“Antifa” rievoca piazzale Loreto,
fa giocare i bambini alla pignatta
con il fantoccio del duce

25 APRILE - Il tradizionale gioco rivisto in chiave provocatoria dagli organizzatori

- caricamento letture
Fantoccio-Mussolini-bastonato-in-piazza-battisti

Il fantoccio in piazza Battisti

 

Festeggiano la Liberazione usando il fantoccio del duce per giocare alla pignatta, rievocando così i fatti di piazzale Loreto. 

Tra i vari appuntamenti di Macerata per il “25 Aprile” festa della Liberazione quello messo in scena in piazza Cesare Battisti ha attirato più degli altri l’attenzione.  La «Pignatta antifascista», allestita dalla Palestra Popolare Macerata e dal Collettivo Antifa. Il gioco tradizionale in cui si deve colpire con un bastone un fantoccio per far uscire i premi, di solito caramelle e dolciumi, è stato usato in chiave politica dagli organizzatori che hanno rievocato l’episodio di piazzale Loreto in cui Benito Mussolini fu appeso a testa in giù.  Accanto il ring per le esibizioni di boxe e di kick boxing e i pannelli affissi sulla storia della Resistenza.  Una scelta provocatoria che è proseguita dopo che il primo fantoccio è stato  fatto cadere a terra, sostituito con con una figura pelata, con una maglia nera, la croce celtica sul petto e un braccio alzato nel segno del saluto romano. Con facile riferimento a Luca Traini. 

Macerata, bentornata nel ’45

Bastonate al fantoccio del duce, Carancini: «Messa in scena ignobile»

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X