Maceratese, “col Parma serve la partita perfetta”

LEGA PRO - Sabato di grande calcio all'Helvia Recina con i biancorossi impegnati alle 20,30 contro la seconda in classifica. I tifosi delle due squadre si troveranno alle 18 al Foro Boario di Villa Potenza per mangiare insieme prodotti provenienti dalle aziende dei Sibillini
- caricamento letture
stambazzi_foto-lb-2

Il ds della Maceratese, Gianluca Stambazzi

 

di Sara Santacchi

Davide contro Golia. Si può descrivere così il big match che attende domani la Maceratese all’Helvia Recina quando arriverà il blasonato Parma, guidato in panchina da mister Luigi Apolloni e in campo da Emanuele Calaiò, Felice Evacuo e capitan Alessandro Lucarelli. Alle 20,30 (diretta live su CM) i biancorossi proveranno a compiere una vera e propria impresa contro l’attuale seconda forza del campionato. Lo si intuisce anche dalle parole del direttore sportivo della Maceratese, Gianluca Stambazzi: “Per pensare ai punti di forza del Parma basta guardare l’organico: è composto da giocatori di altissima qualità che possono far male in ogni momento. E’ la squadra che alla fine riuscirà nel salto di categoria. Per questo noi dovremo fare una partita praticamente perfetta in cui non sbagliare nulla e, d’altra parte, cercare di sfruttare al massimo le nostre opportunità per centrare un risultato positivo”. Malgrado le difficoltà della gara, il ds biancorosso non ci sta, infatti, a far passare la Maceratese come vittima sacrificale: “E’ un confronto importante e che non dobbiamo dare per scontato perché comunque noi dobbiamo fare punti. La prossima gara ci vedrà impegnati contro il Bassano capolista, quindi in ogni incontro il nostro obiettivo deve essere quello di muovere la classifica: non è vero che non abbiamo niente da perdere”. D’altronde partite come queste si preparano da sé dal punto di vista degli stimoli: “Quelli non mancheranno e l’affronteremo con tutte le nostre forze. L’entusiasmo sarà il nostro fattore aggiunto che potrebbe fare la differenza vista anche la giovane età dei nostri giocatori rispetto a qualche giocatore più esperto del Parma che potrebbe avere fin troppa consapevolezza delle proprie qualità”.

L'allenatore della Maceratese Federico Giunti

L’allenatore della Maceratese Federico Giunti

La gara infrasettimanale di Coppa Italia contro la Casertana (leggi l’articolo) ha messo in luce la prova di diversi giovani sui quali il tecnico Giunti ha avuto la conferma di poter contare quali buone alternative, pur non mettendo in dubbio l’undici a cui affidarsi dal primo minuto. Dopo aver riposato mercoledì, tornerà Forte tra i pali, Gattari e Perna al centro della difesa (in cui non si esclude che possa tornare Marchetti) completata dai due terzini Ventola e Broli. Regia affidata a Quadri che sarà affiancato da De Grazia e Malaccari, nel tridente Colombi sarà il terminale offensivo insieme a Turchetta e Petrilli. Stambazzi non manca di fare un accenno alla tifoseria che: “Non ha mai fatto mancare il suo appoggio ed entusiasmo e speriamo continui a farlo ancora perché in partite come quelle di domani sarà fondamentale. Poi – conclude – visti tutti gli eventi delle ultime settimane, mi auguro che possa essere un momento di svago piacevole per chi sta vivendo momenti difficili a causa del sisma”. Proprio in occasione della partita i Boys (in collaborazione col centro di coordinamento) aderiscono all’iniziativa promossa dalla Curva Just Macerata in favore dei terremotati. Dalle 10 nella sede di via Calestani, saranno raccolti oggetti richiesti dalla protezione civile per le cucine dei presidi di Tolentino e San Severino per i due campi sfollati.  Servono: bicchieri in plastica, posate in plastica, piatti in plastica, vaschette mono porzione, tovaglioli. Contemporaneamente è stata organizzata “La cena dei tifosi”. Domani alle 18 i sostenitori della Maceratese e del Parma si troveranno al Foro Boario di Villa Potenza per mangiare insieme prodotti provenienti esclusivamente delle aziende dei Sibillini, che hanno sede nelle le zone più colpite dal sisma. L’associazione “Amici della Rata” ha acquistato prodotti gastronomici, infatti, esclusivamente provenienti da Visso, Ussita, Cupi e altre zone dell’entroterra, che saranno offerti ai tifosi del Parma. Chiunque potrà partecipare.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X