Renzo Gatti


Utente dal
20/1/2014


Totale commenti
128

  • In sei nell’auto finiscono contro un albero
    e si ribaltano: tutti feriti, uno è grave

    1 - Dic 5, 2021 - 11:24 Vai al commento »
    a prescindere dalle altre responsabilità visto come è tenuto l'asfalto è meglio toglierlo si formano meno sbalzi violenti
  • Contromano choc in superstrada
    Frontale tra auto e furgone
    Quattro uomini feriti (Video)

    2 - Mag 14, 2021 - 13:58 Vai al commento »
    Purtroppo non sempre si ha la fortuna di non avere morti per questi contromano. L'unica possibilita a poco prezzo è quella di mettere una sbarra che si apre solo nel verso giusto e non contromano lungo la corsia di uscita. Quando gli sbatte sul vetro e glielo rompe si rende conto che sta sbagliando.Sistemi non fisici non sono sufficienti perchè non si è reso conto nemmeno di chi gli lampeggiava e suonava. Costo della sbarra mille / mille cinquecento euro
  • In manette per spaccio,
    18 mesi per un 24enne

    3 - Mag 30, 2020 - 21:31 Vai al commento »
    ha perso un giorno di lavoro
  • Schianto contro il guard rail,
    muore 27enne incinta:
    stava tornando a casa dal lavoro

    4 - Apr 24, 2020 - 22:26 Vai al commento »
    questo è quello che dice l'ANAS riguardo i terminali Infine, in termini di protezione dagli urti dei veicoli impattanti, si può affermare che i terminali semplici a “manina” o tubolari offrono scarse prestazioni a bassissime velocità e risultano pericolosissimi in caso di impatto frontale a velocità medio-alte, mentre i terminali interrati offrono un pericolo ridotto per basse velocità (fino a 50 km/h) in quanto il veicolo non possiede velocità sufficiente per arrampicarsi al di sopra di esso. Per velocità superiori, invece, si configurano come una vera e propria “rampa di lancio” per un eventuale veicolo in svio [6]. Un’altra soluzione adottata è quella dei terminali curvi che prevede l’allontanamento degli elementi longitudinali principali in modo inclinato verso l’esterno dell’arginello in modo tale che la parte potenzialmente pericolosa del dispositivo sia rivolta all’esterno del ciglio stradale riducendo, per quanto possibile, l’urto frontale dei veicoli contro la parte iniziale della barriera.
    5 - Apr 24, 2020 - 19:07 Vai al commento »
    quando un terminale di guard rail fà questo scherzo è stato messo da cani ed è ora che si provveda a sistemarli
  • Quando Mediterranea salvò una bimba:
    «Questo non potranno togliercelo più
    Ci sequestrate la nave? La ricompriamo»

    6 - Lug 2, 2019 - 23:10 Vai al commento »
    Ci stiamo comportando benissimo li salviamo quando stanno per morire dopo aver passato quello che raccontano. Farlo qualche giorno prima c'è da correre il pericolo di prendere qualche pallottola. Ma a chi vuole veramente fare l'eroe si è liberato un posto in un gruppo di minorenni da mantenere ed istruire in Pakistan. Anche li si rischia qualche pallottola ma sono 3500 no 4 gatti.
  • Finisce con l’auto in un canale,
    muore giovane padre

    7 - Mar 10, 2019 - 20:21 Vai al commento »
    Mi occupo per passione di sicurezza stradale e quando vedo certi incidenti mi sale la rabbia per quanta superficialità viene trattata questa materia da parte dei soggetti responsabili. Come si fà a lasciare un bordo di un canale in questa maniera con il guard rail che non và oltre il bordo del canale. Bastavano 3/4 metri di guard rail obliquo per contrastare l'uscita di strada dell'auto. Pensare che ci sono migliaia di km di guard rail che non deve esserci perchè non protegge nulla anzi diventa pericoloso. Un grande pensiero e abbraccio ai bambini che hanno perso cosi precocemente il papà
  • Caos sotto casa della ex,
    nei guai per stalking
    Picchiata dal fidanzato: non denuncia

    8 - Gen 2, 2019 - 21:11 Vai al commento »
    il prossimo non si tocca nemmeno per una diagnosi di un giorno e qui invece è necessario più di 20 giorni. Le solite leggi del menga
  • Terremotati, una vita di sacrifici:
    provateci voi a resistere

    9 - Dic 21, 2018 - 23:05 Vai al commento »
    oltre farli stare nelle condizioni dei terremotati io gli farei fare un mesetto a zappare la terra perchè certe irregolarità e negligenze sono inconcepibili. Si evidenzia che dopo alcuni anni sposati in altri ambiti si crea un adeguamento a quell'ambiente che rende difficile il ritorno al precedente tranne per gli anziani attaccati al loro territorio
  • Permessi di soggiorno: 8 persone nei guai
    scoperto racket delle false ospitalità

    10 - Dic 13, 2018 - 9:39 Vai al commento »
    piangeranno per mesi pensando a quello di cui sono stati accusati
  • Immigrati, i progetti Sprar a Macerata:
    «L’80% ha trovato un lavoro»

    11 - Nov 27, 2018 - 22:44 Vai al commento »
    Aldo con quello che hanno guadagnato possono anche ricambiare il favore mantenendoli a sbafo
  • Hotel House, nuovo amministratore:
    nominato Enzo Franchi

    12 - Nov 18, 2018 - 21:45 Vai al commento »
    in certe situazioni non basta la buona volontà ce vole anche tanta competenza con questi marpioni
  • Hotel House, Gabrielli:
    «Da abbattere o riconvertire»

    Il prefetto: «Poteri all’amministratore»

    13 - Nov 6, 2018 - 22:29 Vai al commento »
    aumentare le pene per gli spacciatori. Al secondo reato fuori dalle scatole con sentenze veloci e non di anni luce. Chiedere un reddito legale minimo per restare nel nostro paese. Tanti che fanno lavoro a nero chiederanno la legalizzazione del lavoro.
  • Gus, dipendenti senza stipendio:
    incontro con i sindacati

    14 - Nov 3, 2018 - 23:43 Vai al commento »
    quando usano i soldi pubblici, quindi anche i miei, HO DIRITTO a sapere quante volte vanno al bagno perchè gli pago anche l'acqua e la carta igienica. Oltretutto sono molto curioso di capire cosa ci fanno con tutti questi soldi visto che una famiglia, con tre figli, è ricca se ha una entrata di 1500 euro mentre loro per 5 persone ne ricevono 5250.
  • Campus Unicam,
    assunti regolarmente sei lavoratori:
    «Si è riportata la legalità»

    15 - Ott 30, 2018 - 22:16 Vai al commento »
    Il ruolo del sindacato è quello di non creare le condizioni che avvenga ciò perchè se sono stati aiutati 6 lavoratori sono un milionesimo di quello che avviene in tante altre realtà
  • «Mia figlia è morta a 25 anni
    e ora ho anche lo stipendio pignorato»

    16 - Ott 2, 2018 - 21:23 Vai al commento »
    Ammiro questa signora per il dolore che prova per la perdita di una figlia e le difficoltà economiche che deve superare giornalmente con uno stato inesistente.
  • Salvini torna all’Hotel House da ministro:
    «Progetto serio per risanarlo?
    Più facile abbatterlo» (foto-video)

    17 - Set 16, 2018 - 22:46 Vai al commento »
    ma i muri compiono reati? Mi sembra che sono gli abitanti da cacciare? Anche buttandolo giù chi paga la demolizione e i debiti? Chi non paga fuori dalle scatole possibile farci prendere per c..o.
  • Faida per il controllo dello spaccio:
    agguato a colpi di pistola,
    due arresti per tentato omicidio

    18 - Set 11, 2018 - 23:49 Vai al commento »
    e quanti di questi bravi ragazzi pagano il condominio? Ma quanto valgono sti appartamenti?
  • Proiettile all’Hotel House,
    il Comune: «Portineria necessaria
    ma le quote vanno pagate»

    19 - Set 11, 2018 - 13:02 Vai al commento »
    ALDO naturalmente il mio commento era figurato rispetto ai reati che si commettono non basta un portiere tipo quello che faceva papà a Roma in tempi perduti. Sicuramente fra i debitori ci saranno anche debitori capienti che pertanto fanno i furbi. Per quanto riguarda gli stranieri, secondo me, bisogna chiedere quali sono i sistemi legali di sostentamento altrimenti o li manteniamo o li rimandiamo al mittente. Con questo sistema scoveremo anche i lavori in nero che non potranno più fare se vogliono restare in Italia
    20 - Set 11, 2018 - 9:48 Vai al commento »
    più che di un portiere mi sembra ci sia bisogno di esercito ben armato ed addestrato oppure, ancora meglio, degli antisommossa contro tutti i reati che vengono commessi.
  • Semina il caos in superstrada,
    condannata una 23enne

    21 - Set 4, 2018 - 21:29 Vai al commento »
    Non è resistenza a pubblico ufficiale è tentato omicidio volontario perchè ha commesso dei reati che potevano portare alla morte degli agenti speronandoli. Non sapeva mica come sarebbe andata a finire la sbandata che ha procurato all'auto delle forze dell'ordine. Se con le sue manovresse dio sorpassi a destra e forte velocità avesse causato un incidente con il morto sarebbe stato Omicidio stradale pertanto è tentato omicidio. Una persona al tribunale di Perugia ha provato ad accoltellare un giudice si è preso tentato omicidio con 12 anni come mai? Le forze dell'ordine non sono persone?
  • Al lavoro nei campi senza contratto,
    due denunce per caporalato

    22 - Set 1, 2018 - 22:01 Vai al commento »
    ok allora visto che i nostri figli non vanno a lavorare nei campi a 5 euro l'ora a viaggiare stipati oltre il limite insomma a fare gli schiavi andiamo a prenderne altri cosi arriviamo al punto che per fame possiamo pagarli con un panino a pranzo e uno a cena. Quante lotte per ottenere certi diritti persi in un batti baleno.
  • A passeggio tra le siringhe:
    degrado nel verde maceratese

