Giunti: “Punto meritato, sono soddisfatto”
Tardella e Spalletta si parlano in tribuna

IL POST MACERATESE-PARMA - Il mister analizza lo 0 a 0 con gli emiliani: "Abbiamo concesso veramente poco all'attacco più forte della categoria". Dopo il botta e risposta degli ultimi giorni la presidente e l'imprenditore italo svizzero si sono fermati a discutere durante l'intervallo
- caricamento letture
Filippo Spalletta e Maria Francesca Tardella dialogano durante l'intervallo del match

Filippo Spalletta e Maria Francesca Tardella dialogano durante l’intervallo del match

Federico Giunti, allenatore della Maceratese

Federico Giunti, allenatore della Maceratese

 

di Sara Santacchi

Il pareggio nel big match dell’Helvia Recina contro il Parma (leggi l’articolo) soddisfa indubbiamente di più la Maceratese, protagonista di una prova attenta e molto positiva al termine della quale riesce a muovere la classifica contro una delle prime forze del campionato. Lo definisce “un pareggio giusto” l’allenatore della Maceratese Federico Giunti che aggiunge: “Abbiamo deciso di giocarcela così stasera e penso che abbiamo concesso veramente poco all’attacco più forte della categoria. Ci siamo meritati questo punto. Sono soddisfatto della fase difensiva e della bella prova di tutti. Stasera – spiega il tecnico biancorosso analizzando la gara – ho chiesto a Petrilli di fare un lavoro diverso. D’altronde ci confrontiamo con lo staff e pensiamo a come giocare ogni partita, questa era da giocare così. E’ un punto meritato – ripete Giunti – Il Parma ha giocato sulla falsariga delle altre volte e questa sera non è riuscito a trovare il guizzo di nessuno per cui la gara poi si è incanalata sul pareggio. E’ una grande squadra e mi divertivo anche a guardare chi aveva in panchina. Io però devo pensare alla mia di squadra e a fare i punti per raggiungere la salvezza.

La curva della Maceratese

La curva della Maceratese

Siamo condannati, tra virgolette, a fare punti per cui dobbiamo stare attenti anche a questo. Ripartiamo a testa bassa da lunedì preparando il prossimo impegno”. Quanto alla scelta di Quadri in panchina, è lo stesso allenatore a spiegare che il giocatore non fosse a disposizione. La Maceratese sarà attesa, infatti, da un altro big match, in trasferta, contro il Bassano, ma Giunti chiarisce subito che ciò non deve far pensare che sarà la stessa Maceratese: “Ogni partita è diversa – spiega – Bassano è diverso dal Parma e servirà attenzione su altri aspetti visto che Bassano ha altre caratteristiche”. Il centrocampista del Parma, Davide Giorgino parla di “grande rammarico. Potevamo fare un bel balzo avanti e prenderci la vetta della classifica. E’ normale che ci si aspetti, guardando la classifica, che il Parma venga a vincere con la Maceratese. Questo non è successo e dobbiamo rimetterci a lavorare. La Maceratese ha deciso di giocare in questa maniera, chiudendosi dietro e le è andata bene – spiega – Se andiamo ad analizzare la partita non penso che ci sia stato un atteggiamento sbagliato da parte nostra. Siamo stati sempre nella loro metà campo e loro sono usciti fuori solo una volta. Noi siamo riusciti a creare poco, un po’ per demeriti nostri, un po’ per meriti loro che hanno difeso con i denti questo risultato. Non siamo stati lucidi e concreti nell’ultimo passaggio”.

Maria Francesca Tardella in tribuna con Massimo Nascimbeni

Maria Francesca Tardella in tribuna con Massimo Nascimbeni

Quanto alla vicenda Tardella – Spalletta e il passaggio di proprietà, dopo il botta e risposta degli ultimi giorni non è passata inosservata la loro presenza in tribuna. Le due parti si sono a lungo parlati durante l’intervallo. Entrambi sembrano intenzionati a chiudere la trattativa, ma ci sono degli aspetti che non sono chiari dalla parte di Spalletta. Lunedì si incontreranno dal notaio e con ogni probabilità ne discuteranno prima dell’atto.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X