Ponte crolla in A14, la società Autostrade per l’Italia: «Le attività di sollevamento del cavalcavia interessato dall’incidente erano state completate alle 11,30. Al momento dell’incidente, alle 13 circa, il personale stava realizzando attività accessorie. Messi a disposizione della magistratura i contratti sull’affidamento dei lavori». La società sta acquisendo gli elementi per ricostruire la dinamica di quanto accaduto nel tratto di autostrada a Camerano, al confine con Castelfidardo. A causa del crollo del ponte ha perso la vita una coppia di Spinetoli, Emidio Diomede, 61 anni, e la moglie Antonella Viviani, di 55. «Sulla base delle informazioni al momento acquisite, le attività di sollevamento del cavalcavia interessato dall’incidente erano state completate alle 11,30 – dice la società Autostrade in una nota –. Al momento dell’incidente, alle 13 circa, il personale stava realizzando attività accessorie. Sul cantiere, peraltro, era presente l’ingegnere responsabile tecnico dei lavori per la Delabech. La società Delabech è specializzata con qualifiche di legge per i lavori in oggetto e munita di certificazione delle società Protos, Bureau Vertitas e Accredia. La stessa società aveva eseguito analoghi lavori su altri cavalcavia della stessa tratta. Autostrade per l’Italia ha già messo a disposizione della magistratura tutti gli elementi contrattuali relativi all’affidamento dei lavori. Si stanno acquisendo tutti gli elementi per ricostruire la dinamica dell’evento, partendo dai documenti progettuali elaborati dalla Delabech stessa».
(foto Federico De Marco)
Crolla ponte sull’autostrada tra Ancona e Loreto: due morti (foto/video)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Allora…in America hanno licenziato il responsabile che durante la notte degli oscar ha sbagliato a consegnare la busta contenente il nome del film vincitore…in Italia mi piacerebbe poter ricordare il licenziamento e il giusto processo per tutti gli ingegneri e manager delle società’ coinvolte! Parlo da utente giornaliera di quel tratto da Ascoli a Pesaro…!
Ma sto Delabech ora dove cavolo sta?
ma se po fa certi lavori con l’autostrada aperta? Perché non viene pensato a qualcuno che può capitare qualche contrattempo….Per giunta mortale….!
Bisogna non pagare più l’autostrada bisogna ribellarsi da questo stato ladro che aumenta sempre l’autostrada .
Sempre peggio. ..
Ingegneri tutti scienziati . E’ ora di farla finita. Il posto di lavoro si da a chi merita perché ha la competenza. Basta i raccomandati!!!!!! Parlo per tutti i settori!
criminali alla fucilazione
Seeeh licenziamenti? Questi sono omicidi colposi…
ingegneri talmente competenti da permettere che si svolgano questo tipo di lavori senza la chiusura al traffico del tratto autostradale . L’ergastolo non riporterebbe in vita le vittime piuttosto sarebbe utile un bel TSO per certa gente . Fatto a oltranza!
Lavori in appalto, in subappalto e in sub del subappalto. L’Italia del risparmio su tutto a discapito degli Italiani. Fatta eccezione per le poltrone: l’amministratore delegato di AUTOSTRADE SPA percepisce un compenso di un milione e mezzo di euro all’anno. E’ una vergogna!
chi c’era c’era , poteva esserci il papa se i lavori e il materiale vengono usati tanto x e i soldi vengono divisi x far sta bene un pò chi ci lavora di grado ..e tutto il resto è anni anni anni di lavori INCOMPETENTI di gente INCOMPETENTE …..come mai i ponti romani non crollano fatti al suo tempo????