    23 - Ago 27, 2018 - 21:28 Vai al commento »
    che volete che sia nelle grandi citta ci sono signorine, trans e gigolò ogni 100 metri.
  • Sicurezza, ricostruzione e migranti
    L’obiettivo del prefetto Rolli:
    «Garantire la vivibilità del territorio»

    24 - Ago 23, 2018 - 22:29 Vai al commento »
    I migranti sono diminuiti gli arrivi non certo il numero che già c'era senza contare gli irregolari
  • Cumuli di immondizia dopo il rave,
    il racconto dei sei giorni sull’altopiano (FOTO)

    25 - Ago 20, 2018 - 21:30 Vai al commento »
    LA MONNEZZA dovevano fargliela portare a casa. Gli alcolizzati e drogati sono stati segnalati a chi di dovere? Le forze dell'ordine potevano mettersi lungo la strada di ritorno e fare strage di patenti cosi al prossimo rave party ci vanno a piedi
  • Mega rave party a Fiuminata,
    soccorso un ragazzo

    26 - Ago 17, 2018 - 13:34 Vai al commento »
    Ma se è una riunione non autorizzata cosa c'è da monitorare c'è da scioglierla e basta. Se si spaccia droga è un reato e và perseguito senza se e senza ma. Quanti controlli sui guidatori ubriachi e drogati sono stati predisposti? Togliendo patente e auto vedrete che prima o poi dovranno andarci a piedi. Questo vuol dire monitorare no stare li a guardare
  • Scopre la compagna con un altro,
    scenata in spiaggia:
    intervengono i carabinieri

    27 - Ago 12, 2018 - 12:16 Vai al commento »
    e no NELLO anche le corna si sono globalizzate.
  • Telecamere e agenti undercover
    per stroncare lo spaccio ai Diaz:
    in manette 4 pusher (VIDEO)

    28 - Lug 21, 2018 - 8:00 Vai al commento »
    il bello è che ci avremo speso anche euro per portarli in Italia. Più stupidi di così noi brava gente
  • Rom tornano in città,
    scatta l’operazione per lo sgombero

    29 - Lug 16, 2018 - 23:51 Vai al commento »
    questi si che sono camminanti. Da NOTO a Civitanova. Hanno la benzina gratis? QUASI quasi ci provo anche io a camminare cosi tanto. Mi farà bene per il diabete?
  • “Pignataro stai attento”,
    ancora minacce contro il questore

    30 - Lug 3, 2018 - 23:56 Vai al commento »
    penso che la solidarietà e vicinanza debba essere unanime
  • Rifiutano il controllo,
    poi aggrediscono comandante Volanti

    31 - Giu 12, 2018 - 1:12 Vai al commento »
    o perbacco chi si risente l'ONU questo sconosciuto. Perchè non interviene in SIRIA e fa cessare la guerra. Perchè non è intervenuto in LIBIA quando anche la francia aveva interesse a sollevare gheddafi? Perchè non interviene ora ugualmente in LIBIA per evitare che i trafficanti riducano in questo stato i migranti? Sono cose sconosciute all'ONU? Perchè non obbliga gli stati tutti che hanno partecipato alla destabilizzazione della Libia a prendere i migranti? Perchè non interviene in stati come Nigeria dove ai tanti ricchissimi ci sono tanti poveri che muoiono di fame costretti ad emigrare? Perchè perchè perchè. Le domande sono tantissime e aspettiamo risposte.Perchè le ONG invece di spendere soldi per i soccorsi che sommati a quelli che spendono i migranti con gli aguzzini fanno somme enormi e ci potremmo mantenere a 10 euro al mese miliardi di persone nei loro posti nativi senza contare gli oltre 4 miliardi per mantenerli.
  • Maxi rissa tra 50 persone,
    poi scappano tutti

    32 - Giu 10, 2018 - 22:29 Vai al commento »
    non si erano messi d'accordo come spartirsi i guadagni
  • Delitto Pamela, i legali:
    «Per Awelima e Desmond
    nessuna prova per chiedere giudizio»

    33 - Giu 8, 2018 - 16:33 Vai al commento »
    BELLESI il problema grosso è che chi spaccia droga procura la morte o per lo meno annientamento delle persone pertanto già per questo debbono restare in galera ben oltre i 4 mesi poi ridotti a 2 dati all'assassino. Teniamoceli una 10 anni vedrai che ci pensano prima di farlo. Queste persone cosa hanno da perdere commettendo reati? nulla e allora prima di essere rispediti al loro paese, con la forza, ne commettono di tutti i colori. La mia curiosità riguarda quello che dice che la ragazza era consenziente. Come l'avranno stabilito?
  • Pamela, la procura impugna l’ordinanza:
    «Oseghale stia in cella
    anche per violenza sessuale»

    34 - Mag 16, 2018 - 22:38 Vai al commento »
    sono molto curioso di sapere come fà il magistrato a stabilire che la ragazza era consenziente
  • Operai nei cantieri sae, Cgil:
    «Scadenze rispettate o sarà sciopero»

    35 - Apr 20, 2018 - 21:51 Vai al commento »
    fra poco altro che diritti dei lavoratori si arriverà al punto che i lavoratori dovranno pagare per lavorare.Ad ogni appalto in ribasso si lima lo stipendio dei lavoratori
  • Giungla sae, stipendi arretrati:
    i lavoratori incrociano le braccia

    36 - Apr 15, 2018 - 10:39 Vai al commento »
    o madonna che novità. Se si prepara il terreno per certi atteggiamenti si deve fare mea culpa altrro che incolpare gli altri
  • Mercato e stazione nel mirino,
    controlli interforze
    su abusivi e accattonaggio

    37 - Apr 15, 2018 - 10:42 Vai al commento »
    e se invece di usare quel battaglione di forze dell'ordine in stazione ne usiamo almeno uno per treno cosi da non far salire tutta questa brava gente?
  • Pozzo dell’orrore, dissequestrata l’area
    Il sindaco: «Intervenga il governo»

    38 - Apr 15, 2018 - 10:43 Vai al commento »
    Andrea anche io sono rimasto interdetto a leggere queste dichiarazioni ed avevo dubbi fosse la stessa persona
  • Il “sistema” della Macerata bene:
    «Insospettabili nei festini a luci rosse
    tra prostituzione minorile e droga»

    39 - Apr 15, 2018 - 15:39 Vai al commento »
    Parole sante quelle del SIG NICOLA. IO asserisco sempre che possiamo sapere anche quante volte vanno a bagno perchè gli paghiamo acqua e carta e invece tutti tacciono. Certo ALDO se è uno solo a richiederlo se ne fregano ma se siamo in tanti le cose cambiano. Presentare un esposto alla Corte dei Conti regionale non costa nulla e senza nessuna responsabilità sfruttiamola questa opportunità. Siamo noi cittadini i padroni del vapore mettiamocelo in testa
  • Pozzo dell’orrore:
    «L’Hotel House non è Scampia,
    ci costituiremo parte civile»

    40 - Apr 6, 2018 - 21:59 Vai al commento »
    adesso che denuncia anche quarto grado che ha reportato quello che avviene in quel famoso palazzo? Ha tante cose cui pensare per evitare che i media ne parlino.
  • Con l’eroina all’Hotel House,
    denunciata 45enne

    41 - Apr 4, 2018 - 21:21 Vai al commento »
    anche secondo me si sono sbagliati sarà sicuramente quella polverina bianca che si mette sulle torte dolci di Pasqua
  • «Hotel House sfuggito di mano,
    problema più grande delle nostre forze»

    42 - Apr 1, 2018 - 11:53 Vai al commento »
    X IACOBINI questi comitati di istituzioni pubbliche non mi piacciono per niente perchè invece di sentirsi responsabili ognuno al 100% si sentono ognuno al 0% e agli altri il 100% quindi non si conclude nulla e ancor peggio in caso di malfunzionamento si sentono tranquilli
  • Accoglienza, le presenze e le ombre:
    795 migranti nei progetti Cas e Sprar
    Gli intoppi del sistema nel cratere

    43 - Apr 3, 2018 - 0:08 Vai al commento »
    si scusa
    44 - Apr 2, 2018 - 21:40 Vai al commento »
    Attenzione a nominare gli invalidi perchè se una persona è sola, seccondo il RIA gli deve bastare 190 euro al mese pertanto se è invalido oltre il 75% prende una pensione di 280 euro pertanto rischia di dare indietro 90 euro. Ma se un imprenditore capo famiglia ha un entrata di 1500 euro è ricco e riesce a mantenere 4 persone per quale motivo un imprenditore imprenditore di migranti ne prende circa 4000 per mantenere 4 persone senza contare che non si devono mantenere auto con tutti i costi piu medicine piu libri ecc ecc. Per quale motivo un imprenditore capo famiglia in cui non ci sono entrate deve vivere con 400 euro mensili? Mistero glorioso su queste cifre.
  • Partorisce in casa, grave la bimba
    Esposto in procura della famiglia
    sull’operato dell’ospedale

    45 - Mar 29, 2018 - 3:58 Vai al commento »
    non sono stati chiusi altri reparti in altri ospedali perchè inefficienti? Se questa paziente risiedeva nelle località sperdute quante volte doveva fare avanti e indietro?
  • Giungla sae, la Cgil:
    «Lettera alla Protezione civile
    per chiedere pagamento dei lavoratori»

    46 - Mar 19, 2018 - 21:35 Vai al commento »
    CRISTINA Sono cose sapute e risapute e milioni di lavoratori sono in condizioni anche peggiori
  • Il questore: «Sarà tolleranza zero
    Spaccio sceso dell’80 percento
    Attenzione ai baby pusher nelle scuole»

