Radici al futuro, la squadra di Pasqui:
ci sono anche Bertolaso
e l’ex viceministro Urso a supporto

CAMERINO - Presentata la lista che appoggerà il sindaco uscente in corsa per il sindaco mandato: ecco i candidati. Come consulenti esterni ci saranno l'ex capo della Protezione civile e il senatore di Fratelli d'Italia

- caricamento letture
Radici-al-Futuro

La squadra di “Radici al futuro”

 

E’ stata presentata questa mattina, all’ufficio elettorale di Camerino, la lista con cui il sindaco uscente, Gianluca Pasqui, si propone alla città per il secondo mandato. “Radici al Futuro” il nome scelto (in ricordo del compianto sindaco Dario Conti) per un gruppo che mixa continuità e rinnovamento. Questi, in ordine alfabetico, i nomi dei componenti la lista: Barbara Bonifazi (29 anni – imprenditrice), Erika Cervelli (41 anni – funzionaria Coldiretti, già assessore amministrazione uscente), Stefano Falcioni (44 anni – dottore commercialista), Stefano Fattinnanzi (54 anni – imprenditore), Roberto Lucarelli (38 anni – geometra, già vicesindaco amministrazione uscente), Leo Marucci (30 anni – disegnatore tecnico, organizzatore di eventi, già consigliere comunale amministrazione uscente con delega alle politiche giovanili), Antonella Nalli (48 anni – assicuratrice, già assessore amministrazione uscente), Alberto Pepe (57 anni – avvocato, già consigliere comunale e capogruppo di maggioranza amministrazione uscente), Fabrizia Piccinini (56 anni – imprenditrice), Carlo Polidori (57 anni – professore universitario), Corrado Remigi (26 anni – studente), Diego Serfaustini detto “Zighe” (38 anni – commerciante). Candidati e programma saranno presentati ufficialmente alla cittadinanza nei prossimi giorni dal candidato sindaco Gianluca Pasqui che, nel frattempo, ha allestito la sede elettorale nei locali di via D’Accorso 2, nel quartiere Le Mosse.A fianco alla squadra che si propone nella lista “Radici al Futuro”, ci saranno due strutture di supporto già presentate nel programma depositato questa mattina presso l’ufficio elettorale. Si tratta del “Laboratorio delle Idee” e del “Cantiere dell’Esperienza”. Il primo è composto da personalità di primissimo piano di settori quali l’ingegneria, l’urbanistica, lo sviluppo economico e la politica come Fabrizio Averardi Ripari, Francesco Karrer e Adolfo Urso che coordineranno un team di dodici cittadini che hanno sposato la proposta di “Radici al Futuro”. Il secondo, invece, vedrà al lavoro per Camerino il dottor Guido Bertolaso con la sua squadra di esperti. Personalità, queste, che hanno risposto “presente” alla chiamata del candidato sindaco Gianluca Pasqui e di Camerino.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X