Crolla ponte sull’autostrada
tra Ancona e Loreto: due morti
(foto/video)

DRAMMA IN A14 - Intorno alle 13,30 ha ceduto una struttura provvisoria. Un'auto con a bordo marito e moglie, entrambi dell'Ascolano, è rimasta schiacciata. I morti sono Emidio Diomede, 61 anni, e Antonella Viviani, 55, entrambi residenti a Spinetoli. Feriti due operai che lavoravano sul cavalcavia. Tra chi si è salvato c'è la giornalista maceratese Sara Pagnanelli: "E' stato spaventoso". La procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo plurimo. La società Autostrade per l'Italia: "Incidente non prevedibile, determinato dal cedimento di pile provvisorie"

- caricamento letture
L'intervento dei vigili del fuoco
antonella-viviani-e-emidio-diomede

Le vittime Antonella Viviani e Emidio Diomede

 

Choc, panico, incredulità e due morti in autostrada per il crollo di un ponte a Camerano. Intorno alle 13,30 ha ceduto un cavalcavia che è finito sull’intera carreggiata dell’A14. Una coppia dell’Ascolano non è riuscita ad evitare l’impatto e si è schiantata con la propria Nissan Qashqai. Sono morti così Emidio Diomede, 61 anni, e Antonella Viviani, 55, residenti a Spinetoli. Una morta su cui indagherà la procura di Ancona che ha aperto un fascicolo per omicidio colposo plurimo. Un boato, una nuvola di polvere e poi detriti di cemento che hanno invaso l’autostrada A14, nel comune di Camerano, nel tratto tra Loreto e Ancona, ad una decina di chilometri dal casello di Ancona sud. E’ lì che ha ceduto un ponte che era in manutenzione e dove erano in corso i lavori della ditta Delabech. I lavori servivano a sollevare il cavalcavia. A cedere sarebbero state delle pile provvisorie. Al momento del crollo due operai romeni si trovavano su di una impalcatura e sono precipitati da circa 6-7 metri di altezza e hanno riportato contusioni (leggi la loro testimonianza). Quando è crollato il ponte stava passando una coppia di Spinetoli (provincia di Ascoli) che viaggiava a bordo di una Nissan Qashqai sulla corsia in direzione sud. Emidio Diomede e la moglie Antonella Viviani, stando a quanto è stato ricostruito, si sono schiantati con la loro auto sulla fiancata del ponte che è crollato occupando orizzontalmente l’intera carreggiata della A14.

crollo-ponte-autostrada-ancona-1-400x225

Il ponte crollato visto dall’alto

Marito e moglie hanno perso la vita a causa dell’impatto. Immediati i soccorsi. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco, e poi il 118, due eliambulanze, e gli agenti della polizia stradale. Alcuni sono vivi per miracolo. Come la maceratese Sara Pagnanelli, giornalista ed imprenditrice, che si trovava a 500 metri dal ponte quando è avvenuto il crollo. «Stavo tornando a Macerata da Ancona, poco dopo le 13,45 – racconta Pagnanelli –. Ho visto un polverone ma non capivo. Ho pensato che stessero facendo dei lavori. Poi ho visto che tutti si fermavano e tonnellate di cemento lungo la strada. I vigili si sono infilati sotto al ponte per recuperare i feriti. Un evento spaventoso. Molte auto hanno dovuto frenare per evitare di scontrarsi con le macerie». Tra i primi ad accorgersi di quanto era accaduto e scampare al dramma la segretaria della Pro loco di Piediripa, Pina Ramaccioni che stava rientrando da un incontro ad Ancona insieme al presidente dell’Unpli, Mario Borroni (leggi l’articolo): «Abbiamo visto le auto davanti a noi rallentare e non vedevamo più il ponte. Davanti a noi ci saranno state cinque auto. L’abbiamo scampata. Un uomo che guidava un furgone, poco più avanti a noi, ha visto la scena in diretta. Diceva che il ponte era sceso di netto, come tagliato da due coltelli».

ponte-crollato-autostrada-ancona-1-650x366

crollo-ponte-autostrada-ancona

 

La società Autostrade per l’Italia con un comunicato (leggi l’articolo) ha spiegato: «Sulla base delle informazioni al momento acquisite, le attività di sollevamento del cavalcavia interessato dall’incidente erano state completate alle 11,30. Al momento dell’incidente il personale stava realizzando attività accessorie. Sul cantiere, peraltro, era presente l’ingegnere responsabile tecnico dei lavori per la Delabech. La società Delabech è specializzata con qualifiche di legge per i lavori in oggetto e munita di certificazione delle società Protos, Bureau Vertitas e Accredia. La stessa società aveva eseguito analoghi lavori su altri cavalcavia della stessa tratta». In una ulteriore nota Autostrade per l’Italia aggiunge: «quanto accaduto oggi sul cavalcavia dell’A14 all’altezza di Camerano è un tragico incidente non prevedibile, determinato dal cedimento di pile provvisorie su lavori di innalzamento del cavalcavia necessari per ripristinare l’altezza dell’opera rispetto al nuovo livello del piano autostradale, dopo l’allargamento dell’autostrada a 3 corsie. Non si tratta dunque del cedimento strutturale del cavalcavia. Autostrade per l’Italia assicura, quindi, la piena sicurezza e stabilità strutturale dei cavalcavia della propria rete, che sono costantemente monitorati e controllati». Sul luogo del crollo è arrivato il pm Bilotta della procura di Ancona. Il magistrato ha aperto un fascicolo per omicidio colposo plurimo.

(Servizio aggiornato alle 20,15)

crollo-ponte-autostrada-foto-emanuela-addario-1-650x366

foto di Emanuela Addario

crollo-ponte-ancona-autostrada-2-650x366

foto di Emanuela Addario

 

 

ponte-crollato-autostrada-ancona-2-650x366

crollo-ponte-autostrada-ancona-7-650x588

 

crollo-ponte-autostrada-ancona-6-571x650

crollo-ponte-autostrada-ancona-5-650x488

crollo-ponte-autostrada-ancona-4-650x590

crollo-ponte-autostrada-ancona-9-563x650

crollo-ponte-autostrada-ancona-3-650x488

crollo-ponte-autostrada-ancona-2-650x488

crollo-ponte-autostrada-ancona-8-1-650x647

crollo-ponte-autostrada

ponte-autostrada-crollato-1-650x472

ponte-autostrada-crollato-2-650x365

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X