Paola De Micheli
Il commissario Paola De Micheli scrive ai sindaci: «dal 16 dicembre c’è da riprendere a pagare i tributi sospesi». E indica le banche convenzionate per aprire mutui in modo da dilazionare i pagamenti. A ricominciare a pagare dovranno essere i titolari di reddito di impresa e di lavoro autonomo e per gli esercenti di attività agricole, senza interessi né sanzioni. Il comitato Terremoto centro Italia: «Per i terremotati è una vera doccia fredda – dice uno dei coordinatori dei comitati, Francesco Pastorella -. È gravissimo che il commissario De Micheli e il Governo non si rendano conto che le predette categorie non siano ancora nelle condizioni di produrre, generare profitti e quindi pagare le tasse. La lettera inviata ai sindaci è emblematica della lontananza abissale della politica dalle reali esigenze dei terremotati e delle piccole imprese».
La protesta dei terremotati a Roma
E gli fanno eco altri coordinatori: «Si dedicassero a preparare incentivi e interventi strutturali per evitare la chiusura delle aziende (ad oggi quasi 2mila) e la perdita di posti di lavoro (quasi 20mila), anziché proporre convenzioni con le solite banche». Tra loro Francesca Mileto aggiunge: «La manifestazione dello scorso 21 ottobre era un modo pacifico per richiedere al commissario De Micheli un cambio di passo. È evidente che non vuole accogliere le nostre istanze. Il popolo porterà il conto, il Governo ha perso una grande opportunità: dimostrare di saper fare». Perché «la rabbia – dicono i comitati in una nota – viene anche dal fatto che per pagare i tributi i terremotati dovranno indebitarsi. E per i prestiti è il Governo a consigliare una lista di banche aderenti ad una convenzione stipulata tra lo Stato, tramite la Cassa depositi e prestiti, e l’associazione delle banche italiane Abi. I crediti – spiegano i comitati – saranno infatti garantiti dallo Stato e concessi a tassi agevolati da Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi di Siena e da alcune banche locali (Bcc del Velino, Bcc di Basciano, Bcc di Spello e Bettona, la banca dei Sibillini, aderenti alla convenzione “Plafond Moratoria Sisma Centro Italia”».
Senza commenti
Continuate a votare pd mi raccomando
E si fa la sciopero della fame x lo ius soli!
Arriverà il giorno delle votazioni! Poi ti accorgerai !
Non c'è limite al peggio...senza vergogna
io non mi meraviglio piu' oramai!!!!...........
Basta poco per ribellarsi! Basta non pagare tutti uniti
Pagliacci, i contributi non andavano sospesi, dovevano essere cancellati!
Semplicemente una vergogna!!!!
I tributi per cosa ? Per i servizi usufruiri e per le proprietà agibili, mi auguro
Ma che sta dicendo questa ???
senza vergogna agli italiani toglierebbero anche il cibo da sotto la bocca
Impresentabile
Mica hanno la bacchetta magica i politici secondo la Boldrini
Ottimo come aiutare i terremotati
Prima li avete abbandonati a se stessi ...... poi li avete presi in giro promettendo soluzioni mai realizzate..... ora li bastonate ..... MA SIETE PREPOSTI ALLA RICOSTRUZIONE O A FARE PIÙ DANNI DEL TERREMOTO!????????
Non avete nemmeno un minimo di ritegno siete ribrezzanti! A voi non interessa che chi è stato colpito dal sisma ma se potreste non ricostruireste nemmeno una casa . Magari le chiese e i luoghi per far stare gli immigrati quelli si quelli vi rendono! Vergognatevi
Cronache Maceratesi, non dice che c'è da riprendere a pagare, ma dice che per chi non ci riuscisse ci sono le banche per prendere prestiti. Avete capito?
Voi vi indignate adesso, ma quando sentite parlare di tagli a sanità e istruzione cosa pensate? Non è come togliere il pane ai propri figli? Riflettete....
Ma non vi vergognate neanche un po' a chiedere soldi ora?
Ah si?!?!? Perché prima non vi sbrigare a dare a tutti una dimora dignitosa??????
Ecco...ci mancava solo quest'altra
Quessi vanno cercando Rogna . Ribellatevi!!!
Prima de paga' vogliamo la ricostruzione hai capito signora politica
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Altro che ” non vi abbandoneremo”. Terremotati abbandonati e ora calpestati. Il fatto che poi in una lettera con l’ intestazione istituzionale si indichino le banche ” convenzionate” è da pelle d’ oca, inaccettabile.
La notizia e’ incommentabile…
casomai chiamiamo Renzi col suo trenino che viene e ci spiega tutti sti regali…la De Micheli e le tasse…
SINO A QUANDO VORRANNO ABUSARE DELLA PAZIENZA DELLE POPOLAZIONI TERREMOTATE???????????