    47 - Mar 18, 2018 - 17:42 Vai al commento »
    ROBERTO appunto chi non ha niente da nascondere preferisce forze dell'ordine al posto dei delinquenti di qualsiasi razza se non altro per la differenza di un lavoro più nobile anche se meno redditizio
    48 - Mar 18, 2018 - 9:28 Vai al commento »
    ma allora si poteva fare anche prima questo sistema di controllo e come mai non è stato fatto? E chi era preposto prima a questo controllo perchè non l'ha fatto? e come mai continua ad essere pagato da noi cittadini? Io gradirei che i miei euro vengano usati correttamente da persone efficienti. Speriamo che tanta fatica non sia vana con condanne di 4 mesi poi ridotte a 2 per chi spaccia. Molta piu serietà non solo da chi è sul campo ad operare ma anche da chi deve modificare le leggi a chi deve applicarle non solo a passare da 3 a 4 anni per restare in galera
  • Seicento cessioni di eroina
    Gli arrestati davanti al gip:
    2 in silenzio, uno nega

    49 - Mar 12, 2018 - 23:23 Vai al commento »
    Giuliano torneranno presto liberi che vuoi che siano 600 procurato annientamento delle persone. Consideriamo quelle non repertate
  • Presi pony express della droga:
    rifornivano gli universitari
    In manette banda di furti su auto

    50 - Mar 3, 2018 - 20:36 Vai al commento »
    Naturalmente non se pensa minimamente di risarcire i derubati e nemmeno de fa pagare i costi per il loro arresto.
  • «Strade a Corridonia,
    dossi inutili e buche come crateri»

    51 - Mar 4, 2018 - 8:35 Vai al commento »
    PRINCIPI l'amministrazione pubblica c'entra e come perchè è stata eletta e quindi rappresenta dei cittadini e deve salvaguardare anche la loro salute da inefficienze di altre amministrazioni come nella fattispecie ANAS. Deve denunciarli perchè, oltre ad essere cittadini, come la signora MADDALENA, pertanto possono subire incidenti dovuti alle mancanze rappresentate, sono stati delegati e pagati dai cittadini per farsi tutelare. Capisco che sempre più vale il detto FRA CANI NON SE MOZZICANOe noi stiamo a guardare
  • Macerata, spaccio facile:
    compra eroina in 2 minuti
    «E’ ora di intervenire»

    52 - Mar 3, 2018 - 20:56 Vai al commento »
    ma visto con quanta facilità si commette il reato di spaccio chi deve provvedere non se vergogna de fa schifo? Ma chi timbra e va a fare i cavoli suoi li licenziamo e chi non fà il proprio dovere non è alla stesso livello dei primi?
  • Elemosina davanti ai supermercati,
    controllate 11 persone

    53 - Feb 25, 2018 - 10:55 Vai al commento »
    è la presenza delle forze dell'ordine che manca perchè, con la richiesta di documenti lecita vedrete che sconsiglia anche i clienti dall'accostarsi. Ci sono esigenze primarie come nutrirsi poi ci sono esigenze che portano al nostro annientamento come fumare drogarsi o bere e queste onestamente non le trovo assolutamente uguali alla prima.Non mi risulta che in altri stati ci sia tutto questo casino che troviamo davanti i centri commerciali nelle stazioni nelle metropolitane nei parcheggi ecc ecc andiamo a scuola da loro se proprio non vogliamo sforzarci di attrezzarci. Se non possiamo fare niente ai clienti delle prostitute chiediamo loro i documenti e vedrete che poi calano i clienti. Se non vogliamo avere incidenti con alcolizzati le forze dell'ordine si appostino vicino le discoteche poi vedrete che questa è vera prevenzione non quella di controllarli dopo gli incidenti
  • Troppo via vai nel condominio,
    i vicini si lamentano:
    trovato un clandestino

    54 - Feb 24, 2018 - 21:30 Vai al commento »
    visto sto via vai il contratto chi ce l'ha?
  • Catturato latitante nigeriano:
    è un elemento di spicco
    nello spaccio di eroina e cocaina

    55 - Feb 24, 2018 - 21:43 Vai al commento »
    Ma se al Nigeriano macellaio di Pamela avevano dato 4 mesi poi ridotti a due per spaccio a questa brava persona quanti giorni danno di galera?
  • Macerata-Italia, Gentiloni:
    «Il Pd prenda in mano
    la bandiera della sicurezza»

    56 - Feb 22, 2018 - 6:00 Vai al commento »
    per lei la risposta è semplice ma non certo per i genitori di Pamela e di quei figli distrutti dalla droga. La risposta semplice è veramente una sola la prevenzione sbattendo in galera chi commette reati o sfoltire i delinquenti di altre nazioni. Non le sembra che siete un pochino in ritardo (anni) nel prendere ora in mano questo problema?
  • Accoglienza, Amanze sfila al corteo:
    «L’immigrazione va programmata»

    57 - Feb 18, 2018 - 21:38 Vai al commento »
    Ma se per il periodo garantito prendono oltre tre volte di più di una famiglia normale possono permettersi di mantenerli anche quando scade il periodo di tutela. Per almeno lo stesso periodo dell'accoglienza.L'ha detta giusta siamo tutti uguali e come mai allora ad una famiglia di 5 persone italiane disoccupate lo stato da 485 euro e a loro 5000 mila? In questo non siamo tutti uguali?
  • Giovedì arrestato per spaccio,
    oggi di nuovo in manette

    58 - Feb 13, 2018 - 21:40 Vai al commento »
    In honduras, di cui si parla molto in questi giorni, questo delinquente si farebbe dai 15 ai 20 anni di cattabuia e non certo con le stesse attenzioni delle carceri Italiane
  • In città il nuovo questore,
    già avviate prime riunioni

    59 - Feb 13, 2018 - 22:39 Vai al commento »
    dimenticavo è sufficiente andare dietro a certi giornalisti di battaglia che stranamente li scovano
    60 - Feb 13, 2018 - 22:37 Vai al commento »
    Non mi sembra che servano dei super uomini per sconfiggere gli spacciatori sono sotto gli occhi di tutti basta metterli in galera e tenerceli magari facendogli fare lavori forzati. Ripeto Honduras per spaccio dai 15 ai 20 anni e per un bel po di tempo non celi troviamo tra i piedi e magari farglieli scontare nei loro paesi che li ha istruiti cosi bene
  • Business sui migranti,
    anche Perigeo e Acsim
    nel mirino delle Fiamme gialle

    61 - Feb 12, 2018 - 22:36 Vai al commento »
    Ma se un capo Famiglia con tre figli è ricco se ha uno stipendio di 1500 euro che ci fà un'altro capofamiglia (imprenditore) con 5 persone con minimo 5000 euro? Vorrei tanto capirlo
  • Accertamenti della Finanza, il Gus:
    «Siamo sereni, rispettate le norme»

    62 - Feb 12, 2018 - 23:18 Vai al commento »
    Ripeto se una famiglia di 5 persone è ricca se ha una entrata di 1500 euro che ci fa chi prende 5000 euro per mantenerli? E tanto diffi cile questa deduzione. Riguardo l'Italiano mio figlio ha adottato laa figlia della moglie russa è arrivata in Italia il 6 agosto è andata a scuola a settembre senza sostegno ed ora viene lodata come migliore della scuola e tanto meglio degli italiani nella materia di italiano.
  • Omicidio di Pamela,
    il terzo uomo incastrato dal telefono:
    «Sono innocente»

    63 - Feb 10, 2018 - 23:54 Vai al commento »
    Come si fà a dare 4 mesi poi diminuiti a 2 di galera a delle persone che con la droga procurano morte ed annientamento delle persone. Sarà il caso di aumentare di dieci volte le pene affinche restino in galera e, anche se ci costa la detenzione, non fanno altri danni alla collettività.
    64 - Feb 10, 2018 - 23:48 Vai al commento »
    pernsate quanti bambini che muoiono giornalmente per fame potremmo mantenere con quello che ci costano questi delinquenti. Continuiamo cosi che il paradiso è nostro
  • Giungla sae, vittoria per 9 lavoratori:
    «Riconosciuti più di 50mila euro»

    65 - Gen 16, 2018 - 9:22 Vai al commento »
    Finche si approvano e non si contrastano leggi che portano alla schiavitù cosa pretendiamo? E quanto ha guadagnato la ditta con quelli che ha sfruttato e che non vengono allo scoperto? E come mai sono tutti stranieri? Con una adeguata retribuzione e condizioni di lavoro dignitose non si potevano usare italiani disoccupati?
  • Allarme nei cantieri sae,
    contatto tra Procura e Cgil
    Taddei: «Continua esodo operai»

    66 - Dic 15, 2017 - 21:49 Vai al commento »
    o miseria che novità. Non è stato creato uno stato di cose che porta alla schiavitù? E far finta di nulla non è complicità?
  • Gelo in montagna,
    boiler delle Sae non reggono

    67 - Dic 10, 2017 - 22:15 Vai al commento »
    In merito ai tetti il sindaco ha ragione ma qui si tratta di chi progetta queste case. Penso che Visto il clima di questi posti il miglior rimedio, per i boiler e i tubi esterni sia quello di svuotarli perchè i pannelli non riusciranno per molto tempo a riscaldarli minimamente
  • Incidente in galleria,
    auto s’incendia

    68 - Nov 28, 2017 - 22:52 Vai al commento »
    ho l'impressione che sia in salita qualcuno può confermarmelo?
  • Controllo sul gruppo di rom:
    in due senza permesso di soggiorno

    69 - Nov 9, 2017 - 21:37 Vai al commento »
    Ed ora a questa gentile signora chi la mantiene? E quale attività lecita svolgono questi signori per mantenersi? Se non lo dimostrano, visto che il Padreterno non privilegia nessuno di non aver bisogno di alimentarsi, sarà il caso di rimpatriarli?
  • Centro massaggi abusivo:
    blitz e locale chiuso

    70 - Ott 30, 2017 - 21:53 Vai al commento »
    sai che goduria andare con certe donne
  • Bimbo caduto in piscina,
    segnalata morte cerebrale

    71 - Ott 26, 2017 - 22:18 Vai al commento »
    ciao angioletto. Da nonno non oso immaginare il dolore della nonna e mi auguro che il signore gli dia la forza per superarlo. Un abbraccio a tutti i famigliari
  • Blitz all’ex liceo,
    denunciati tre clandestini

    72 - Ott 26, 2017 - 22:31 Vai al commento »
    Via che se riaprono le patrie galere come in Italia sai quante pensioni ci pagano
  • Bambino caduto in piscina, il Salesi:
    “Grave anossia cerebrale”

