Emma, Eleonora, Asia e Daniele
Tre giorni di dolore a Senigallia
L’addio alle vittime della Lanterna Azzurra

LA CITTA' si fermerà per onorare la memoria dei tre ragazzini e della mamma morti nella discoteca di Corinaldo. Domani l'addio a Emma Fabini, due funerali venerdì e sabato l'ultimo saluto alla 39enne

- caricamento letture

corin-mont

 

Tre giorni di sofferenza e rabbia dopo la tragedia di Corinaldo. Tre giorni di silenzio e dolore da domani per la Spiaggia di Velluto, che si prepara a salutare i senigalliesi morti nella notte tra il 7 e l’8 dicembre nell’inferno della Lanterna Azzurra.

Corinaldo_2-650x488Tre adolescenti e una mamma. Sono state organizzate quattro diverse funzioni religiose perché, come è comprensibile, ogni famiglia ha preferito vivere questo momento drammatico nell’intimità dei propri affetti e nella chiesa di riferimento, piuttosto che condividerlo in uno spazio pubblico comune. Gli studenti delle scuole di Senigallia sono già tutti mobilitati e si prevede una grande affluenza e partecipazione al lutto.

Domani mattina, alle 11,30 nella chiesa del Portone sarà officiato, in forma privata, il funerale di Emma Fabini, 14 anni, tra le vittime più giovani della discoteca di Corinaldo. La famiglia si è chiusa nel più stretto riserbo per il dolore devastante di questa perdita e sui manifesti funebri ha chiesto a chi vorrà serbarne il ricordo di onorare la memoria della ragazzina con opere di bene, non con fiori.

Screenshot_2018-12-10-00-45-162-588x650

Emma Fabini

Venerdì, alle 15, nella chiesa di San Giovanni di Marotta, parenti a amici saluteranno invece Asia Nasoni, liceale e ginnasta di 14 anni. La salma sarà visitabile da domani mattina all’obitorio di Torrette dove è stata composta dopo l’esame autoptico di oggi pomeriggio. Poi, nel primo pomeriggio di venerdì partirà per Senigallia. Dopo il de profundis si procederà per la cremazione.

Sempre venerdì, alle 15, nella cattedrale di Senigallia, sarà recitato il requiem per  Daniele Pongetti, 16 anni, studente dell’Itis Volterra di Ancona che giocava nel Senigallia Calcio. I suoi compagni di scuola e di allenamento sono sconvolti per la sua scomparsa. Si stanno organizzando per essere tutti presenti in chiesa, i giovani calciatori forse indosseranno la divisa.

pongetti-inst

Daniele Pongetti

La società di calcio ha espresso il proprio cordoglio per la morte del giovanissimo sportivo in un manifesto funebre. La salma resterà all’obitorio di Torrette dove potrà essere visitata da chi vuole raccogliersi in preghiera a partire da domani mattina.

La cerimonia di addio per Eleonora Girolimini, la madre di 39 anni di un adolescente che aveva accompagnato al concerto e di altri tre bambini uno dei quali poco più che neonato, è invece fissata per sabato mattina, alle 9, nella cattedrale di Senigallia.

48137716_304975067011566_342263981018185728_n

Eleonora Girolimini

La famiglia ha chiesto di ricordarla con donazioni a enti e associazioni benefiche, non con fiori. Sul feretro sarà sistemato un cuscino di rose bianche con 5 rose rosse a testimonianza dell’amore che hanno riservato e che continueranno a riservare a questa giovane mamma il marito ed i suoi quattro bambini. Il feretro partirà probabilmente già domani mattina dall’obitorio di Ancona per tornare a Senigallia. In attesa del funerale, la camera ardente sarà probabilmente allestita in una chiesa della città.

Intanto oggi si sono svolte le autopsie sui corpi dei sei morti. L’accertamento medico legale disposto dalla procura alle 19,30 era ancora in corso.  

(redazione CA)

 

5D7C73F0-845F-4904-8874-0FC2EEED2353-650x433

Le salme all’obitorio di Torrette

8B8F8C09-35B5-4271-9AED-4A5256A86B86-650x433

Il cordoglio davanti all’obitorio



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X