Cordoglio e molto eventi annullati in provincia dopo la tragedia nella discoteca di Corinaldo dove hanno perso la vita sei persone e una settantina sono rimaste ferite. Il comune di Recanati ha deciso di annullare tutti gli eventi in programma oggi e domani tranne la tradizione del Babbo Natale: «Siamo tutti colpiti e addolorati per la terribile tragedia di Corinaldo. Insieme ai comitati ed agli organizzatori abbiamo deciso di annullare gli eventi previsti a Recanati oggi e domani. Arriverà Babbo Natale a Porta Marina e aprirà la sua casa per incontrare i bambini. Questa tradizione non si interromperà. Perché i bambini meritano di essere felici e di sorridere, sempre. Per noi adulti, invece, una doverosa riflessione». Annullati anche gli eventi previsti oggi a Porto Potenza e a Castelraimondo nell’ambito della rievocazione storica “Castrum Raymundi”. A San Severino annullati gli eventi previsti oggi e domani nell’ambito delle festività natalizie.
A Tolentino il sindaco Giuseppe Pezzanesi ha deciso di annullare tutte le manifestazioni previste per oggi. Alle 17,30 in piazza della Libertà verranno soltanto accese le luci natalizie e subito dopo ci sarà una preghiera per ricordare le vittime. Inoltre è stato deciso che prima di ogni iniziativa programmata per domani domenica 9 dicembre, verrà osservato un minuto di silenzio. «Queste vicende – ha detto Pezzanesi – colpiscono il nostro cuore: oggi è un giorno molto triste e dobbiamo pensare alle vittime e ai feriti, è il momento delle preghiere. Ma subito dopo è nostro dovere di amministratori prevenire questi incidenti ed educare i nostri giovani sul fondamentale rispetto della sicurezza».
A Civitanova le discoteche Donoma e Gatto Blu resteranno chiuse. Dopo un iniziale conferma è stato rinviato anche il programma di eventi di Civitanova. Confermato solo l’incontro con la città gemellata di Esine. L’assessore Maika Gabellieri racconta: «mio marito era in servizio e era presente, mi ha raccontato lo strazio, non si può morire così. Ho una figlia di 16 anni, questa cosa la vedo da mamma. E’ qualcosa davvero che mi spezza dentro. Quella di quest’anno è un’accensione dolorosa, una Natale nero». A Macerata verrà osservato un minuto di silenzio prima dell’inaugurazione del presepe meccanico di Castelsantangelo, in via Don Minzoni. «Ai familiari delle vittime, Ai sindaci di Senigallia, Fano e Frontone e agli altri sindaci delle persone ferite e alle loro comunità il più sentito cordoglio personale e soprattutto della città che rappresento – ha detto il primo cittadino Romano Carancini -. Un pensiero particolare lo dedico al sindaco di Corinaldo a cui sono particolarmente vicino comprendendo il suo stato d’animo e al quale dico di reagire con la forza naturale del senso di responsabilità dei sindaci».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati