«Hotel House sfuggito di mano,
problema più grande delle nostre forze»

PORTO RECANATI - L'assessore ai Servizi sociali Pierpaolo Fabbracci: «L'amministrazione non ha strumenti sufficienti, occorre che il nuovo governo si faccia carico da subito del problema». Ma al palazzone multietnico c'è anche tanto volontariato

- caricamento letture
Pierpaolo-Fabbracci

L’assessore Pierpaolo Fabbracci

 

«Il problema è diventato più grande delle nostre forze, vale per noi, per chi c’era prima e chi seguirà. L’amministrazione non ha strumenti sufficienti per affrontare simili situazioni emergenziali. Mi auguro che il futuro governo si faccia carico sin da subito del problema». Il problema è quello dell’Hotel House di Porto Recanati e a dirlo è l’assessore Pierpaolo Fabbracci, che ha le deleghe a Servizi sociali e Servizi demografici. L’assessore spiega che «all’Hotel House abbiamo registrate all’anagrafe 1.750 persone. Ma tra tutto si arriva anche a duemila, 2.500 persone. Sessanta sono le famiglie italiane, di queste alcune sono di persone che hanno acquisito la cittadinanza. Tra tutte le famiglie che ci vivono, la maggior parte lavora e paga le tasse». Però negli ultimi anni «la situazione dell’Hotel House è sfuggita di mano a tutti. Non solo al Comune e alla Regione. Il Comune non ha strumenti per gestire questa situazione. Si cerca di tamponare ma non si risolve».

ritrovamento-ossa-h-house-porto-recanati-FDM-2-3-650x434

Gli scavi vicino all’Hotel House

E ad aggravare le cose ora ci sono i ritrovamenti dei due corpi che qualcuno ha sotterrato in un terreno vicino al palazzone multietnico. L’assessore parla anche delle associazioni di volontariato che «fanno un’opera encomiabile. Penso alla Tabor, all’oratorio Don Bosco, all’oratorio Arcobaleno che quattro volte a settimana fanno doposcuola a bambini all’Hotel House. Poi ci sono le cooperative che hanno vinto dei bandi che pure fanno opera di alfabetizzazione e contrasto alla dispersione scolastica. Cinque giorni su 7 c’è sempre qualcuno all’Hotel House impegnato con ragazzi e adolescenti. Porto Recanati è un comune che è sempre stato ospitale».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X