    73 - Ott 24, 2017 - 21:27 Vai al commento »
    tieni duro bimbetto. Non oso immaginare lo stato d'animo della nonna e di tutta la famiglia
  • Invasione di ambulanti abusivi,
    mercato del falso da Guinness

    74 - Set 30, 2017 - 22:27 Vai al commento »
    I vigili dovrebbero intervenire almeno per amor proprio per non farsi prendere in giro. Oppure per poter dire di andare a dormire con la coscienza a posto. Potevano multare chi acquistava la merce. Oppure pensavano che avrebbe messo in pericolo l'incolumità degli abusivi?
  • Inseguimento a 180 all’ora sull’Adriatica,
    schianto contro l’auto di una coppia
    “Non volevo essere controllato”

    75 - Set 30, 2017 - 22:51 Vai al commento »
    bo non ci capisco piu niente. Se una persona guidando in quella maniera causa un incidente con morto è omicidio stradale colposo in questo caso perchè non è tentato omicidio stradale volontario? Giusto come dice LIANA perchè se non ha da mantenersi con un lavoro regolare non li rispediamo a casa? Perchè al secondo reato piu o meno importante non li rispediamo a casa sia comunitari che non? Il libero passaggio riguarda i cittadini non i delinquenti quelli è come i parenti chi ce l'ha se li tenga
  • Schianto con l’auto rubata:
    il 20enne confessa
    Domiciliari e braccialetto elettronico

    76 - Set 7, 2017 - 18:04 Vai al commento »
    é andato volontariamente contro l'auto della polizia ed è solo resistenza per me è tentato omicidio volontario. Ora i danni creati alla collettività con il costo dei danni alla auto e costo intervento chi li paga? Io non voglio assolutamente pagarli se non ha i soldi per pagarli fargli fare lavori utili finche non arriva a guadagnarsi i danni. e i danni alla panda chi li paga quel povere proprietario dovrà pagarseli da solo. Quanti reati debbono compiere per essere espulsi? per me al secondo via dalle scatole ne abbiamo dei nostri delinquenti
  • Immigrati e integrazione,
    l’indagine del Gus:
    “Siamo accoglienti ma poco inclusivi”

    77 - Set 7, 2017 - 19:59 Vai al commento »
    In quelle due orette della discussione sono morti 2000 bambini nel mondo per non avere le stesse condizioni di noi occidentali. A questi chi ci pensa? una familia di 5 componenti e disoccupati danno un regalo di 485 euro per campare cosa ne fanno loro di 5000 euro in su per mantenere 5 persone in su? perchè non lo spartiscono con queste persone affinche siano tutti alla pari? Con gli introiti di una persona quante ne potrebbero mantenere nei loro stati visto che quotidianamente ci riempiono di pubblicità che ne servono 10 euro mensili?
  • Odissea antitetanica, l’Area vasta:
    “Il siero in ospedale c’era
    ma occorreva attendere”

    78 - Lug 24, 2017 - 21:49 Vai al commento »
    chiara manifestazione di menefreghismo nei confronti dei pazienti che debbono essere pazienti a tempo indeterminato. E non ha nemmeno chiesto scusa per le 8 ore di attesa
  • Settimana del rifugiato,
    il presidente del Gus:
    “Più forti dei luoghi comuni”

    79 - Giu 20, 2017 - 15:18 Vai al commento »
    Dati UNICEF 26 mila bambini muoiono nel mondo per fame e per non avere lle condizioni che per noi occidentali sono normali. Fate il conto di quanti milioni di bambini muoiono annualmente è un numero impressionante. Se per mantenere un minorenne qui in Italia ci costa 80 euro e nei loro paesi 1 euro noi ne stiamo ammazzando 79. Perchè per mantenere 4 persone ad una associazione diamo 4200 euro quando le famiglie italiane di 4 persone se hanno 1500 euro sicuri sono ricche? Come detto da qualcuno visto che sono soldi pubblici i cittadini debbono sapere tutto sulle spese e i con tratti fatti ai lavoratori. è chiedere troppo?
  • Natale in container,
    l’odissea degli allevatori terremotati:
    “Sono malati, non possono vivere lì”

    80 - Dic 26, 2016 - 12:17 Vai al commento »
    possiamo risolvere problemi piu grandi se non riusciamo a risolvere quelli semplici della dignità delle persone? Portare a conoscenza di queste situazioni i nostri grandi politici
  • Dall’emergenza umanitaria dello Yemen
    al ‘nido’ violato dal terremoto a Macerata

    81 - Dic 26, 2016 - 13:08 Vai al commento »
    io mi sto domandando ma stiamo facendo la cosa giusta? l'UNICEF dice che 26 mila bambini muoiono giornalmente per non avere le condizioni che per noi occidentali sono normali. Non fa un certo effetto pensare a questa notizia? Appunto quanti iemeniti sbarcano sulle nostre coste? quasi nessuno. per quale motivo? perchè non hanno un soldo una miseria impressionante. A me sembra che stiamo facendo la selezione della specie in quanto manteniamo quei pochi che riescono a superare difficolta fisiche ed economiche e ce ne freghiamo degli altri
  • Autovelox in superstrada,
    “Vogliono multare gli sfollati?”

    82 - Nov 4, 2016 - 22:11 Vai al commento »
    Qui si tratta di priorita. in tempi normali la sicurezza stradale puo essere prioritaria in questi tempi la priorita è altra come l'aiuto in personale ai comuni piu urgenti che sono colpite maggiormente dal terremoto. Queste forze penso siano molto importanti specialmente in operatori specializzati come i vigili
  • Errani le costringe alla colletta
    per sfamare i vigili del fuoco

    83 - Nov 4, 2016 - 22:01 Vai al commento »
    Invece di vergognarsi di come stanno gestendo l'emergenza dovrebbero stare zitti ed operare di piu compreso il pagamento di chi sta collaborando economicamente ed in fatica in questa tragedia. aLtro che andare in televisione
  • Ragazza trovata ferita al Donoma
    finisce all’ospedale, giallo sulle cause

    84 - Ott 20, 2016 - 12:01 Vai al commento »
    ecco come Corona fa i soldi con persone che non sono nemmeno coscienti di quello che gli succede
  • Campagna elettorale e viaggi a Cuba:
    insegnanti furbetti denunciati per truffa
    C’è un consigliere regionale

    85 - Ott 20, 2016 - 17:57 Vai al commento »
    CERASANI io non parlavo dei casi singoli dell'articolo parlo in generale. Certo se uno in quei giorni se ne va in ferie non puo certo accudire per niente l'ammalato. Comunque, ribadisco, che è necessario valutare bene la gravita del paziente perche, se veramente ha bisogno di assistenza, questa accudienza e preoccupazione non si estrinseca solo nei giorni richiesti ma in tutti i giorni. Purtroppo abbiamo perso le mezze misure: un amico di mio figlio non sposato con padre in dialisi e tumore era stata riconosciuta l'assistenza continuativa pagata. Dopo alcuni mesi gliel'hanno tolta perche c'èra la mamma dell'ammalato di 84 anni con stampella che, secondo loro, poteva accudire il figlio in fin di vita. Prima di ottenere la 104 mio figlio si è consumato 20 giorni per l'assistenza. Ora sono in attesa di visita di controllo e per fortuna mi toglieranno giustamente la 104. Come già detto non sto valutando i casi descritti nell'articolo.
    86 - Ott 20, 2016 - 12:25 Vai al commento »
    A prescindere dai comportamenti che spesso ci sono tanta gente che ne approfitta però non è facile capire come rispettare questa legge. Faccio il caso personale in cui un anno fa avevo la legge 104 a favore di mio figlio. Le mie esigenze si manifestavano quando dovevo fare le chemio o altre medicazioni ma non sapevo con tanto preavviso quando dovevo farle perchè dipendevano da certi esami. Mio figlio gli davano i giorni quando era possibile in fabbrica quindi spesso non coincidevano con le mie esigenze. Terminate le mie esigenze giornaliere di assistenza faceva i fatti propri sempre a disposizione per eventuali problemi. Secondo me l'importante che sia veritiera la necessita di assistenza
  • Quadrilatero, Renzi arriva in elicottero:
    taglio del nastro a due passi da Taverne

