Vaccini a scuola, primi esclusi a Civitanova:
niente asilo da domani per 5 bambini

SANITA'- I piccoli di 3, 4 e 5 anni dello Scoiattolo e di via Tacito non potranno più frequentare le scuole. Oltre 1600 i ragazzi da 0 a 16 anni inadempienti rispetto al vaccino di morbillo, parotite e rosolia
- caricamento letture

vaccino1-450x300

 

di Laura Boccanera 

Rimarranno fuori dalla porta da domani mattina 5 bambini della scuola dell’infanzia di Civitanova non in regola con l’obbligo vaccinale. Entro oggi infatti andavano sanate le posizioni rimaste inadempienti nei confronti dell’obbligo di vaccinazione per tutti i bambini che frequentano le scuole di ogni ordine e grado. Ma se per quanto riguarda gli asili e gli asili nido ai bambini non in regola sarà precluso l’accesso alle strutture, per la fascia di età che va dai 6 ai 16 anni (elementari e medie) essendoci l’obbligo di frequenza sarà l’Asur ad attivare il procedimento di sanzione. A Civitanova saranno 5 i bambini che non potranno accedere alla scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo di Via Tacito. Si tratta di quattro piccolini della scuola Lo scoiattolo di via Guerrazzi (due bambini di 3 anni, uno di 4 anni e uno di cinque anni) e di un altro bimbo di 5 anni della materna lo Scoiattolo. Per quanto riguarda invece gli alunni di elementari e medie sarà l’Asur ad attivare un percorso che prevede richiami e sanzioni per chi non in regola con il vaccino di morbillo rosolia e parotite. Sono oltre 1600 i ragazzi che non sono in regola, di cui più di 850 nella fascia 0-6 anni e oltre 900 per quella dai 6 ai 16 anni: «la procedura prevede in questi casi di chiamare per due volte i genitori a colloquio, dopo di che scatta la diffida e la sanzione. Gli 850 non in regola sono dell’area di Civitanova che comprende anche il comprensorio di Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati, Montecosaro e Morrovalle. In caso di inadempienze scatteranno le sanzioni» – ha spiegato la dottoressa Franca Laici del servizio prevenzione dell’Asur. Se negli asili, dunque, i bambini non in regola con le 10 vaccinazioni previste dalla legge del 2017 non potranno entrare, nelle altre scuole è prevista una sanzione per le famiglie che può arrivare fino a 500 euro.

Il comprensorio di Civitanova è quello con i numeri più elevati: su Macerata nella fascia 0-6 anni sono 830 i bambini non in regola, mentre nel comprensorio montano sono 820. I numeri però crescono e superano le 900 unità per la fascia 6-16 anni per scuole medie e superiori.

(servizio in aggiornamento)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X