L’hanno trovata abbracciata alla sorella di 9 anni, sotto le macerie della sua casa di Pescara del Tronto da dove la bambina, Giorgia, 4 anni, è stata estratta viva. A salvarla sono stati i vigili del fuoco di Macerata e i volontari della Croce Verde di Macerata che da ieri sono al lavoro in un paese devastato dalla furia del terremoto e dove ci sono stati 57 morti. Intorno alle 17,30 di ieri «un vigile del fuoco si è messo ad urlare mentre stavamo cercando tra le macerie di una casa, aveva notato un corpo che era vivo. Siamo tutti corsi là e abbiamo iniziato a scavare» racconta Lutero Di Giacomi, volontario della Croce Verde di Macerata. «Scavando abbiamo trovato una bambina abbracciata alla sorella più grande, ma solo quella piccola era viva, l’altra era già morta. Ci siamo occupati di estrarla dalle macerie e le abbiamo prestato le prime cure. Era cosciente e stava bene» dice Roberto Perugini, volontario della Croce Verde. La piccola ai soccorritori ha chiesto dell’acqua, ha detto di chiamarsi Giorgia e che ha dieci anni. I genitori erano stati salvati prima, portati in ospedale. I volontari della Croce verde sono partiti ieri per Pescara del Tronto verso le 14. «Siamo andati con 2 ambulanze e 8 persone – continua Perugini –. E’ stata una cosa straziante. Solo noi, penso, abbiamo estratto una 50ina di corpi. Una cosa terribile». A questo si è aggiunto anche lo stress di lavorare «in condizioni di estrema precarietà. Le scosse si avvertivano continuamente, le strutture ovviamente non erano sicure, la tensione è sempre stata altissima. Anche quando abbiamo portato via la bambina, dopo averla stabilizzata, si è avvertita una scossa di terremoto». «Questa notte l’ho trascorsa a Pescara del Tronto insieme ad altri volontari che sono rimasti qui – continua Di Giacomi –. Si è continuato a scavare. Stamattina sono stati trovati altri due corpi. Si va casa per casa a controllare insieme a persone del posto che conoscono bene chi vi risiede. Nonostante questo ad esempio ieri sera è stata trovata una donna, morta, che non si sa chi sia». A Pescara del Tronto sono al lavoro i vigili del fuoco di Macerata con una sezione operativa di colonna mobile regionale, con 4 automezzi: 11 gli uomini totali, 4 unità cinofile del comando di Macerata.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Siete degli angeli GRAZIE PER QUELLO CHE FATE
Grandi
grandi !!!!!!!!!!!!!
Grazie per quello che fate!!!!!
Grazie di cuore
Grazie
Non ci sono parole per questa notizia
Grazie per tutto il lavoro che fate… Siete degli angeli
dobbiamo imparare da queste tragedie! sarebbe opportuno mettere in pratica i racconti dei nostri nonni,quando ci dicevano che la solidarietà tra parenti, vicini,paesani e con chi ne avesse bisogno era la normalità,e non una cosa da fare se necessario ! vorrei ringraziare tutti gli addetti di questi lavori e sopratutto i volontari che tolgono il loro tempo per dedicarlo agli altri ! grazie
Onore a voi. Siete grandi!!
Quello che fate non è descrivibile!
Grandi, bovremmo ricordarlo senza queste tragedie!
Grazie
Siete veramente degli EROIIIIIII….GRANDISSIMIIIIIII….
Grandi
Tutti gli operatori della croce verde, ad ogni livello, sono degli angeli. Lo posso testimoniare dopo la tragedia che ha toccato la mia famiglia. Loro sono veramente in gamba. Bravi ragazzi
Bravi
Valore ai volontari
siete Angeli!!!
Grazie!!!!!!La solidarietà esiste!!!!!
Sono triste e addolorata
Grandi ragazzi! Quanto dolore
Finalmente qualcosa di bello!!!!!! Grandi ragazzi!!!!!!!
Non ho parole!!
Vacilla la mia fede.. mi chiedo perché queste disgrazie. non riesco nemmeno a leggere l articolo. non riesco ad immaginare quanto dolore chi perde cari in questo modo.
Povere creature…