di Enrico Maria Scattolini
ALLO STADIO HELVIA RECINA è stato dunque risparmiato l’anno sabbatico (+).
SABATO POMERIGGIO si è infatti riproposto ai calciofili maceratesi ospitando l’incontro fra l’omonima Helvia Recina/squadra ed il Montalto. (+).
LA RISPOSTA DELLA TIFOSERIA E’ STATA POSITIVA (+) ed ha avuto in premio il primo successo stagionale della squadra del presidente Crocioni.
CHE HA TUTTA L’INTENZIONE di ripetere gli appuntamenti sino alla fine del campionato. Tentando però di spostarli alla domenica (+).
Alberto Crocioni, presidente dell’Helvia Recina, con Maurizio Mosca prima uno degli incontri con l’amministrazione comunale durante l’estate
INTANTO IL PATRON ha presentato l’albanese Hoxha come nuovo esperto rinforzo di centrocampo; ed ha offerto agli spettatori lo spettacolo dello strepitoso secondo tempo di Romanski. L’esterno tuttofare che mi ha riportato indietro negli anni, ai suoi esordi come talentuoso ragazzino del vivaio della Maceratese. Che tempi!
ALEGGIAVA CURIOSITA’ intorno al vernissage degli arancioneri nell’impianto di via dei Velini. Magari con la paprika di un pizzico di malizia (-) esogena: l’attesa di un “forno” che avrebbe dato logica concretezza a ribaditi “distinguo”.
ASPETTATIVE SODDISFATTE (o deluse?) dalla presenza di un pubblico adeguato alla circostanza ed anche emotivamente partecipe dell’evento (+).
AL QUALE L’HELVIA RECINA /STADIO, onusto di gloria, si è presentato bellissimo con i suoi colori ed il suo fascino. Illuminato da una splendida giornata di sole. E umanizzato (+) dalla cancellazione degli sfregi dei checkpoints infelicemente generati dalle recenti esperienze professionistiche.
PERSONALMENTE MI SONO TOLTO LO SFIZIO (+) di percorrere,con la mia auto, tutto il vialone di accesso sino all’ultimo posto dell’ultimo parcheggio della tribuna. Attraversando cancelli spalancati, sbarramenti aperti e non incrociando (finalmente) alcuna tormentosa ombra di stewart.
UNA LIBERAZIONE!
ACCOMPAGNATA DA UN SENTIMENTO STAVOLTA DI GRATITUDINE nei confronti dell’Amministrazione municipale. Strano!!!, dopo lo tsunami estivo; ma motivato dalla piena condivisione della decisione di aprire l’Helvia Recina alla società di Villa Potenza. Che ritengo saggia (+).
CONFIDANDO CHE SOTTINTENDA la precisa volontà di assegnare una location…istituzionale, espressione di continuità, al calcio maceratese (+++). Altrimenti destinato alla dimenticanza.
COLLEGATA ALL’ENDORSEMENT (+) di sostegno al ruolo che l’Helvia Recina/squadra dovrebbe d’ora in poi avere per lo sport della città, lanciato dal Sindaco di Macerata nel corso della recente inaugurazione del campo di Villa Potenza.
QUI IL DISCORSO DIVENTA SCIVOLOSO (-). Fonti accreditate riferiscono di recenti incontri fra la Sangiustese del presidente Andrea Tosoni e alcuni esponenti della tifoseria locale, finalizzati alla possibilità di cessione del titolo sportivo ad una costituenda Maceratese.
CHE POTREBBE ANDARE A REGIME nel prossimo anno. Salvo il disturbo di un possibile intervento dell’Anconitana(-).
PROGETTO CHE NON SAREBBE IGNOTO all’avvocato Carancini.
CONDIVISIBILE IL DESIDERIO di un rapido ritorno della Rata a livelli agonistici consoni al suo passato (+).
NON VORREI TUTTAVIA che un altro volo pindarico andasse a turbare la fantasia dei miei concittadini (-). Come ripetutamente accaduto nei mesi scorsi. Avuto riguardo al notevole peso specifico di un’operazione del genere.
CHE COMPORTEREBBE UN COSTO abbondantemente superiore al mezzo milione di euro (-). Dont all’incirca centomila il versamento alla controparte.
E’ DISPONIBILE il finanziatore (+), o si dovrà ricominciare la ricerca del solito mecenate forestiero? Consuetudine ormai consolidata, ma sinora puntualmente vuota di concretezza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Zero commenti, più tempo passa e più aumenta la disaffezione per la Rata. Frutto inevitabile dell’anno sabbatico.
A prescindere dalla fattibilità e dalla presenza delle condizioni per un affare del genere, che costituirebbe, tra l’altro, un “aggiramento” delle norme federali, vedi ad esempio l’articolo 52 comma 2 del NOIF, la notizia di per se mi fa preoccupare molto per il mio amico ed ex compagno di squadra Andrea Tosoni, sarebbe infatti segno inequivocabile della poca salute finanziaria della Sua società destinata a scomparire.
Come tifoso della rata e come amico di Andrea spero che la “voce” sia falsa.
Io non tifo per una soluzione o l’altra ,seppur tifoso della Rata, ma credo che Tosoni si sia trovato per le mani una situazione che non avesse preventivato ossia dover fare in cosi’ poco tempo una serie D che con il bacino d’utenza che ha S. Giusto comporta spese non indifferenti,quindi preventivando di non poter reggere il peso economico a lungo,monetizzare il bel lavoro fatto,puo’ non essere sbagliato.. sia chiaro,e’ un mio pensiero basato sul nulla
L’Helvia Recina come o al posto della Maceratese? “Ritorno a Ricina”, si legge su alcuni manifesti affissi a Macerata e la somma algebrica di uno Scattolini tornato al positivo dopo i recenti sconforti sembra cogliere di questo ritorno le avvisaglie calcistiche. Il realismo che vorrebbe indirizzare d’ufficio tifo e risorse verso l’Helvia Recina squadra si muta in ottimismo se non associa a questa scelta il rispetto, la valorizzazione e il coinvolgimento delle altre realtà presenti nel territorio.