“Nessuno della mia giunta ha mai affermato che la prescrizione è uguale a una condanna. La nostra posizione non è la stessa, dal momento che il procuratore con la mia giunta è entrato nel merito, mentre la vostra giunta non è stata giudicata per prescrizione”. Mette un punto sulla polemica legata alla sentenza Civita Park il sindaco Claudio Corvatta, rispondendo al candidato sindaco di Vince Civitanova Fabrizio Ciarapica sui termini che hanno portato all’archiviazione della sua giunta(leggi l’articolo). “Ciarapica non può accampare una presunta equivalenza tra la situazione della archiviazione della giunta attuale con l’amministrazione di cui ha fatto parte – scandisce il primo cittadino – Lui e gli altri ex amministratori della giunta precedente hanno perseguito volontariamente e scientemente la strada della prescrizione, tanto coerentemente da non rispondere alle domande degli inquirenti. L’affermazione del fatto che non avesse idea della procedura da seguire per rinunciare alla prescrizione non è sostenibile, dal momento che Ciarapica è stato assistito da un avvocato. Se avesse avuto a cuore la verità, avrebbe risposto volontariamente ed avrebbe collaborato con gli inquirenti. Io e altri membri di questa amministrazione ci siamo presentati spontaneamente presso la guardia di finanza, in tempi non sospetti per collaborare e far chiarezza su una operazione importante per la città. La stessa operazione è stata al centro di polemiche già dal suo inizio e dagli aspetti controversi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“Somaro, non Cavallo “. se scrivo e mostro un cartello così scritto, dichiaro apertamente che sono un somaro e che non ho niente a vedere con un cavallo se pur parenti. Sono un somaro in tutto e per tutto. La mia testa è quella di un somaro così la coda, gli arti, lo sguardo, l’ottusità e il carattere. Se il cavallo nitrisce, io raglio. Quindi stop a queste polemiche. Adesso che qualcuno non è più una papera ma uno splendido cigno, che sia preso in considerazione da un partito di governo. Il Pd, sembra l’unico che manca di vitamine e Corvatta lo irrobustirebbe. Darebbe poi la certezza ai civitanovesi che comunque non hanno nessun dubbio, che quest’accoppiata sarebbe vincente, e qui mi torna in mente il cavallo di cui sopra. Stamattina non riesco a fare in discorso lineare. Questa storia di somari, prescritti, archiviati mi ha un po’ stressato. Comunque fa piacere sapere che l’anticorruzione, Anac non è abbia un gran peso. Ci sono spesso casi ( presumo, io ne ho letti altri due ) dove il Gip decide di archiviare. Forse l’Anac, lavora nelle pause tra un caffè, un tè, la merenda, le pause sigaretta, il pranzo, e poi si ritorna ai caffè, gli amari, gli aperitivi che non ci ho messo prima, la torta e lo spumante perché ogni giorno c’è sempre un addio al celibato o un battesimo e via dicendo, con uno scambio non veloce di opinioni sull’ evento e altri piccoli imprevisti sempre pronti a disturbare. Ma non credo che sia così, infatti l’ANAC finita l’indagine, SPEDISCE I RISULTATI A PIU’ DESTINATARI.
Infatti……questa volta concordo con Corvatta. Leggendo articoli, giornali e chat varie, non ho mai letto da politici, attivisti, ma neanche da qualsiasi commentatore affermare che la prescrizione equivale ad una condanna. Non so questa frase da dove sia uscita fuori.
Sul fatto dei profili penali, da quello che leggo sui giornali, il Centro-Sinistra, ha risposto alle domande, ed è archiviato senza rinvio a giudizio. C’è poco da dire.
Per quanto riguarda le prescrizioni aspetto di leggere i documenti. Ricordando però a tutti, che la prescrizione è una legge dello Stato Italiano. Se gli elettori votano Partiti favorevoli alla prescrizione, poi non è che si possono lamentare se i cittadini e di conseguenza politici ed amministratori la usano. Se NON vi piace la prescrizione, alle prossime politiche votate partiti contrari alla prescrizione per certi tipi di reati penali. Facendo attenzione a non votare partiti che sono contrari alla prescrizione a chiacchiere e non nei fatti. Come si fa a capirlo? Semplice ricordandosi il passato. Se PD e Forza Italia in Parlamento votano contro la decadenza di un condannato in via definitiva……la vedo un pò dura che modifichino i tempi della prescrizione, magari lo fanno per accorciarli ancora un pò…….
Pochissimi hanno letto questo articolo e hanno fatto bene. La faccia di bronzo usata dal commentatore Corvatta non vale la pena di essere commentata.