    87 - Lug 21, 2016 - 15:09 Vai al commento »
    Poi ci sono le foto ed infine: Faccio un esempio a tal proposito. 4 aprile 2009 cerimonia di apertura della SS 318 Fossato Branca e Nuova Flaminia Nocera Gualdo Tadino si vociferava che per asfaltare piazzale per un’ora di cerimonia e per non far sporcare scarpe al Ministro Matteoli a CIUCCi e tutte le autorità ci siano voluti 30 mila euro. Non era meglio spenderli per rendere piu sicuri questi terminali di Guard rail pericolosissimi che il sottoscritto da sempliciotto (aggettivo ANAS) ha subito ritenuto per la sua pericolosità? La mia valutazione era talmente semplicistica che un ragazzo di Gubbio ci si è infilzato ed è deceduto. Ora qualche modifica ridicola lo ha reso piu sicuro ma sempre pericoloso e naturalmente questo sara motivo per far resuscitare questo ragazzo. Naturalmente questo punto pericoloso e quelli che ho segnalato inutilmente a tutti i livelli, compresi quelli dei proprietari delle strade delle istituzioni centrali , locali e Ministeriali non fanno sconti a nessuno e possono chiamarsi RENZO, CATIUSCIA, Gianni, MATTEO, Graziano, SERGIO e tanti altri 3500 persone che perdono la vita annualmente sulle strade mentre si sprecano euro in cose inutili. Nessuno è raccomandato col Padreterno. Il 7 marzo 2015 un temporale ha abbattuto tutti i cartelli stradali di indicazione della SS 318 e Flaminia ad Osteria del Gatto. A prescindere che, per tutti, era la seconda volta che venivano abbattuti dal vento e tanti per la terza volta ( professionalità nei calcoli) e potevano abbattersi sui mezzi in transito con le conseguenze che si possono immaginare. I suddetti segnali sono rimasti lunghi a riposare per 8 mesi come mai? Non C’erano euro per rimetterli in sesto? E come mai per altre cavolate si trovano sempre? Sono 3 anni che è stato aperto l’ultimo tratto della nuova Flaminia ma la segnaletica sistemata dopo anni e non è ancora completamente sistemata però per la cerimonia c’e stato tempo e soldi. A prescindere dal vostro menefreghismo di quello che dice un cittadino il sottoscritto chiede un resoconto delle spese sostenute nella circostanza della cerimonia comprese quelle per le forze dell’ordine che si incontrano sempre piu raramente sulle strade però per le scampagnate si trovano sempre. Sig Presidente del Consiglio per le risposte ai cittadini non bastano i cinquettii nei vari social servono cose piu concrete. SIG Ministro se trova il tempo per le scampagnate perché non lo trova per rispondere ai cittadini riguardo ai suoi compiti e a quelli del suo Ministero? SIG Presidente ANAS perché non rispondete sensatamente a quanto vi viene richiesto dai cittadini. Ricordo a tutti che i cittadini non sono ne deficienti ne visionari, come si deduce da qualche vostra risposta, e in ultima analisi sono i sovvenzionatori dei vostri stipendi e delle vostre opere pertanto avete il DOVERE di rispettarli. Naturalmente farete come volete a me premeva sensibilizzarvi ma sembra solo tempo perso.
    88 - Lug 21, 2016 - 15:03 Vai al commento »
    io ho scritto questo SIG PRESIDENTE DELLA REPUBLICA SIG PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SIG MINISTRO TRASPORTI SIG PRESIDENTE ANAS SIG PRESIDENTE REGIONE UMBRIA SIG PRESIDENTE COMP.LE ANAS PERUGIA Pensate veramente di avere il potere che la vostra mancanza all’apertura di una strada impedisca alla infrastruttura di far circolare mezzi? Visto le circostanze della costruzione delle due strade e particolarmente della SS 318 altro che esibizioni ci vorrebbe un momento di riflessione su quello che è successo e le responsabilità di chi l’ha causato. Altra riflessione si dovrebbe fare sui morti e feriti che , nel frattempo che qualcuno giocava a costruire strade, sono stati causati dalla vecchia strada molto piu pericolosa. Riflettevo sui tempi di costruzione: Alla riunione a Pianello di aprile 2015 si diceva che i lavori erano a circa il 50% e visto che la SS318 è prossima all’apertura se ne deduce che in 3 anni si poteva tranquillamente costruire l’opera. Quanti rischi abbiamo corso inutilmente? Quanto inquinamento? Quanti morti? Quanti danni? Ed ora a tutto questo volete aggiungere il costo di queste vostre esibizioni? In umbria abbiamo strade schifose dove sarebbe utile usare quegli euro del costo di questa esibizione. Per i cittadini è piu utile 1 metro di segnaletica orizzontale o ancor di piu due metri di guard rail per proteggere chi si dovrebbe proteggere per coscienza e per legge. Vi farò una relazione della nuova Flaminia e poi della SS 318 tratto Fossato Branca e vedrete che di euro ne servono tanti anche solo per metterle in sicurezza visto che si è usata tanta superficialità. Naturalmente l’ANAS risponde che sono valutazioni semplicistiche le mie a tal proposito bisognerebbe chiederlo ai morti che ne pensano. Ogni giorno muoiono in media 10 persone sulle strade pertanto in due giorni c’è una tragedia come ad Andria ogni 4 una tragedia come l’autobus in Irpinia ogni anno ci sono 175 tragedie come Andria e 90 come in Irpinia ho l’impressione che ci sia poco da festeggiare e da essere felici. Sicuramente non saranno felici i genitori di questo ragazzo
  • Delrio a Symbola: “Io e Matteo
    il 28 luglio apriamo la Valdichienti”

    89 - Lug 10, 2016 - 12:13 Vai al commento »
    abbiamo strade che fanno schifo anche quelle costruite ultimamente e questi vengono a fare queste pagliacciate senza senso. Perchè se non vengono loro la strada si rifiuta di far passare le auto?
  • L’appello di una mamma a Ceriscioli:
    “Ripristinate il reparto di pediatria,
    i bambini non s’ammalano ad orario”

    90 - Mag 31, 2016 - 23:30 Vai al commento »
    oltre alle considerazioni sulla efficienza dell cura del problema pediatrico che è primario mi domando ma quanto è costato alle tasche di chi ha i figli vcino casa oppure a chilometri di distanza. E questo spostamento non crea inquinamento con un costo per la collettività? e l'aumento dei percioli sulle strade?
  • Maceratistan: sono pakistani
    i signori dello spaccio di eroina

    91 - Mar 20, 2016 - 21:32 Vai al commento »
    o poverini scappano dalla guerra che volete che sia. Oltretutto adesso dobbiamo anche mantenerli. Mi sembra che venivano a Macerata non solo perchè si era sparsa la voce che si otteneva facilmente i documenti ma anche per la facilità di metter su una attivita commercile
  • Punto nascita, lunedì si chiude
    Respinto ricorso al Consiglio di Stato

    92 - Mar 11, 2016 - 16:12 Vai al commento »
    finche non pagano personalmente penalmente e civilmente non risolveremo mai le cose. OTTAVIUCCI se da certe scelte ci fossero conseguenze per mia figlia o mio nipote altro che sputargli in faccia. Nei tanti anni della vita ne ho viste tantissime di mascalzonate ma chi le ha fatte non ha mai subito niente e se non sono stati rieletti adesso se ne stazzo a poltrire con i nostri soldi. GIORGI in effetti con tutti questi politicanti irresponsabili l'unico taglio che non procura danni ai cittadini è quello di toglierli tutti perchè costituiscono una zavorra inutile
    93 - Mar 10, 2016 - 23:37 Vai al commento »
    Qualche piccola considerazione terra da uno che è neutro lla questione San Severino. Purtroppo in Italia manca una cosa importantissima: L'assunzione di responsabilita delle proprie decisioni. Se per la decisione presa dovesse esserci un inconveniente che sia la causa della morte della partoriente o del nascituro perchè non vengono accusati tutti quelli che hanno creato questa situazione? In questa maniera tutti, prima di prendere decisioni di cui si assumono la responsabilita, ci penserebbero mille volte e si informerebbero. Se conta solo i conti per quale motivo non sviluppare un solo ospedale nelle marche ad ancona? Poi se ci arriviamo cadaveri pazienza prima o dopo bisogna morire. Per i cittadini questi spostamenti privati non hanno un costo e l'inquinamento e l'aumento di pericolo sulle strade aumentando il traffico non è un costoper la nazione? Se l'ospedale di Macerata è dimensionato per tutti questi parti in piu non era uno spreco questo dimensionamento maggiore fatto fino ad ora? Se contano i numeri faccio presente che l'ospedale san giovanni di Roma serve un milione di abitanti ma Dio ci salva da andarci perchè il casino che c'è lo conosco benissimo. Essendo presente al Pronto soccorso dell'ospedale Gubbio Branca si èa allertato l'elicottero di Fabriano per trasporto paziente a perugia non so per quale motivo non è arribvato quindi trasporto paziente con ambulanza e pertanto con perdita di tempo anche solo per apettare.
  • Riforma, Ceriscioli fa mea culpa:
    “Confronto limitato ai sindaci”

    94 - Mar 12, 2016 - 23:31 Vai al commento »
    MICUCCI io sono datato, come suol dirsi e ricordo che nel 1974 in ferrovia in piemonte facemmo sciopero appositamente per gli operai fiat oggi si rischia che se si fa sciopero per una persona non ci partecipano piu nemmeno i parenti. Tra le motivazioni che mi hanno fatto scegliere l'abitazione dove abito attualmente c'è anche la vicinanza con l'allora costruendo ed ora in funzione ospedale di Gubbio-Gualdo tadino a nemmeno 1 km. La scelta, con il tempo, si è rivelata fondamentale visto che, con l'eta, gli acciacchi aumentano e diventano sempre piu seri. Io sono nato in casa e le cose si sono ribaltate una volta si nasceva in casa a causa della poverta ora nascono in casa i figli dei ricchi. Si dice che i punti nascita con meno di una certa cifra siano insicuri e perchè non renderli sicuri? ce lo impedisce il Padreterno? Perche questo ha un costo? la vita umana che valore ha? Io sono nato a Fabriano e tante mamme venivano seguite da medici di San Severino e venivano a partorire a San Severino evidentemente il servizio era un buon servizio e se nel caso migliorarlo. Una nuora che abitv con me un giorno si e un giorno no, negli ultimi giorni di gestazione la portavo a monitorare perche sentiva dei dolori non oso immaginare se dovevo fare chilometri e chilometri per questa incombenza. L'altra nuora era a Rimini be io ci ho notato solo caos e non certo la stessa vicinanza percepita qui al nostro ospedale. Torno a ripetere quanto ci costa a noi e alla collettività un parente che si trova ricoverato in ospedali lontani? Tralasciamo l'aiuto morale che da la vicinanza di parenti ed amicii a chi è ricoverato, ne so qualcosa con 10 giorni di isolamento dobbiamo calcolare anche l'inquinamento che produciamo e il pericolo di incidenti stradali che causa un maggior numero di utenti dell strada. Torno a ripetere ci servono mezzi e personale della sanita che di politici
    95 - Mar 11, 2016 - 23:58 Vai al commento »
    A dir la verità visto che la sanita interessa tutta la popolazione la partecipazione non la vedo cosi massiccia e come al solito poi ci si lamenta quando saremo direttamente interessati allora apriti cielo. Effettivamente come dice CERASI si riduce a qquelle 4 cavolate che puo anche essere somministrate e controllate direttamente in farmacia. Parla di sanita che grava sulla spesa regionale perchè non parla di tutti i politici che gravano su questa spesa? E non è meglio per noi cittadini sfoltire tutti questi politicanti e con i risparmi disporre di piu sanita in periferia con personale e strutture adeguate ? Visto che parla di evitare mobilita passiva vogliamo scommetere quanti da Fabtiano verranno all'ospedale di Gubbio Gualdo < partorire o al reparto pediatrico?
  • Inguaribili attese al pronto soccorso:
    due giorni per un certificato,
    19 ore per curare un’anziana

