di Gabriele Censi
Il sindaco di Castelsantangelo sul Nera, instancabilmente al lavoro per riportare i propri cittadini in quello che sarà il nuovo paese dopo la devastazione del terremoto, lancia uno sguardo anche al futuro. Mauro Falcucci questa mattina a margine del convegno organizzato dalla Fillea Cgil a Muccia “Radici da ri-costruire” (segue servizio) ha chiamato le giovani coppie di immigrati per scongiurare quello che è più di un rischio, l’abbandono di un territorio. “Abbiamo solo macerie, stiamo cercando di ripartire e a simboleggiare questa voglia di ripartire abbiamo acceso le luminarie”.
Di fronte a tanti irriducibili che vogliono restare c’è però il problema del lavoro per i giovani: “Il lavoro è la cosa più importante e ci stiamo adoperando in questo senso con nuove forze, siamo pronti ad aprire agli extracomunitari, coppie di giovani extracomunitari, a condizione che vengano rispettate le nostre regole e laddove ci sarà la necessità di cambiarle le cambieremo insieme”.
Il sindaco invita gli imprenditori ad investire sulla montagna: “Gradiremmo che non ci sia soltanto Diego Della Valle, l’appello è a tutti di cogliere l’opportunità di riaprire delle piccole attività per sancire questa volontà di ricostruire, pur sapendo che i tempi saranno medio-lunghi”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma va là
Non sapete più dove metterli???
Buongiorno caro Falcucci
Guardi quanto hanno “voglia” di cambiare loro , intendo emigrati stranieri , si accorgerà che la sua buona predisposizione non è corrisposta , quindi xké non provare con qualche giovane dal territorio e Italiano ?!
Sarà decisione vostra , ma ponderatela bene…..
Annamo bene!!!
Io capisco tutto ma non scherziamo…
Poi magari lo facciamo stato a se…come san marino…ma veramente certa gente la paghiamo con le nostre tasche?
Due sole lettere: NO
e secondo lui questi vengono in italia per andare a fare i contadini in montagna ? ma nemmeno se gli regalate la casa ci vanno hanno alloggio vitto e wifi gratis senza fare una beneamata mazza tutto il giorno
Ma lascia perde!!!!
Ma x favore non diciamo eresie!!!
noooooo!!!!!
Noooooo
Come no sindaco……..così anche voi potrete fregiarvi di queste pagine di cronaca locale. Non ascoltare troppo la Boldrini che ti fa male!!
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1536576583025775&id=125071234176324
C’ha da fa’ chi t’ha fatto sindaco!
Mi viene una battuta tanto triste (spero non sia fraintesa, è solo una battuta): dopo il paese si chiamerà “Castelsantangelo sul NERO”?
ma come no? anzi, visto che c’è, perchè non fonda un emirato indipendente? Castellallah sull’Isis
Abbandona i suoi cittadini?
Assicuri a loro la ricostruzione del paese….
Come si può essere così superficiali!! Siamo alle solite, l’italiani dormono in macchina e sta gente tutti i privilegi!! Non si può accettare questo!!
Non penso sia giusto
Con tutti i problemi che ci stanno il sig Falcucci pensa agli extracomunitari e non pensa ai cittadini di Castello
Oramai siamo alla pura follia. Se sono queste le idee per uscire dal terremoto non so più che pensare. Non abbiamo certo bisogno di un altro tipo di terremoto.
Se il sindaco apre agli extracomunitari può benissimo voler dire che i giovani italiani storcono il naso e snobbano il lavoro proposto a loro.
E certo, è più complicato andare controcorrente e cercare di far restare gli italiani.
ormai la sostituzione del popolo italiano è a buon punto.Fra qualche anno saremo noi la minoranza. E ciò grazie anche a gente di corte vedute e di cuore falsamente tenero.
Lo vogliamo capire che non è possibile l’integrazione con certe etnie e culture che sono agli antipodi rispetto la nostra e ferme a secoli fa?
Io credo che sia una bella provocazione e che sta colpendo nel giusto. Castelsantangelo è tra i Paesi più colpiti e quello che rischia maggiormente di pagare le conseguenze del sisma. Pensate che se avesse semplicemente detto di invitare alle coppie italiane avrebbe avuto la stessa risonanza?
Mancano cittadini italiani senza niente?
italiani vogliono vivere a milano…
Evvai, un posticino in qualche ente regionale se lo è assicurato!
Gli italiani vogliono vivere dove c’è lavoro e ci si può sostenere. Se il modello a cui pensa Falcucci è quello di Riace, lì gli immigrati rimangono finché c’è il sussidio, e poi vanno altrove. Ma intanto al paese entrano i soldi dello Sprar, che sono un bell’affare per chi li gestisce.
Che iè cascatu, un coppu su la testa?
lo capirebbe anche un bambino che per quelle zone a vocazione turistica la deportazione di extracomunitari quali capi da riproduzione “antropizzante” rappresenterebbe una catastrofe… certo però che i soldi dello Sprar sono i soldi dello Sprar…
giovani coppie di immigrati per ripopolare castelsantangelo sul nera….le vecchie coppie di abitanti dove sono andate?…..forse non vogliono tornare a riempire il paese?…..il paese ha necessità di aumentare il numero di abitanti, considerato il fatto che diversi comuni si sono o rischiano l’accorpamento….
… a però ! che bell’idea !!