boccaccia mia statte zitta. Figuriamoci quella della Meloni.
Dopo aver fumato la canapa da negozio credo che ci sia una corsa dal più vicino spacciatore per fumare quella bona, quella che sballa sul serio. Quindi che si tiri le propri conclusioni oltre ai soliti quattro ” tiri ” . Non ci siamo, non ci siamo proprio. Dopo cinquant’anni ancora non si capisce il problema. Né qual’è né dov’è. A proposito è passato al cratere, là saranno felici di sentirlo parlare di canapa spray, tanto non hanno un problema. Certo che però fa riflettere il fatto se è meglio costruire prima gli scolari e poi le scuole oppure viceversa od anche lasciare tutto alla natura che non è che ci mette più di tanto ad ammantare tutto con qualche metro di rovi in attesa dei noccioli o degli alberi a vento per far l’elettricità per chi non si sa.
Possibile che a certi ridicoli commenti a favore delle droghe leggere – ma pur sempre droghe – non ci si riesca a liberarcene?
Se l’ambizione di qualcuno è farsi una foto con Salvini io posso diventà fisico nucleare!!!!!
Ma “Vince Civitanova” non si rifà al sacro fuoco del Risorgimento che si rifaceva a quello più scottante della Rivoluzione Francese che abolendo la monarchia e i dispotismi, tutti rientrati con Napoleone e ripresi nella sua massima aspirazione liberale dal Duce? O forse era liberticida e più bisbetica che dispotica? Certo che fare i revisionisti storici è una gran fatica. Ma tornando ai giorni nostri che diventeranno il il più bello ed ignorante tempo che fu, “ Rivince Civitanova? “ non dovrebbe essere più vicina ai Fratelli d’Italia che non a Salvini? Sì, è vero che ci sono delle frizioni e pochi freni specialmente quelli inibitori, però questa situazione è a dir poco anomala. Va bene, facciamola passare pure questa attraverso il buco dell’ozono e diamo ancora una volta la colpa al metano liberato in gran quantità dai bovini ( non è una bufala anche se quest’ultima è più burina che bovina), in considerazione del fatto che il gas sta provocando strane reazioni. All’ultimo consiglio comunale, la maggioranza ha votato sì per dire no al sì della minoranza o viceversa che non cambia niente. Sembra complicato e lo è ma è effettivamente successo. Mah, questi approcci sono poco chiari, mettiamola così sennò boccaccia mia statte zitta. Figuriamoci quella della Meloni.
OSPITE SALVINI, PADRONA DI CASA GABELLIERI
Gli ospiti, si sa, possono arrivare inattesi e trovare i padroni di casa impreparati. Sarà capitato così alla signora Gabellieri, il cui look di fronte al Ministro non è proprio impeccabile: prima giacca trovata appesa, capelli a coda di cavallo, occhiali scuri per coprire l’assenza di trucco? Impeccabile, invece, la consigliera Rossi, astro nascente della destra civitanovese, bionda, capelli ricci freschi di parrucchieria. Non si nota l’annunciata segretaria del Sindaco, non sarà arrivata a “portata di telecamera”! E’ la signora Gabellieri che fa gli onori di casa, che si rivolge all’ospite: “Grazie di essere venuto”, “Facciamo una foto (con il Sindaco)”, “Siamo tutti con Salvini” (aspetta che me lo segno!). Vedremo se l’assessora farà carriera, carattere intollerante poco compatibile con le mediazioni politiche. Il Sindaco Ciarapica bisbiglia solo poche sillabe. Si mormora di un passaggio in massa di “Vince Civitanova” nelle fila della Lega (da Storace a Salvini). Ne sapremo di più sui riposizionamenti alle Regionali 2020. All’incontro con Salvini non c’erano gli esponenti locali della Lega, in primis l’assessore Cognigni. I buoi di montagna cacciano quelli di casa? Per le Regionali Salvini ritorna, c’è da mietere nelle Marche per il partito-marketing (prima l’indagine indicava la seccesione, ora gli immigrati, poi chissà…). Gli italiani, marchigiani compresi, come pecoroni dietro a votare Lega. Ai tempi della “Padania Libera”, in cui l’Italia terminava a Bologna, i marchigiani erano considerati poco meglio che “pezzenti”. Parliamo di pochi anni fa (non andiamo ai tempi della “droga libera” e del “comunismo padano”) Salvini c’era e non si distingueva. C’era anche quando la Lega “sperperava” 49 milioni di euro dello Stato: saranno restituiti, è stata pagata la prima Rata? Salvini è arrivato a Civitanova per la chiusura temporanea (15 giorni) di esercizi che commerciavano cannabis light. Non si è più parlato della proposta dei test antidroga agli amministratori comunali. Chi ha incarichi istituzionali deve avere rigore morale (non solo nelle dichiarazioni) e dare l’esempio ai cittadini. Che faranno nel caso, voteranno contro come per il casellario giudiziale? Tanto ci sarà sempre il “tirapiedi di regime” a trovare una giustificazione! Non sono necessari prelievi di sangue, bastano ciocche di capelli (in cui le tracce rimangono) per accertare l’uso di droghe. Se i risultati fossero quelli dei test con il tampone degli anni passatti, effettuati fuori dal Parlamento, c’è da rimanere sconcertati. Non c’è da dubitarne, basta osservare, si vedono certe facce “stralunate” in giro.
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro”. (Arthur Schopenhauer)
I “SERVIZI” DEL CORRISPONDENTE DI TELELECCO
Puntuali anche in questo servizio i commenti del corrispondente di Telelecco. Un impegno incessante il suo, roba da assegnargli (da chi di dovere) la medaglia “fido”, alla fedeltà politica. Lecca da un’anno alla media di 8-10 post al giorno, una visita della lingua non guasterebbe! Un’infinità di commenti (a qualsiasi ora del giorno e della notte) da far presumere che si tratti della sua occupazione principale. Interventi i suoi “duri e puri”,cultura da “giornale della serva”, quattro concetti (quattro) nella testa ripetuti ossessivamente a cocorito (pappagallo). Sempre in difesa di una parte politica (lecca solo a destra). Non troverete un rilievo, una critica, in migliaia di post per la destra fascio-razzista. Tutto bello, tutto perfetto, spingendosi nelle difese più inverosimili. Leggere per credere, un campione di ottusità, proprio un “ottusangolo”. L’editore di riferimento (intuibile, se si risale all’origine dei commenti) saprà ben ricompensalo, non ci si può spendere tanto per nulla.
Chiamatelo fesso, il corrispondente di Telelecco!
“Ci sono persone nelle quali la loro intelligenza serve solo a nascondere la loro pochezza” (Par Fabian Lagerkvist)