    96 - Mar 6, 2016 - 23:15 Vai al commento »
    possibile che i responsabili di questi reparti particolarmente dei pronto soccorso se ne fregano cosi altamente dei disserevizi che si perpetuano nei loro reparti. E gli ammintsrtori, come i sindaci, non vedono lo schifo descritto in questo articolo e che è la situazione di tutti i pronto soccorso. A scusate non possono protestare perchè ci sono stati messi per grazia ricevuta. Solo attenzione a non considerare il lavoro dei dottori e infermieri cosi superficialmente perchè alle giuste proteste se il loro comportamento è superficiale ma hanno in mano la nostra vita
  • Blitz ai Giardini Diaz,
    convalidati gli arresti

    97 - Feb 8, 2016 - 18:47 Vai al commento »
    si si scappano dalla guerra infatti ai nostri missionari di 80 anni piace andare in guerra in pakistan per istruire 3500 bambini
  • Gallerie della Quadrilatero,
    un mese alla fine dei controlli

    98 - Feb 6, 2016 - 19:25 Vai al commento »
    evidentemente Morgoni non vive in Italia dove abbiamo miliardi di corruzione ancor di piu di evasione ma vive in un'isola felice, evidentemente è cieco e non vede la realta sulle nostre strade, evidentemente non ha la macchina, evidentemente se ha la macchina è raccomandato dal Padreterno che lo proteggerà dagli incidenti personali, di figli ecc ecc., evidentemente è pieno di soldi che può permettersi di non criticare i lavori fatti male e con sperperi sulle strade. In 4 anni di cantiere di una superstrada a 50 metri dalla mia abitazione ne ho viste di cotte e di crude e le ho denunciate ma non frega niente a nessuno. Riguardo ai costi anche senza denunce le nostre strade stranamente costano molto piu delle francesi e spagnole riguardo a disagi anche senza denunce ci vogliono secoli per farle e bisognerebbe sentire i sentimenti dei genitori di chi è morto sulle vecchie strade molto piu pricolose delle nuove
  • Neonato morto in ospedale,
    la madre incontra Ceriscioli:
    “L’ostetricia di Macerata non è a norma”

    99 - Dic 18, 2015 - 0:02 Vai al commento »
    È in gioco il valore della vita. Che valore diamo alla vita? Si puo passare dalla vita alla morte in un attimo quindi dobbiamo cercare di preservarla fin dalla sua procreazione considerando l’organizzazione non il costo perché il costo di una vita umana è incommensurabile invece vengono considerati numeri. Arrivati a Macerata non è il caso di proseguire per Ancona e farne uno solo? Certo sarebbe un bel risparmio per la sanità poi per il restio chi se ne frega? Questa organizzazione crea altre spese per la società e chi se ne frega. Ripenso ai problemi creati da mia nuora per la nascita del nipotino e nel periodo prima della nascita un giorno si e uno no ci recavamo all’ospedale a fare controlli e monitoraggi a causa dei dolori e per fortuna sono a 1 km dall’ospedale di Branca altrimenti quali costi e pericoli avremmo corso? Facciamo un caso pratico delle conseguenze di queste decisioni. Consideriamo i costi in benzina per spostamenti maggiori non solo della gestante ma anche dei familiari quindi abbiamo inquinamento che ha un costo per la collettivita. Costi maggiori per il mantenimento delle strade e un aumento del pericolo sicurezza stradale ed anche questo è un costo. Pertanto nel prendere certe decisioni non si puo considerare il risparmio singolo ma anche il costo per la collettività oltre naturalmente al costo umano della perdita di una persona. E se da questa decisione dovesse derivare la morte di una persona che poteva salvarsi con una struttura piu vicina non verrà mai punito chi l’ha deciso oppure chi ha alzato la mano a favore di queste decisioni ed è questo il problema responsabilità civile e penale e porterebbe a decisioni piu ponderate. Per noi cittadini è meglio sperperare un euro nel calcio o nella nostra salute? Mi viene da sorridere quando si parla di sicurezza dell punto nascita di San severino quando conosco di tante mamme di Fabriano che si rivolgevano a questo ospedale per la sua professionalità
  • Al freddo in piazza Libertà,
    16 pakistani attendono i documenti

    100 - Dic 9, 2015 - 23:45 Vai al commento »
    Con tutti i controlli che ci sono in italia compresa la prima della scala questi hanno scorrazzato per l’Italia senza nessun controllo. Ma chi vogliono darla a bere i nostri cari politici?
  • Pakistani al freddo in piazza Libertà
    “Mi hanno detto: vai a Macerata,
    in pochi giorni avrai i documenti”

    101 - Nov 21, 2015 - 10:02 Vai al commento »
    c'è da sorridere se non da piangere a constatare che queste persone hanno scorrazzato per l'Italia indisturbati mentre in altri rticoli si legge : Le forze dell'ordine hanno potenziato i servizi. Al lavoro di intelligence si aggiunge l'intensificazione dei controlli in strada: è da qui , infatti, che si possono intercettare i segnali e raccogliere gli elementi da analizzare. Inoltre, si toglie "aria" a quel brodo di illegalità in cui può allignare la presenza di persone sospette. Ieri è stato particolarmente il Sud delle Marche ad essere interessato da controlli e posti di blocco: E se tra queste persone c'era qualche terrorista?
  • In manette per spaccio internazionale,
    tornano tutti liberi

    102 - Nov 14, 2015 - 22:10 Vai al commento »
    quanti Pakistani sono arrivati a Macerata senza nessun problema senza nessun controllo? e se questi scappano chi li rintraccia? a prescindere che qui possono smerciare impunemente
  • Famiglia sfrattata, il Comune:
    “Non hanno diritto a una casa popolare”

    103 - Nov 12, 2015 - 10:59 Vai al commento »
    domanda ma se nel del 2013 non ha fatto domanda evidentemente non erano messi in queste condizioni. Molto interessante che la graduatoria sia valida fino al 2017 e in questi 4 anni quante cose possono cambiare con l'aria che tira? Il padre non mi sembra che venga nominato che fine farà? Quale serenità può esserci in una famiglia sballottata di qua e di là senza nessuna certezza?
  • Pakistani, destinazione Milano
    In 40 hanno lasciato Macerata

    104 - Nov 12, 2015 - 11:07 Vai al commento »
    Cerasi da rimarcare anche i controlli serrati che vengono svolti in tutta Italia visto che queste persone possono arrivare a Macerata senza nessun problema. Chiedere loro come hanno fatto è troppo faticoso? Se vengono via terra arrivare da trieste e gorizia senza controlli siamo messi proprio bene quanti terroristi potrebbero infiltrarsi? Se vengono infiltrati nelle navi ugualmente da notare i controlli serrati che vengono fatti ai porti
    105 - Nov 11, 2015 - 22:08 Vai al commento »
    e i missionari italiani ottantenni vanno a rischiare in Pakistan per istruire i loro figli invece questi baldi giovani vengono ad essere mantenuti in Italia e a volte anche a delinquere
  • Civita Center con gli occhi a mandorla
    Taglio del nastro all’Eco Mercatone
    Corvatta: “Così usciamo dal degrado”

    106 - Nov 11, 2015 - 22:00 Vai al commento »
    Attenzione controllate i prezzi di prodotti uguali poi vedrete che sono piu alti dei negozi normali. Pertanto cerchiamo di non farci infinocchiare
  • “Tra 4 giorni saremo
    in mezzo a una strada”
    Sos di una famiglia maceratese

    107 - Nov 8, 2015 - 19:48 Vai al commento »
    Qualche anno fà ho salvato questo articolo che, anche se datato, è ancora piu attuale e penso che questa persona non vedeva l'ora di morire """.Morire da precario, una fine tristissima, nella più completa indigenza: nessun aiuto, nessun conforto, se non quello delle persone più vicine e più care, nessuna speranza, solo tanto dolore, quello di una donna e di due bambini. Ieri a Mascioni di Campotosto si sono svolti i funerali di L.P., 42 anni, moglie e due figli, laurea in chimica, ricercatore per anni all’Università di Roma, da qualche tempo precario all’Arta, l’Agenzia regionale per la Tutela ambientale. L.P. se n’è andato in poco tempo, aggredito da un male terribile che lo ha strappato alla vita e alle persone care ancora nel vigore degli anni. Una vita spezzata, come tante altre. Ma al dolore suo e di chi gli stava vicino si sono aggiunti altra tristezza, altro disincanto. L.P., precario nella vita, lo è diventato ancora di più mentre si avvicinava alla fine dei suoi giorni. Da quando è stato costretto a restarsene a casa per curarsi e perché le forze lo abbandonavano, non l’hanno più pagato. Non vieni a lavorare, non hai diritto al magro stipendio mensile che ti permette di tirare avanti con tua moglie e i tuoi figli, non ne hai diritto perché sei precario. L.P. se n’è andato tra l’indifferenza delle cosiddette istituzioni che non hanno alzato un dito per aiutarlo a morire serenamente. Tra l’indifferenza di quanti oggi si sbracciano per i lavavetri, per i mendicanti, per i rom, i clandestini, che si riempiono la bocca di parole vuote e di solidarismo. Ieri la vedova ha chiesto aiuto a quei pochi che assistevano alla messa funebre, perché diversamente non avrebbe potuto pagare il funerale del compagno della sua vita, del padre dei suoi figli. Che immensa, indescrivibile tristezza.
    108 - Nov 8, 2015 - 15:16 Vai al commento »
    Torno a domandare perchè una famiglia italiana si mantiene bene con 1600 euro che divisi per 4 fanno 400 euro a persona e pagano mutuo o affitto corrente, gas scuola o unervisita tiket ecc ecc invece per mantenere un immigrato dobbiamo sborsare 1050 euro senza tutti i problemi? Quanto guadagna il gus da questa situazione? Perchè deve sopportare questa situazione il proprietario dell'abitazione? perchè non pensa lo stato ad organizzare?
    109 - Nov 7, 2015 - 22:27 Vai al commento »
    possiamo considerarci fra gli 8 maggiori paesi del mondo se non riusciamo a garantire strutturalmente queste situazioni di povertà? Può questa famiglia affidarsi alla solidarietà e volontarietà delle persone? Non è demoralizzante? Questa famiglia farebbe salti di gioia se avesse a disposizione 1500 euro mensili. Per mantenere tre profughi lo stato elargisce 3150 euro e allora perche non mantenerci sia la famiglia che i tre profughi?
    110 - Nov 7, 2015 - 22:12 Vai al commento »
    possiamo considerarci fra gli stati del G 8 se non siamo in grado di garantire un qualcosa di strutturalmente garantito nei casi di povertà? Possono queste persone appellarsi alla sola solidarietà? Non posso fare che tanti auguri a questa famiglia. Per mantenere questa famiglia di 3 persone penso siano sufficienti 1500 euro. Per mantenere 3 persone di straneiri ci costano 3150 euro pertanto con questi euro potremmo mantenere entrambi. Ma poi dove esce il guadagno?
  • Tragedia in superstrada,
    ventenne si schianta e muore

