mi sembra paradossale parlare di terminal quindi di punto cruciale dell'arrivo di mezzi e passeggeri e poi vedere una micro pensilina : quando piove dove si dovranno riparare?
Credo si debba in primis comprendere quali siano le aspettative dell'attuale amministratore . A mio modesto avviso la ragione sta nel mezzo e cioè permettere il solo passaggio in piazza della Libertà in modo da poter accompagnare le persone , per poi andare a trovare parcheggio al ParkSi. Diciamo pure che tra la reale distanza ed i vari ascensori , dai giardini Diaz alla piazza della Libertà ci si mettono veramente 5 minuti. Cosa diversa è come riportare l'utenza in centro e questo credo possa essere solo influenzato dall'offerta: oggi oltre oltre all'esistente commercio fisso anche dal ritorno di quello ambulante ( il sabato ad esempio) domani con l'insediamento di realtà commerciali tali da attrarre per il tipo di offerta un folto pubblico ( l'amministrazione deve trovare la formula economica giusta per attrarre tali aziende).
il centro storico di Macerata ma come quello di Ascoli o Teramo comunque città simili si è orientato commercialmente ad un' offerta Enogastronomica rispondendo alla richiesta dettata dalla clientela che vive o comunque gravita intorno al centro storico:gli studenti ed i giovani in generale. Aimé lo sviluppo dei centri commerciali, l'abbassarsi dei redditi e quindi della spesa media ha dirottato le attenzioni del popolo maceratese e dei paesi limitrofi verso Piediripa, Corridonia e Montecassiano dove le grandi superfici commerciali possono esaudire con poca spesa molte richieste. Unica ricetta , già utilizzata in altre piazze malate in Italia, sarebbe quella di permettere ad aziende come H&M, o simili, di insediarsi ma a costi di locazione decisamente convenienti per le stesse aziende, diventando vero polo di attrazione . La ZTL , le salite, il freddo , i vigili urbani che fanno le multe, sono componenti +/- negative che molte città hanno ma se vale la pena andare .......si superano ( vedere il centro di Perugia)
Tra i vari progetti mi sembra di ricordare che fosse in fase di realizzazione la Bretella Sforzacosta/ Mattei e la sistemazione con la terza corsia della "corta di Villa Potenza" ribattezzata oggi mulattiera di Villa Potenza .......che fine hanno fatto questi progetti come le piscine ????
avere 20 abitanti in più non significa essere la prima città della provincia . Piuttosto , anzi che fare sempre i piagnoni cercate di collaborare con le realtà confinati come Porto Potenza, Montecosaro e Sant'Elpidio e i conti torneranno . Ma è possibile che alla politica Civitanovese manca sempre uno per fare trentuno?
Solidarietà alla Professoressa Ferranti. Per quanto il Rettore ha fatto la scelta più semplice ma a mio avviso totalmente sbagliata. Gli studenti probabilmente hanno voluto riflettere bene nei loro alloggio per poi postare riflessioni in merito.......da veri geni incompresi e contestatori per status hanno partorito questa idiozia.
Non volevo lasciare nessun commento ma di fronte ad un articolo giornalistico del genere non posso esimermi dal
farlo: ma di cosa stiamo parlando ? Ipotesi Terza Categoria, Promozione ......ma stiamo scherzando o fate sul serio?......il calcio a Macerata è morto PUNTO
Situazione ridicola ed inverosimile. Quando inizieranno le indagini per capire se ci sono i presupposti di frode, evasione , appropriazione indebita, fallimento procurato.........? Parliamo di cose serie !!!
I debiti sono stati creati in massima parte dalle gestione Tardella, aggravati dalla non-gestione Spalletta e Liotti . Si capisce che sono state operazioni di copertura per confondere le idee ed arrivare al fallimento con l'azzeramento del dovuto. Che fine hanno fatto i crediti provenienti dalla Lega? Ma soprattutto la Magistratura non dovrebbe entrare nel merito della
questione?
impicchiamoli!!!!......ma fatela finita chissà quante cavolate avrete combinato voi da giovani o magari l'altro ieri.....debbano pagare i danni e fatti tornare a casa , punto
Mi sbaglio o da un paio di mesi la cronaca nera di Macerata, Civitanova e Porto Recanati è totalmente occupata da fatti riconducibili a questi sgraditi ospiti? Se restiamo inermi e passivi ....questi ci mangiano!! Sveglia marmotte, basta buonismo......
Dispiace per la delusione dei tifosi ma forse per la società potrebbe essere il momento migliore per fare un bagno di umiltà (l'ennesimo). Con quello che hanno speso in 10 anni potevano essere sul tetto del Mondo invece sempre secondi dietro a Trento, Modena ed ora Perugia. Complimenti alle nostre Medea ed Helvia Recina espressioni di cultura e competenza di questo sport
Qui la lube e la politica non centra niente. Per un appassionato di calcio vedere i propri colori e soprattutto la propria squadra con dignità e carattere , come in questa paradossale stagione, è già uno spettacolo. Non poterla vedere più e la preoccupazione di noi tifosi, credo Sindaco compreso.
Basterebbe chiedere a chi lo ha già realizzato per avere tutte le risposte. Di certo in uno scenario del genere , si potrebbe fare di tutto anche manifestazioni .....sportive !!!! :)
la legge non prevede l'esposizione di nessun tipo di comunicazione all' interno o in prossimità di rotatorie ( quindi anche a San Marone) se non di piccola misura per comunicare chi gestisce la tenuta e quindi l'immagine della rotonda stessa.
Fin dal primo momento mi è sembrata più una campagna pubblicitaria per la città che altro. Ora leggendo che c'era un indotto organizzato per la ristorazione e che i soldi donati sono pochini e soprattutto non dati a tutti, ne ho avuto la conferma. La vera beneficenza io credo la si debba fare direttamente con le persone interessate dal sisma e soprattutto nei luoghi colpiti non movimentando milioni di euro per donarne pochi spicci.
Emblematici i tifosi giunti a Venezia per Sostenere la Maceratese. Ora tutti allo stadio H.R. perché questi ragazzi e la Società se lo stanno meritando!!!
Decisamente deludente la prestazione odierna . Effettivamente pochi giocatori visti in campo in questo spezzone di campionato hanno dimostrato di avere qualità e capacità necessarie per questa categoria ma la speranza viene riposta nel nostro Presidente che vada a gennaio ad ingaggiare 4/5 validi elementi necessari in tutti reparti.
Il primo incontro dell'anno non puo' e non deve essere considerato verità assoluta anche perché di fronte c'era la Samb e non la Lupa Roma ( ma solo per una questione di Derby non per valori espressi in campo)
Gian Paolo Cacciolari
Utente dal
16/5/2016
Totale commenti
69