Maceratese, fumata bianca
Filippo Spalletta sarà il nuovo presidente

LEGA PRO - L'imprenditore italo-svizzero e Maria Francesca Tardella hanno trovato l'accordo al termine dell'incontro durato quasi sette ore nello studio del notaio Alessandrini Calisti. Fissato per il 22 novembre il passaggio delle quote

- caricamento letture

 

Maria Francesca Tardella e Filippo Spalletta davanti allo studio del notaio Alessandrini Calisti questa mattina

Maria Francesca Tardella e Filippo Spalletta davanti allo studio del notaio Alessandrini Calisti questa mattina

 

tardella-piangerelli-spalletta

Maria Francesca Tardella con Gianni Piangiarelli e Filippo Spalletta in una delle pause durante l’incontro di questa mattina

 

di Andrea Busiello

(foto di Lucrezia Benfatto)

E’ arrivata la tanto attesa fumata bianca: Filippo Spalletta sarà il nuovo presidente della Maceratese. Il nuovo accordo tra Maria Francesca Tardella e l’imprenditore italo-svizzero per il passaggio delle quote societarie della Maceratese è stato raggiunto dopo quasi sette ore davanti al notaio Alessandrini Calisti: le parti si sono date appuntamento al 22 novembre per la stipula dell’atto. “Sono state chiarite e risolte quelle perplessità sollevate nei giorni scorsi dalla parte acquirente del 95% delle quote della Maceratese – si legge nella nota congiunta – È stato quindi sottoscritto da tutte le parti l’impegno irrevocabile per la definitiva cessione delle quote alla data del 22 novembre con previsione di penale per la parte inadempiente. Il chiarimento di cui sopra non ha determinato sostanziali modifiche dei precedenti accordi, ma soltanto precisazioni ritenute doverose dalle parti per il più corretto perfezionamento del passaggio di proprietà. La parte acquirente ribadisce la piena approvazione dell’operato dei professionisti (avvocati e commercialisti) che si sono impegnati nella trattativa e per la conclusione dell’accordo, con ciò superando ogni incomprensione eventualmente sorta”.

La stretta di mano fra Filippo Spalletta e Maria Francesca Tardella

La stretta di mano fra Filippo Spalletta e Maria Francesca Tardella

Una volta trovato il nuovo accordo il futuro presidente Filippo Spalletta è parso raggiante: «Abbiamo risolto tutti i dubbi – ha detto l’imprenditore italo-svizzero – Ci siamo chiariti ed è stato molto positivo il confronto. Ero sicuro che la cosa sarebbe andata per il verso giusto». Alla domanda se la Tardella avrà un ruolo nella nuova società, Spalletta risponde: “per il momento no, non abbiamo ancora discusso in merito. L’importante era chiudere”.

Dopo una settimana tra botta e risposta, quindi, sembra essere arrivato il definitivo passaggio di consegne in casa Maceratese: martedì 22 novembre il giorno definitivo per il cambio di proprietà. L’imprenditore 51enne proprietario della Deforis Ag – azienda con sede in Svizzera e che lavora nel settore del legno –  ha comunicato ieri di avere l’ok dal suo broker per la fideiussione di 350mila euro. Al momento del passaggio delle quote avrà trenta giorni di tempo per inviare la documentazione alla Lega Pro che poi confermerà o meno la solvibilità e l’onorabilità del cliente, aspetti necessari per poter essere il presidente di una società professionistica. La polizza fideiussoria andrà a sostituire quella presentata dalla Tardella in estate.

(Servizio aggiornato alle 18,50)

spalletta

Filippo Spalletta

tardella

Maria Francesca Tardella

gianni-piangerelli

Gianni Piangiarelli

 

spalletta-piangerelli

Filippo Spalletta e Gianni Piangiarelli



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X