    111 - Nov 3, 2015 - 18:34 Vai al commento »
    R.I.P Altra morte assurda ed evitabilissima nel giro di un mese su questa strada e sempre causate dai guard rail. Se un guard rail non svolge la sua funzione di protezione ma uccide come in questi due casi è messo malissimo. L'auto a causa della ripidità del terreno a destra mettendosi con le ruore a destra dentro il canale si è abbassata pertanto il motore è andato al di sotto della cuspide del guard rail quindi è penetrato nell'abitacolo senza opporre nessuna resistenza se non il solo lunotto anteriore. Come si vede la parte sinistra dell'auto è rimasta integra. La stessa obliguità del terminale del guard rail ha procurato un impatto frontale. Pertanto una obliguita inferiore e una resistenza maggiore sugli stanti non avrebbe certo procurato danni cosi irreparabili. Qualcuno parla di velocità: la strada è a 110 km h e non penso che questa panda potesse andare tanto forte visto la sua vetustà
  • Incidente mortale,
    è stato un colpo di sonno

    112 - Ott 17, 2015 - 21:13 Vai al commento »
    R:I:P: Come al solito chiusa la pratica probabile colpo di sonno. Poi che ci sia un Guard rail che non deve esserci poco importa. Qualcuno dovrebbe chiarirmi a cosa serve quel guard rail. Deve proteggere cosa? e se non c'èra l'incidente avrebbe avuto le stesse conseguenze? E tutto quello svincolo con guard rail che non devono esserci perchè la strada è al livello del terreno esterno e non ci sono ostacoli di proteggere. E quelk guard rail ad una altezza nonregolamentare e con stanti cosi lontani serve solo a fare da catapulta per i mezzi che ci vanno ad impattare. Altra bellissima trovata il guard rail che in entrata a sforzacosta quando arriva sotto il viadotto non è stato collegato con il muro del viadotto quindi in caso di sbandamento la flessione del guard rail è superiore a quella del muro pertanto si fa un frontale con la colonna del viadotto. Poi l'ANAS non ha soldi per la sicurezza stradale
  • Schianto in superstrada
    Muore un ventenne

    113 - Ott 17, 2015 - 20:53 Vai al commento »
    R.I.P. Un'altra morte gratuita che poteva evitarsi benissimo usando testa e leggi. L'incidente è chiarissimo c'è solo da chidere la reponsabilità di quel diversamente intelligente che ha disposto di mettere il guard rail in un posto che non deve esserci perchè non deve proteggere nulla. Non c'è nulla da proteggere ne piante ne muri e quanto altro prescrive la legge del 2004. Pertanto c'è anche tanto spreco infatti in tutta quella uscita la strada è al livello del terreno circostante pertanto il guard rail non DEVE esserci perchè alla minima sbandata fa male. Perchè è stato messo li invece che proteggere le migliaia di ostacoli che DEBBONO essere protetti? Poi un guard rail cosi basso e con stanti cosi lontani non serve a nulla se non a fare da catapulta per chi ci va a sbattere. Quanta rabbia pensare che poteva rimanere una semplice sbandata senza nessuna conseguenza
  • Sos rifugiati, come barboni
    all’ufficio immigrazione

    114 - Ott 16, 2015 - 14:29 Vai al commento »
    Sauro secondo l'istat ci sono 4 milioni duecentomila persone in povertà assoluta e quasi 8 milioni in povertà relativa. Quindi sono dati ufficiali e chi pensa a queste persone? Nessuno se non alcune associazioni di volontari ma può una persona dipendere dalla volontarietà? non è umiliante? E come mai gli 80 euro non sono stati concessi da chi non ha nulla fino a dove poteva coprire? Naturalmente ora togliamo anche IMU e Tasi anche alle ville dei ricconi perchè ne hanno estremamente bisogno. Pensa un pò marityo e moglie senza figli che prendono 24 mila euro lordi prendono 160 euro di aumento e chi non arriva a 8000 euro magari con 4 figli non prende nessun aumento.
    115 - Ott 15, 2015 - 21:33 Vai al commento »
    chissa come mai i nostri missionari vanno in Pakista ad aiutarli rischiando la vita e loro belli belli vengono qui e moltissimi a delinquere. Tra me e me facevo una piccola considerazione. Tantissime famiglie con due figli vivono, se tutto va bene con 1500 euro e debbono pagarsi tutto(affitto luce acqua tares ecce cc) per una famiglia di 4 persone la cooperativa riceve 4400 euro e non deve pagare tutti i balzelli sopra descritti. La differenza tra 1500 e 4400 in quali tasche va?
  • Schianto tra auto e camion,
    muore una donna

    116 - Set 15, 2015 - 18:47 Vai al commento »
    non capisco per quale motivo quando si parla di sicurezza e sprechi tutti si dileguano e nessuno legge e commenta. Quando si parla di tante altre fesserie i commenti si sprecano specialmente di politica evidentemente le persone si affidano al destino che secondo tanti regola la nostra vita senza pensare che spesso lo favoriamo. Evidentemente tantissime gente ha soldi a palate da permettere che si sprechi sulle strade oppure pagare assicurazioni che con meno incidenti o con conseguenze inferiori potrebbero dimezzarsi. Grazie a chi si è interessato a questo problema
    117 - Set 13, 2015 - 14:20 Vai al commento »
    Stefano anche la mia spesso è finita di pazienza fino ad arrivare a dire in faccia ad un ingegnere ANAS MA VOI IN GALERA NON CI ANDATE MAI? risposta con un sorriso da prendere per c...o e ti assicuro che in quel momento due sventoloni glieli avrei dati volentieri. Provincia Perugia mi dice di andare e ne perliamo ma non abbiamo soldi e allora mi domando oltre a quello che spendo per controllare e il tempo che ci perdo devo rimetterci ancora altri soldi e loro si grattano i co.....i? Aldo ho segnalato e segnalo sempre tutto alle varie istituzione ma oltre alla incompetenza riscontrata c'è anche tanto menefreghismo di persone che sono pagate per controllare e contestare. Ora sto preparando una relazione per Cantone e vediamo se veramente si preoccupa come sembra. L'allora Ministro Di Pietro mir ispose che lui non era competente e gli risposi ma al Ministero lei ha solo portaborse e lecchin? Addirittura il Capo dello Stato rispose che non era nelle sue dereminazioni come se gia il pesce puzza dalla testa. Non parliamo del Perfetto di Perugia dove la Segretaria mi disse se avveo scritto alle note trasmissioni televisive. Ho fatto esposti ai carabinieri non senza difficoltà con qualcuno che sembra che se gli crei lavoro è un fastidio. Ho lasciato un papier di 50 pagine alla polizia stradale di citta di castello ma nulla è cambiato. Al Vicecomandante ho chiesto se era normale mettere un segnale 30 kmh improvvisamente su una strada a 110 kmh mi ha detto di si allora gli ho scritto cosa dice il regolamento in merito alle riduzioni velocita quindi ha denotato tanta impreparazione. In un incrocio al valico di Fossato di vico durante i saggi per la nuova strada hanno abbattuto un segnale di dare precedenza pericolosissimo per un po è stato li piegato poi qualcuno se l'è fregato. é stato rimesso in piedi dopo 3 anni. Allora ad un mio amico poliziotto ho chiesto ma tu quante volte sei passato in questo incorcio? RIsposta mille volte e allora gli ho detto ma non ti sei accorto che mancava il segnale? Tutto questo per segnalarti che la sensibilità sulla sicurezza stradale è nulla ma dobbiamo ricordarci che a rimetterci non sono sempre i figli degli altri ma a rischio ci siamo noi i nostri figli e parenti. Comunque per capire bene il problema sicurezza è bene leggere la 3699 del 8 giugno 2001 e per capire quanti e quali accorgimenti si deve usare dove anche un pelo d'erba può essere un pericolo. Da notare che io nel contestare segnale anche le norme disattese quindi non debbono nemmeno andarsele a cercare. Comunque ricordiamo che la colpa è nostra che non controlliamo e segnaliamo, senza nessun pericolo alle procure oppure alle corte dei conti le cose che non vanno con semplici esposti.
    118 - Set 12, 2015 - 22:46 Vai al commento »
    Stefano mi occupo di sicurezza stradale per una fondazione e particolarmente delle infrastrutture e spesso mi scontro con persone he non sai se ci sono o ci fanno a non rispettare il minimo di coscienza e le leggi esistenti. Non capiscono che tutto concorre all'ebvitare incidenti piu o meno gravi quindi è necessario un minimo di attenzione. Le norme sulla costruzione e e mnatenimento delle strade sono chiare e in nessuna c'è scritto alla fine::: SE CI SONO SOLDI O QUANTO ALTRO. Le norme vanno rispettate e basta perchè oltretutte gli incidenti ci costano il 2% del PIL cioè 32 miliardi di euro che sono in parte a carico delle assicurazioni che scaricano sui clienti quindi sui cittadini. Mi trovo a GUaldo Tadino in umbria allora in un incrocio hanno messo il limite 50 kmh 10 metri prima dell'incrocio quindi ha valore per 10 metyri poi nell'incrocio hanno messo fine limite 30 kmh e fine di tutti i limiti. a prescindere della fine 30 quando il limte era 50 poi sappiamo che l'incrocio fa automaticamente terminare tutti i divieti precedenti quindi tre segnali che non ci devono essere inoltre gli ultimi due coprono completamente la visuale ad una direzione. Comunque esiste una disposizione la 3699 dell'8 giugno 2001 in cui viene spiegato cosa voglia dire controllo della sicurezza sulle strade e viene specificato che le strade nuove debbono sottostare a tre stadi di controllo di una commissione sterna mente TUTTE le strade esistenti dovevano essere ugualmente controllate da questa ommissione fino ad oggi non si è per niente ottemperato su nessuna arteria. La Ue nel 2008 ha ugualemte fatto una legge che è stata recepita dell'italaia con la legge 35 del 2011 e ancora nessuno ha ottemperato.
    119 - Set 11, 2015 - 20:08 Vai al commento »
    Naturalmente un pensiero e un abbraccio per i figli e i parenti di questa giovane signora
    120 - Set 11, 2015 - 20:06 Vai al commento »
    Non conosco l'incrocio pero da tre metri dallo stop e per una certa lunghezza non ci debbono essere ostacoli alla vista di altezza superiore a 80 ccm e ho l'impressione che, guardando con google anche i segnali siano fuori norma sotto questo aspetto. La segnaletica orizzontale è importantissima particolarmente per chi non è praatico dell'incrocio e non so se questa signora era del posto. Comunque qualsiasi cittadino può presentare un esposto ai carabinieri se nota cose che potrebbero non essere regolamentari o di ostacolo alla visibilita. Non c'è nessun rischio presentando l'esposto si rischia solo di salvare una vita umana anche se non ascoltano. Comunque l'anno scorso scrissi al Presid Provinc di non effettuare l'inaugurazione di un ponte già aperto e anche a Ministro. Naturalmente la pagliacciata fu fatta con Casini. e gli dissi di usare i risparmi nella sicurezza stradale che penso sia molto carente anche dalle vostre parti
  • Il Gus accoglie i pakistani
    “Assegnati dalla Prefettura”

