Spalletta ha l’ok per la fideiussione:
Maceratese, ore decisive per il futuro

LEGA PRO - Domani alle 10,30 l'appuntamento dal notaio Alessandrini per il passaggio delle quote. L'imprenditore italo-svizzero e la presidente Tardella si incontreranno per provare a chiudere la trattativa ma il possibile acquirente chiede chiarezza per alcune criticità emerse dopo l'accordo preliminare

- caricamento letture
Filippo Spalletta

Filippo Spalletta

 

di Andrea Busiello

Filippo Spalletta ha l’ok dal proprio broker per la fideiussione da 350mila euro. La polizza potrà essere stipulata dopo il passaggio delle quote societarie, come da prassi in questi casi dato che l’istituto di credito non può emettere una polizza a nome della Maceratese considerando che Spalletta, ad oggi, non rappresenta la proprietà. L’iter burocratico prevede poi che dopo l’eventuale atto notarile in programma domani (lunedì) l’imprenditore italo-svizzero abbia 30 giorni di tempo per inviare la documentazione alla Lega Pro che a sua volta confermerà o meno la solvibilità e l’onorabilità del cliente, criteri necessari per poter essere il presidente di una società professionistica. Spalletta domani alle 10,30 davanti al notaio Claudio Alessandrini Calisti porterà la bozza della fideiussione, che potrà essere approvata solo dopo la sua carica di presidente. D’altronde chiunque acquisti una società di calcio sa benissimo che il primo, e obbligatorio, passo è quello di essere a posto con la polizza fideiussoria che andrebbe a sostituire quella presentata dalla presidente Tardella in estate.

Maria Francesca Tardella in tribuna con l'avvocato Massimo Nascimbeni

Maria Francesca Tardella in tribuna con l’avvocato Massimo Nascimbeni

In questi giorni c’è stato un lungo dibattito tra l’imprenditore italo-svizzero e l’attuale proprietà: da un lato Spalletta aveva lamentato di voler dei chiarimenti su alcune criticità della società emerse solo dopo il compromesso di vendita (leggi l’articolo), dall’altro la presidente Tardella non ha ritenuto opportuno incontrare il possibile acquirente dando appuntamento all’atto dal notaio fissato per domani (leggi l’articolo). Ieri Spalletta ha comunicato come la società non avesse ancora depositato il bilancio al 30 giugno 2016 e che sarebbe stato pronto da martedì a denunciare la cosa nelle sedi di competenza (leggi l’articolo). La proprietà biancorossa ha deciso di non replicare a questa ulteriore uscita. Dopo il pareggio per 0 a 0 ieri contro il Parma (leggi l’articolo) in sala stampa la presidente Tardella non si è vista e non si è parlato di questi argomenti. Domani, salvo stravolgimenti dell’ultim’ora, dal notaio si presenteranno sia Maria Francesca Tardella che Filippo Spalletta. L’intenzione sembra essere comune ad entrambi, da vedere se gli sviluppi emersi nei giorni scorsi avranno inficiato il buon fine della trattativa.

Filippo Spalletta e Maria Francesca Tardella dialogano durante l'intervallo del match con il Parma

Filippo Spalletta e Maria Francesca Tardella dialogano durante l’intervallo del match con il Parma



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X