Concorsone per 13 dirigenti,
in 67 passano gli scritti

LAVORO - La Regione ha reso noti i risultati delle prime prove e ha convocato gli orali che si svolgeranno tra il 16 e il 24 giugno. la conclusione della selezione sarà propedeutica alla riorganizzazione
- caricamento letture

Il palazzo della Regione in AnconaSi terranno ad Ancona, nel  Palazzo Li Madou della Regione, tra il 16 ed il 24 giugno le prove orali del concorso per l’assunzione di 13 dirigenti. Sono infatti state rese note le date e i nomi dei 67 candidati rimasti che sosterranno l’orale: 16 giugno per i candidati per il posto alla p.f. “Rete elettrica regionale” e “programmazione sociale”; 17 giugno per i candidati per le “valutazioni e autorizzazioni ambientali”, “Attività produttive, formazione e lavoro, accesso al credito” e ” Programmazione finanziaria del SSR e ragioneria”; 23 giugno per i candidati alle posizioni che si riferiscono a turismo e commercio, segreteria della giunta e Personale; 24 giugno per le tre posizioni all’agricoltura, sistemi informativi e telematici e Bilancio.

Le due prove scritte si erano svolte nello scorso mese di febbraio al Palarossini di Ancona quando si erano presentate 165 persone su un totale di 439 domande; 67 i candidati che hanno superato gli scritti, una percentuale di circa il 40%.
La prova orale è finalizzata a verificare la capacità di problem solving e le dinamiche di realizzazione, la capacità di organizzare e coordinare gruppi di lavoro complessi in relazione al livello di management ricoperto ed a valutare la conoscenza delle problematiche manageriali in ambiente della pubblica amministrazione. In particolare consiste in un colloquio che si sviluppa a partire dai contenuti delle prove scritte, finalizzato ad indagare il percorso professionale, le competenze, le attitudini e le motivazioni dei candidati, in un contesto organizzativo, anche tramite quesiti interdisciplinari relativi alle seguenti materie su Diritto amministrativo, Diritto costituzionale con particolare riferimento al titolo V della parte II della Costituzione, Diritto regionale e ordinamento organizzativo della Regione Marche, Contabilità pubblica ed ordinamento finanziario e contabile regionale, Diritto comunitario con particolare riferimento ai rapporti con le autonomie regionali, Diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione,Diritto civile con particolare riferimento alle obbligazioni ed ai contratti.
Le prove orali si svolgeranno in forma pubblica a piano terra del Palazzo Li Madou, via Gentile da Fabriano, Ancona.

La conclusione del concorso e la proclamazione dei vincitori sarà propedeutica ad una complessiva riorganizzazione degli uffici della Giunta regionale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X