Il cartello che indicava il limite di 90 tra Sfercia e Muccia
di Maurizio Verdenelli
E’ cessato da questa mattina l’incubo degli automobilisti ‘vessati’ sulla nuova quattrocorsie Civitanova-Foligno. Sull’intera arteria vige da oggi dunque un’unica normativa in riferimento al limite di velocità: 110/km orari. Cassati quei ‘maledetti’ sette chilometri che da Sfercia (Camerino) allo svincolo di Muccia imponevano a sorpresa e senza motivazione alcuna il limite di 90 km/ora. “L’ordinanza è stata firmata dal capo compartimento Anas regionale di Ancona e la relativa segnaletica è stata già sistemata sul percorso: e quest’ultima ‘cosa’ l’ho potuta constatare personalmente” annuncia il presidente della Provincia, Antonio Pettinari, reduce da Montecavallo dove nella mattinata ha presieduto al ‘Nido dell’Aquila’ ad una delle cerimonie della manifestazione legata alla ‘lotta contro lo spreco alimentare’. “Il limite di 90 km/orari sul tratto Sfercia-Muccia che persisteva anche dopo l’inaugurazione della superstrada il 28 luglio 2016, non era naturalmente senza senso ma fondato su una ragione tecnica semplice seppure difficile da capire per l’automobilista che si trovava a dover decelerare improvvisamente e non sempre con successo”, spiega l’architetto Fabrizio Romozzi, già direttore generale della Quadrilatero che ha realizzato l’opera. “La spiegazione è logica. Il tratto, percorribile grazie ad un’autorizzazione di esercizio provvisorio, fino a ieri non era stato ancora tecnicamente completato. In pratica ad non essere stati completati erano tutti i collaudi tipici della situazione cantieristica nella quale ancora quei sette chilometri versavano. Una volta esauriti tali collaudi, l’opera è stata consegnata e dunque dall’Anas equiparata al resto dell’arteria. In una parola: le strisce gialle sono diventate bianche”. Non più patemi, entro i 110 kM/orari s’intende per chi percorre la nuova statale Valdichienti, in quel perimetro camerinese che da un anno e mezzo a questa parte era diventato il collodiano ‘campo degli zecchini d’oro’ per i comuni intorno. Un terreno di ‘caccia’ per autovelox, tanto che auto di ‘polizia locale’ hanno continuato ad incrociare, sostando nelle piazzuole adiacenti, fino a ieri. E’ certo però che il nuovo aumentato limite non autorizzerà a corse da F1 così come sta accadendo, pare, all’interno delle lunghe e comode gallerie della Nuova Valdichienti. Ulteriori presidi di accertamento a riscontrare eventuali trasgressione al limite di velocità, ora omogeneo, si stanno prefigurando dalla Stradale a conclusione da parte della Quadrilatero dell’opera di monitoraggio dell’infrastruttura (grande ‘frutto’ post sisma umbro-marchigiano) che ha visto pure un blocco temporaneo abbastanza di recente, per sistemare dislivelli all’ingresso della galleria ‘Cupigliolo’ adiacente al tunnel ‘La Palude’ dove Matteo Renzi ha inaugurato l’opera che ha riunito due province contigue eppure divise: Perugia e Macerata.
era ora
Vogliamo sapere il perchè e da chi è stato messo!!!!!
Finora c'era l'autovelox fisso o solo le pattuglie?
L'inteligenza o per meglio dire l'onestá oggi ha vinto.
Sì è atteso così perché la strada deve essere omologata dal ministero vedendo le specifiche della sicurezza che offre. Fino a questo momento vigevano il limite che vige per tutte le strade extraurbane ossia 90. Solo tempi tecnici.
Brutti bastardi dopo aver derubato migliaia di automobilisti compreso me
Ve ce sete bottati
Intanto ci piazziamo le macchinette!! Vigili di camerino....
Camerino e Matelica paesi infami. Usano le strade come bancomat.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il comune di Camerino non potra’ piu’ dire che faceva prevenzione , e’ stato dichiarato dalla Provincia che era una ” TRAPPOLA ” !!! E’ stato bello fare multe sapendo cio !!!
e certo : prima rubbimo minimo 150 €a testa a chi supera li 90 poi improvvisamente da un gliornu all altru se po gli a 110. Che ha fatto co na notte a leato le gallerie e dirizzato le curve? Popolo BUE!!!!
EEE… SE DICHIARANDOLA “TRAPPOLA”… QUINDI PASSABILE COME ILLEGALE, IL MALCAPITATO CHE ANDAVA A 106 KM ORARI, CHIEDESSE IL RIMBORSO DELL’AMMENDA, CON TANTO DI INTERESSI…??? CHE NE PENSATE..??? SUPPONGO, CHE NON CI SIA DI NULLA DI “ILLEGALE”….!