Il Park Sì si “svaluta”, Carancini:
“Avanti il confronto con la maggioranza”

MACERATA - L'Apm ha deliberato l'aggiornamento della sostenibilità economica, inferiore alla forbice iniziale di 1,6 - 2 milioni di euro. La questione che nei piani dell'amministrazione doveva essere discussa prima di Natale non ci sarà nella seduta di lunedì e martedì prossimi ma se ne parlerà con le interrogazioni del M5S. All'ordine del giorno anche le interpellanze di Anna Menghi sull'ospedale

- caricamento letture
Una seduta del Consiglio comunale

Una seduta del Consiglio comunale

 

di Claudio Ricci

Ci sarà da aspettare prima che l’amministrazione porti il Park Sì in Consiglio comunale a Macerata. Il tema finirà all’ordine del giorno, nella prossima seduta del 22 e 23 febbraio, ma solo grazie alle interrogazioni presentate dal M5S, slitatte dalla seduta precedente (leggi l’articolo). L’amministrazione, che in maniera ottimistica avrebbe voluto il passaggio in assise già prima di Natale, dovrà affrontare ancora due passaggi fondamentali. Uno tecnico, con pareri contabili e giuridici da parte degli uffici comunali. In sostanza quello sull’aggiornamento della valutazione di sostenibilità economica deliberata da Apm la scorsa settimana: i famosi 1,6- 2 milioni di euro oggi sarebbero diminuiti alla luce della recente istruttoria.  

Il sindaco Romano Carancini con il presidente Apm Francesco Pallotta

Il sindaco Romano Carancini con il presidente Apm Francesco Pallotta

Il secondo passaggio è quello politico, ossia il confronto con la maggioranza. Da questo punto di vista lo scoglio più grande sembra essere ammorbidire quella parte del Pd – idealmente capitanata dal consigliere Bruno Mandrelli – da sempre avversa all’acquisizione del parcheggio così come proposta dall’amministrazione. «Il direttivo del partito ha già detto sì – commenta il sindaco Romano Carancini – deliberando positivamente per l’acquisizione. Nel frattempo lavoriamo al percorso di condivisione con tutta la maggioranza. L’amministrazione si è impegnata ad aggiornare i consiglieri sull’analisi dei numeri di Saba (il privato da cui riscattare il parcheggio ndr) e credo che il quadro possa essere definito in una decina di giorni». All’attenzione dei consiglieri sarà sottoposto l’aggiornamento della valutazione di sostenibilità. Insomma l’iter sembra ancora lungo e non lascia sperare che la questione possa arrivare in Consiglio prima di primavera.

Menghi_Foto LB

Anna Menghi

In apertura di seduta ci saranno poi due interrogazioni di Anna Menghi sulla situazione dell’ospedale cittadino e la permanenza dell’unità operativa oculistica (leggi l’articolo). Due le delibere che verranno prese in esame, relative all’approvazione dei verbali delle sedute precedenti del consesso cittadino e alla variante sulle norme tecniche di attuazione del piano regolatore generale. In discussione anche tre mozioni e un ordine del giorno sul baratto amministrativo (Movimento 5 stelle), sulla riapertura del parco dell’acquedotto di Rotacupa (Paolo Renna di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale), sul nome dell’ospedale di Macerata (Anna Menghi) e sul regolamento per l’installazione dei dehors per gli esercizi commerciali.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X