L’azienda agricola Scolastici sommersa dalla neve
Animali al ghiaccio, gli aiuti non si vedono. Non è arrivato nessuno a sostenere l’azienda agricola Scolastici di Pieve Torina, che aveva chiesto soccorsi per le proprie bestie (leggi l’articolo). Pecore e asini sono stati sistemati nelle stalle non agibili ma che rappresentano l’unica soluzione per non far morire il bestiame di freddo. Oggi però sono rimasti senza cibo e senza acqua visto che l’abbondante nevicata ha reso gli stabili irraggiungibili. «La neveva da un minimo di un metro e mezzo fino anche a tre metri dove il vento l’ha accumulata – spiega il titolare Marco Scolastici – E’ impossibile raggiungere le stalle a piedi e tantomeno con i mezzi». Agli animali serve acqua e fieno ma i titolari dell’azienda non possono farcela da soli. «Ieri avevamo parlato con le amministrazioni di Visso e Pievetorina – conclude Scolastici – ci hanno detto che avevano interpellato l’esercito, lo aspettavamo per oggi ma ancora non si è fatto vedere nessuno. Ora le temperature si sono riabbassate e nevica di nuovo, dubito che potrà arrivare qualcuno prima di domani».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L indifferenza e il menefreghismo del nostro governo …non ha eguali….come si fa….
Hanno promesso Renzi,Mattarella…non vi lasceremo soli….no portano qui clandestini…..
Gli esponenti del PD, che sono poi i nostri fedeli governanti, non hanno fatto in tempo a far lavori di supporto e tirare fuori soldi per le popolazioni terremotate perché si sono impegnati alacremente a far approvare il decreto salvabanche….. i 20 mld servono alle banche….e che sono matti a darli ai terremotati ???
” i sindaci mi hanno detto di essere soddisfatti del lavoro fatto ” , intervista questa sera di Mattarella sui tg nazionali. Quali sindaci presidente ??
Noi confermiamo il nostro impegno, non vi lasceremo soli e faremo di tutto per tenere viva l’attenzione generale…mhmhmhmhihihihihihuhuhuhuhuhuhahahahahahahahahahahahaha……uhuhuhuhuhuhuhuhuhehehehehehehehehehehehohohohohohohohohuhauhauhauhauhauhauhauhauha…………
ma gli animalisti dove sono ?? io sono in Veneto…se potessi verrei subito…!!!
Povere bestie. I politici a posto loro, mannaggia lo so che è utopiA ma Ce li metterei.con.le mie mani
Ceriscioli l’aveva detto…devono rientrare nell’idea di abbandonare le proprie terre…in un modo o nell’altro, sta raggiungendo il suo obiettivo, insieme ai vertici nazionali….BUFFONI!!!!
Molti si chiedono dove sono gli animalisti? Gli animalisti staranno sempre dove stanno. Forse la domanda giusta, sarebbe: ” Perché non intervengono “.Aho, è possibile che per loro che una povera bestia muoia dal freddo, sia normale per mantenere lo status di ” animale libero, non condizionato dalle scelte degli uomini, che gode delle stagioni secondo il calendario metereologico”. Certo che dopo tutte le domande fatte sulla sparizione degli animalisti, un po’ di curiosità su un eventuale risposta mi è venuta.
QUESTO POVERO ASINO È MORENTE ,,,,,,,,,COME LUI ,,,,,,,MIGLIAIA E MIGLIAIA DI BESTIAME ,,,,,,,,POVERI ALLEVATORI ,,,,,,,,PIANGO CON LORO ,,,,,,,
Mattarella ha incontrato il sindaco Artemio Altidori.
Al termine dell’incontro il sindaco Artemio Altidori ha commentato: – So’ contento.