La Regione cerca 12 nuovi dirigenti. E’ del 7 dicembre il decreto del segretario generale Fabrizio Costa con cui si approva il bando per l’interpello di 12 nuovi dirigenti fascia “s1” ( la più alta): si cercano dirigenti da altre amministrazioni o anche non dirigenti con “comprovata esperienza anche in posizioni di accesso alla dirigenza” o soggetti non appartenenti alla Pubblica amministrazione con comprovata esperienza universitaria o nell’avvocatura dello stato. Il bando è rivolto anche agli stessi dirigenti già dipendenti della Regione Marche.
Le domande sono scadute oggi e i candidati hanno avuto pochissimi giorni, comprensivi anche della festività dell’8 dicembre, per presentarle. Saranno valutate in base ai curricula. I soggetti scelti andranno a coprire la dirigenza dei servizi recentemente ridisegnati con la riorganizzazione, ovvero avvocatura, protezione civile, risorse umane, stazione unica appaltante, affari generali ed integrità, bilancio, attività produttive, valorizzazione delle Marche, politiche agroalimentari, tutela e assetto del territorio, sanità, politiche sociali e sport.
I super dirigenti (qualcuno, per la verità, è probabile che venga individuato tra i già regionali, che avranno la possibilità di accedere alla prima fascia di retribuzione), guadagneranno al lordo, all’anno, 43.310 euro all’anno di stipendio tabellare, a cui aggiungere 57.000 euro all’anno per l’indennità di posizione e il premio per il risultato, non indicato nel bando, ma quantificabile tra 10 e 20 mila euro ulteriori all’anno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I soliti concorsi che escono il giorno prima della scadenza per posti gia assegnati in partenza e pagati a peso d’oro per fare un c….
Qualcuno mi deve spiegare cosa significa “indennità di posizione”!!! E a che titolo!!!
Più o meno quello che guadagnava Obama… A parte la tripla sul premio per il risultato…
Errata corrige:…Saranno valutati in base ai curricula…. viene corretto con: saranno valutati esclusivamente per appartenenza politica e importanza del raccomandante.Inoltre si richiede buona conoscenza del benefattore per prostrarsi religiosamente in caso di richiesta specifica, buona attitudine all’adulazione (volgarmente ruffianeria ), mancanza di carattere e estrema soggezione verso il Boss, arroganza anche condita con volgarità verso i subalterni.Inoltre si richiede conoscenza anche parziale della lingua italiana o anche della sola lingua, aver frequentato un qualsiasi ramo universitario anche in coabitazione con scimmie e preferibilmente serpenti. Non necessitano conoscenze matematiche fatta esclusione per le più elementari addizioni con i primi due numeri decimali.Veramente non necessiterebbe neanche la loro presenza, ma il concorso è bandito come chi l’ha ideato insieme ad altri banditi quindi s’ha da fare….
a me hanno sempre insegnato che “le guerre si vincono coi soldati e non coi generali”…. qua mi sembra che l’Italia sia diventato il paese dei dirigenti! tutti dirigenti, direttori, responsabili…. ma chi dirigono se non lavora più nessuno?????? questi concorsi sono una fubbonata… già assegnati i posti, già divisi tra gli amici degli amici…. solito meccanismo italiano! poi però la regione taglia su trasporti e sostegno ad anziani (https://www.cronachemaceratesi.it/2016/12/07/la-regione-taglia-su-trasporti-e-sostegno-ad-anziani-e-disabili/896804/) per un importo di 2,5 milioni di euro salvo poi trovare fondi per 12 nuovi dirigenti che, stando ai compensi riportati, costeranno annualmente 1.5 milioni di euro. vi piace così tanto portarci per il kulo?
Micozzi, dovrebbe essere che più è importante il ruolo che si copre più è alta l’indennità di posizione oltre allo stipendio. Se non fosse così, peste li colga.
12 superdirigenti al costo di 1,5 milioni di euro…pretendo che in 12 mesi tutti i problemi siamo risolti!!! Ambiente, viabilità, finanza, disoccupazione, ecc. ecc. In un’azienda privata funziona così!! Se non è così…a casa col minimo sindacale!!!