Sferisterio, partenza col botto:
207mila euro d’incasso
nel primo weekend

MACERATA OPERA FESTIVAL - Numeri sorprendenti al botteghino. Turandot miglior prima dal 2006 con 2.222 spettatori paganti per un totale di 110.053 euro ed è già sold out la seconda recita di sabato. Scesi anche gli inviti. Soddisfazione per il successo della Madame Butterfly e per l'exploit di Shi al Lauro Rossi. Carancini: "Risultati straordinari". Francesco Micheli annuncia novità per la sua Aida che debutterà domenica

- caricamento letture

 

ArenaSferisterio_Micheli_Carancini_Messi_FF-3-650x433

 

di Maria Stefania Gelsomini 

Primo lunedì post-prime ed è già tempo di bilanci. C’è soddisfazione in arena per quello che viene definito dal sindaco Romano Carancini un “risultato straordinario”, per la capacità delle opere di far parlare la città e il territorio, e per i numeri sorprendenti del botteghino. Senza dimenticare l’orgoglio per l’exploit di Shi, il teatro d’opera in onore di Padre Matteo Ricci che ha entusiasmato pubblico e critica. Il Macerata Opera Festival chiude la prima impegnativa settimana di programmazione (quattro gli spettacoli andati in scena, variegati e tutti diversi fra loro) con numeri da record, e si prepara alle prossime con l’entusiasmo e la giusta tensione per portare avanti una stagione partita col piede giusto.

ArenaSferisterio_Carancini_Messi_FF-4-325x217

Romano Carancini e Luciano Messi

Il sovrintendente Luciano Messi ha reso noti i dati relativi al primo weekend. Il numero totale di spettatori paganti per Turandot e Madama Butterfly è stato di 4.125, il nuovo record del binomio inaugurale del MOF (supera di tre unità il numero del 2016 relativo a Otello e Norma, che era stato di 4.122), con un incasso pari a 207mila euro. Scesi anche gli inviti, che passano dai 195 complessivi del 2016 ai 191 di quest’anno (miglior dato di sempre). In dettaglio, Turandot si conferma miglior prima dal 2006 con 2.222 spettatori paganti, 111 inviti e 110.053 euro di incasso. Alle inaugurazioni avevano fatto meglio solo il Flauto Magico di Pizzi del 2006 con 111mila euro e la Traviata degli specchi del 2012 con 116mila euro. Ma archiviato con successo il primo weekend, il dato che più fa sorridere il botteghino è il sold-out per la seconda recita di Turandot (29 luglio), con posti ormai disponibili solo nel loggione: per la prima volta in assoluto si registra un sold-out per le prime due recite di un’opera. E la terza replica, prevista per il 4 agosto, è già sopra i 2.000 biglietti acquistati o prenotati.

ArenaSferisterio_Micheli_FF-6-261x400

Francesco Micheli

Questa è anche la settimana del debutto del quinto spettacolo del Mof 2017, last but not least, l’Aida di Francesco Micheli, che andrà in scena domenica 30 luglio preceduta dall’anteprima giovani giovedì 27. Il direttore artistico, stavolta nelle vesti di regista, annuncia qualche novità nella ripresa dell’apprezzato e innovativo allestimento che aprì tre anni fa allo Sferisterio la stagione del cinquantenario. Aggiornamenti e arricchimenti nella videografica a cura di Francesca Ballarini, specie nel terzo atto, e una maggiore enfatizzazione del mondo di Aida rispetto al 2014 quando fu privilegiato l’Egitto. Torna a dirigerla il maestro Riccardo Frizza, che ha già lavorato con Micheli anche in Otello e Lucia di Lammermoor, mentre cambiano le due protagoniste: al posto di Fiorenza Cedolins e Sonia Ganassi ci saranno la soprano armena Liana Aleksanyan come Aida (già seconda Butterfly alla Scala), che sostituisce Maria Pia Piscitelli indisponibile per problemi di salute, e come Amneris la mezzosoprano Anna Maria Chiuri, che sta cantando contemporaneamente lo stesso ruolo all’Arena di Verona. Torna anche il basso Giacomo Prestia (Ramfis) nei panni dello scriba-blogger laico contemporaneo, mentre debuttano Stefano La Colla (Radames), tenore drammatico d’ultima generazione che inaugurò Turandot alla Scala con Chially nella stagione dell’Expo, e il baritono Stefano Meo (Amonasro).

Entra nel vivo oggi anche il Festival Off con il primo degli appuntamenti del lunedì dedicati a mente, corpo e spirito curati dall’azienda maceratese Life Strategies, specializzata nella formazione per la crescita personale, di Marcello Mancini e Sara Pagnanelli, fondatori anche della casa editrice ROI edizioni: alle ore 21 a Palazzo Buonaccorsi cresce l’attesa per lo scrittore e studioso di teologia Igor Sibaldi, esperto di psicologia del profondo e spiritualità l’incontro, che terrà una conferenza sulla filosofia persiana dal titolo “Dove si nasconde la lampada di Aladino”.

I martedì saranno dedicati ai più piccoli, con un laboratorio su Turandot domani alle 18 a Palazzo Buonaccorsi, dove poi alle ore 21.00 si terrà anche la presentazione del libro a cura di Gianfranco Borgani e Maurizio Serafini sulla vita dell’orientalista maceratese Giuseppe Tucci dal titolo “Non sono un intellettuale”, seguito dallo spettacolo Senza Guida, narrazione per parole, musica e video in un atto unico in cui Maurizio Serafini, accompagnato dalle percussioni di David Cervigni, racconta il suo viaggio del 1991 in Birmania. Mercoledì 26 torna al Lauro Rossi l’opera Shi, mentre nel fine settimana sono in programma i percorsi tattili allo Sferisterio in collaborazione con Unimc e Museo Tattile Omero: venerdì 28 visita alle scenografie, sabato 29 ai costumi e domenica 30 agli strumenti musicali. Proseguono intanto gli Aperitivi culturali curati da Cinzia Maroni, ormai un classico di mezzogiorno agli Antichi Forni, e i Concerti in cantina per celebrare i 50 anni delle DOC Verdicchio di Matelica e Rosso Conero, con brindisi musicali nelle più suggestive aziende vinicole marchigiane.

(foto di Fabio Falcioni)

ArenaSferisterio_Micheli_Carancini_Messi_FF-8-650x433

Sara Pagnanelli e Marcello Mancini con Micheli, Carancini e Messi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X