All Bcc di Bottona, mi hanno detto di lasciar perdere le sciocchezze del nuovo commissario che finché non viene travolta dalle macerie usate a mo’ di lapidazione, il cervelletto (non quella struttura ellissoidale, impari e mediana, costituita da due emisferi e che si trova nella fossa cranica posteriore ) ma tutta la grandezza della massa cervellotica di chi firma lettere del genere. Alla Banca Battona, mi hanno detto: “ Vieni qui, paghi per intero la prestazione e poi te ne vai, chi ti ha detto che qui si rateizzava parlava di altre banche che faranno sicuramente felici tutti quelli che volevano la riapertura delle case chiuse, pardon delle banche chiuse che passano parte delle prestazioni allo Stato o suoi rappresentanti, amici e parenti motivo per cui la Merlin aveva fatto chiudere i “banchini.” Certo i sindaci apprezzeranno molto i cordiali saluti della De Micheli, che li prega di dire a tutti che si ricomincia a pagare le tasse a forza di tassi anche per chi non potrà pagarle perché nemmeno quelle c’hanno e dovranno inventarsele per versarle, specialmente quelle sul reddito che se c’era ci avranno comprato pane e mortadella per tutti e ciauscolo la Domenica.
( Tasse, tassi e con la neve pure tossi, piccolo gioco di parole, chi l’ha capito ok, la De Micheli chieda chiarimenti a chi ne ha fatto il simbolo della ricostruzione patrimoniale delle banche che non è precisamente la fase che dovrebbe seguire la ricostruzione leggera, fra qualche anno, quando sarà conclusa). Adesso non so se quando i sindaci si recheranno o scriveranno o metteranno qualche “ Carta canta “ sui muri per informare i”terremotati” fino a ieri, da oggi con la De Micheli che ha iniziato il suo vero iter, chiamarli ” catastrofati ” mi sembra più appropriato, speriamo che siano altrettanto cordiali. Però c’è di bello che finalmente la DM, la chiamo così per velocizzare, dopo aver pensato che oltre a frasi fatte, di circostanza, vuote , di finta ingenuità da parte di chi si rendeva conto finalmente che i Sibillini avevano sussultato provocando più di trecento morti, prende per la prima volta una posizione sicuramente ben ragionata, congegnata in maniera sublime e certa della migliore scelta che si poteva fare manda a chiedere soldi a tutti perché la ricreazione è finita. E finisco di scrivere pure io, perché sennò dovrei iniziare con quelle litanie che di solito uso per l’ex e mai scomparso sindaco di Civitanova diventato peggio di una zitella acida e invidiosa e dell’altro,” baffo verniciato “che parla solo quando non ha niente da dire. Ecco la DM è come loro….continua…..anzi continuo, perché è bello che capito che lo sfogo è solo mio e che qua parli parli ma ognuno pensa ai fatti suoi, ognuno con il suo viaggio, ognuno diverso, ognuno in fondo perso dietro ai fatti suoi. E poi ci troveremo al Batton Bank ognuno a pagare le sue Tass……
Salvo diversi casi di commentatori che sanno distinguere le malfatte dalle malaffemmene che io vorriiiiia scurdaaaa. Feeemmenaaaa tu sì na malafemmena che ce voi tassa ma te lo poi scurdaaa. Femmena………continua pure questa, tanto sta solo all’inizio e come dice il proverbio “ Chi mal comincia è a mezza strada e quella mezza rimane “.
alla politica e politicanti manca:
UMANITÀ
INTELLIGENZA
CONGRUENZA
SENSO DELLO STATO
MODESTIA
LUNGIMIRANZA
ovvero non rimane altro che
IL VUOTO ASSOLUTO!!!!!!!!!!
Strano perché invece il popolo italiano, e soprattutto quello terremotato, è assolutamente pieno di virtù.
Dove stanno gli Atenei marchigiani, dove stanno i Magistrati, gli intellettuali, i Medici che lavorano in Sanità (non la sanità). Dove stanno? Hanno paura di dire le cose come stanno? Facciano una protesta seria dicendo le cose come stanno. Qua la gente siì è ammalata per le lentezze burocratiche e x le false promesse. A Camerino, invece, arriva la Boldrini e gli stendiamo il tappeto rosso. Almeno ditegli che la situazione è andata fuori controllo…ma nemmeno questo. Quella Signora è andata via da Camerino convinta,dopo aver detto 2 cavolate, che la situazione è nella norma. Hanno dato in mano la ricostruzione a dirigenti, purtroppo non competenti. Non cè una squadra di lavoro con competenze diversificate efficiente e capace. A Muccia, alla riapertura del centro storico, l ho sentito con le mie orecchie,dissero che massimo ad inizio novembre 2017 sarebbero state consegnate le casette. Ma l Assessore Sciapichetti e quell altro della protezione civile, un po’ non si vergognano? Hanno parlato a vanvera così come i loro capi . Però una società dove intellettuali, professori di ogni genere e grado non fanno sentire la loro voce, è una società malata.
Dopo questa dichiarazione non rimane altro che bruciare le schede elettorali in piazza.politici= Buffoni senza dignita’
Roba da matti!
Rimane da sperare che si tratti di uno scherzo ….
… dopotutto il decreto legge è il 189/2016 (non 2017), inoltre questa notizia non è stata pubblicata su “cronache fermane” e “cronache Ancona” …. prima di concludere definitivamente che siamo governati da pazzi furiosi preferisco lasciarmi un briciolo di speranza ….
Io penso che a certe deliranti richieste bisogna rispondere con sdegno e decisione:
Nessuno deve andare a pagare, nessuno!E poi voglio vedere che cosa faranno quelli del governo(non eletto dal popolo, ricordiamocelo!!)
Sequestreranno le case inagibili?Deportazione di massa in carcere?
La notizia si sta diffondendo … non è uno scherzo!
Due sole parole: pessimismo e fastidio.