La lettera di Oseghale in aula:
«Non dovevo lasciare Pamela da sola»

MACERATA - Il nigeriano accusato di aver ucciso Pamela Mastopietro nel testo letto durante l'udienza dice: «Chiedo perdono ai famigliari e a tutti gli italiani. Non l’ho uccisa. Sono uscito e al mio ritorno era già morta». Il 29enne non dà spiegazioni su cosa sia accaduto alla 18enne. Dichiarazioni che i famigliari hanno già definito una presa in giro

- caricamento letture

 

oseghale-processo-3-650x595

Innocent Oseghale in tribunale

 

La lettera di Oseghale: chiede perdono, nega di aver ucciso, dice di sentirsi male. Non parla di come sia morta la 18enne ma si rammarica soltanto di averla lascia a casa da sola, dice che quando è tornato era già morta e aggiunge «è stato un grande errore non chiamare un’ambulanza». Parole che oggi nel corso dell’udienza preliminare hanno ascoltato anche i familiari della ragazza uccisa che poi hanno commentato dicendo: «Non lo scusiamo. E’ una presa in giro». Oseghale oggi è stato rinviato a giudizio per il delitto di Pamela Mastropietro, uccisa lo scorso 30 gennaio a Macerata, e il processo (respinta la richiesta di rito abbreviato perché non ritenuta ammissibile) si aprirà il 13 febbraio in Corte d’assise. Lui ha sempre negato, fornendo dichiarazioni contrastanti. Nell’ultima ammetteva di aver fatto a pezzi il corpo. Oggi in udienza ha reso dichiarazioni spontanee in inglese, tradotte dall’interprete in maniera simultanea. Traduzione che è stata verbalizzata, poi il giudice Claudio Bonifazi ha da mandato di svolgere nei prossimi giorni una nuova traduzione, fatta dall’interprete con deposizione giurata. Ma intanto oggi quello che è stato tradotto in aula delle dichiarazioni di Oseghale, è questo: «Mi sento male per quello che ho fatto, chiedo scusa a tutti gli italiani. Mi sento troppo male, chiedo perdono alla famiglia di Pamela. Ogni giorno ripenso a quello che ho fatto e mi sento male. Non dovevo lasciare Pamela da sola a casa quel giorno, quando sono tornato lei era già morta ed ho fatto un grande errore a non chiamare un’ambulanza». Ha poi concluso ripetendo: «Chiedo scusa e mi piacerebbe ricominciare da capo, avere una seconda possibilità. Chiedo perdono. Non ho ucciso Pamela».

(Gian. Gin.)

 

oseghale-processo-1-1-650x455

oseghale-processo-1-650x430-1-650x430

processo-oseghale-4-650x488-1-650x488

L’avvocato Marco Valerio Verni e alle sue spalle il padre e la madre di Pamela

processo-oseghale-marchiori

L’avvocato Andrea Marchiori, che assiste il proprietario della casa dove Pamela è stata uccisa

processo-oseghale-1-650x433

Proteste davanti al tribunale

processo-innocent-osegale-tribunale-macerata-logo-18-650x366

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X