    121 - Set 2, 2015 - 21:36 Vai al commento »
    Ok preoccupiamoci di questi e gli altri? Visto che scappano tutti questi baldi giovani e i deboli (bambini.donne anziani ecc ecc) che restano nei loro paesi in guerra chi li protegge? E i deboli che muoiono lungo il tragitto terrestre e navale chi li protegge? Si è mai sentito che il nostro governo sbatte i pugni sul tavolo dell’onu e dalla UE affinche intervenga decisamente in questa martoriata africa? Tanto vale andarli a prendere sul posto iniziando dai piu deboli visto che con il costo complessivo di queste operazioni possiamo passare da mangiare a tutta l’africa? Leggo quotidianamente di pakistani in Italia che compiono reati mi spiegate perchè un missionario di 8o anni debba rischiare la vita il pakistan per organizzare l’istruzione a 2000 bambini di profughi afgani e 1500 di pakistani? Sara il caso di rimandarli subito a lottare per la propria patria
  • Taglio dell’erba sulle strade
    Personale della Provincia,
    soldi del Comune

    122 - Ago 26, 2015 - 21:44 Vai al commento »
    nei regolamenti relativi alla manutenzione delle strade non c'è mai scritto se ci sono soldi vanno fatte e basta anche perchè gli incidenti hanno un costo del 2% del PIL quindi molto superiori al taglio dell'erba
  • Festa dell’Unità, Padre Maggi:
    “Lo straniero è opportunità
    per chi lo accoglie”

    123 - Ago 28, 2015 - 17:55 Vai al commento »
    qualcuno ne sà qualche cosa del parlamentare? è morto? Insomma è uno dei tanti che prende soldi senza guadagnarseli.
    124 - Ago 23, 2015 - 16:22 Vai al commento »
    X Morgoni: Non sono il tipo che dice di abbassare gli stipendi ai politici ma vorrei che quei soldi che percepiscono se li guadagnino perchè altrimenti come tutte le ditte di questo mondo se gli operai prendono meno di quello che guadagnano falliscono. Rimanendo sul tema immigrati e poverta degli Italiani a quei 10 milioni di Italiani al limite della poverta frega ben poco sapere che c'è un livello di benessere alto e diffuso e allora quessto livellamento chi dovrebbe farlo se non i politici sia quando sono al governo sia quando sono all'opposizione? Visto che si è voluto elargire 10 miliardi di euro ai cittadini e visto che la sinistra dice che sia a difesa dei piu deboli perchè non si è iniziato a distribuire quei 80 euro da chi partiva da zero? Non erano sufficienti fino a 24 mila euro? si abbassava il tetto a 20 mila o meno. Non erano ancora sufficienti se ne davano 70 o meno. Mi spiega perchè in una famiglia di due persone che prendono 1500 euro netti (pertanto 3000 euro al mese netti) gli sono stati concessi 160 euro mentre a chi vive con la pensione sociale niente? Mi spiega perchè il bonus bebè renzi lo veleva dare fino a 90 mila euro cioè circa 5 mila euro netti? ne avevano proprio bisogno? Mi spiega perchè un signore di Gubbio non eletto nell'ultima legislatura con Letta dal Ministro Lupi è stato nominato sottosegratario alle infrastrutture? In 800 psrlamentari non vi era uno adatto a questo ruolo cosi da non pagare un altro e lauto stipendio? e come mai il suddetto signore passato a NCD con Renzi non è stato nominato sottosegretario alle infrastrutture ma gli è stato creato un posto ad OC? CONSULENTE DEL MINISTRO. Mi spiega come mai nel nostro paese abbiamo le tasse piu alte al mondo e servizi piu schifosi ? dove si fermano questi soldi? E' gradita risposta visto che nonostante da anni scriva a nessuno interessa tanto per chiarire quanto le nostre istituzioni si guadagnano gli stipendi
    125 - Ago 23, 2015 - 15:58 Vai al commento »
    Penso che si avvicini al 100% gli italiani che invece di questo sistema preferisce salvare queste persone nel proprio paese anche perchè con gli stessi soldi che usiamo per mantenere questi pochi migranti sono sufficienti per mantenere tutta l’africa. Pertantoè assurdo dire che chi è contrario a questo sistema odi il diverso anzi, secondo me, è molto piu buonista di chi lo acconsente in quanto, con sistema di accoglienza attuale , condanniamo a morire nella guerra le persone che non hanno possibilità di imbarcarsi in una simile avventura sia per problemi fisici che economici. E quelli che muoiono di fame nei loro paesi per gli stessi motivi sopra esposti e quelli che non sopravvivono nel trasferimento terrestre e maritmo? Pertanto invece di accusare di odio chi non ha le stesse idee sarebbe il caso di fare un esame di coscienza a largo raggio. Ma la sinistra e la chiesa non erano i paladini dei piu deboli? E i bambini le donne gli anziani i poveri che sono i piu deboli e che gioco forza debbono rimanere nei paesi di residenza chi li difende?
    126 - Ago 23, 2015 - 1:14 Vai al commento »
    io vorrei capire se questi si rendono conto che sono degli assassini perchè con i soldi che spendiamo per quelli che sbarcano sulla nostra terra possiamo mantenere tutta l'africa invece manteniamo questi pochi migranti. OLtre a quelli che muoiono di fame ci sono poi quelli che muoiono durante il viaggio compresi quelli in mare pertanto la via giusta è quella che compione questi missionari.Torno a ripetere una vicenda che mi tocca da vicino e che quindi conosco benissimo perchè ci ho parlato una settimana fà. Uno zio di mia moglie di 80 anni è missionario in pakistan e con le poche risorse che riesce a racimolare nei suoi rientri in italia una volta l’anno riesce a racimolare sovvenzioni, particolarmente dalla germania,per garantire l’istruzione a 2000 bambini figli di profughi afgani e 1500 di bambini pakistani. Ha evitato due attentati dei talebani pur non professando proselitismo religioso perchè nelle sue scuole ci sono di tutte le razze anche rivali. Giornalmente leggo di baldi giovani pakistani che commettono reati in Italia certo è piu facile scappare dalla propria nazione ed essere mantenuti che combattere ci penseranno altri magari di 80 anni. Con i 35 euro ci manterrebbe una tribu. Giornalmente leggo i giornali di tutta italia e trovo solo reati commessi da stranieri o rom questo non interessa a questi signori?
  • Morgoni: “Accogliere i profughi,
    respingere Grillo e Salvini”

    127 - Ago 13, 2015 - 18:57 Vai al commento »
    Per tutti quelli che vogliono veramente ma veramente fare del bene a tutti i poveri del mondo li invito a partire il giorno 18 di questo mese con lo zio di mia moglie per il pakistan dove fa il missionario ed ha costruito delle scuole per 2000 bambini dei profughi afgani e 1500 del popolo pakistano. Pur non facendo nessun proselitismo religioso è già scampato due volte ai talebani ed anche ieri mi ha detto che ci vediamo il prossimo anno se non sara accoppato prima. Faccio presente che questo Signore ha 80 anni. Leggo anche qui che tanti pakistani che ce li troviamo tra i piedi si dedicano prevalentemenete allo spaccio della droga. Certo è un lavoro piu redditizio del impegnarsi per la propria nazione
  • Tragedia mentre torna dal lavoro
    Muore ragioniere di 51 anni

    128 - Gen 20, 2014 - 23:48 Vai al commento »
    Forse se invece di chiedere aiuto al padreterno che ha tante preoccupazioni ci affidassimo alle leggi e al buon senso hnon staremmo ad addolorarci per queste tragedie. La legge del 2004 prescrive la protezione di tutti gli ostacoli che costituiscono pericolo lungo le strade invece giornalmente leggiamo di persone che muoiono contro questi ostacoli. Un grande abbraccio a questa bimba e uno scusa per non averla protetta da questa tragedia che la fà rimanere anche senza papà dopo aver person la mamma  
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy