«Civitanova non è una città di criminali, i fatti che ho segnalato non sono una bufala. Nessun problema per le mie aziende, nonostante i sequestri. Mellino ha pagato il conto con la giustizia e si sta riabilitando». Questi alcuni punti con cui il patron della Civitanovese, Giuseppe Cerolini, replica all’avvocato Giuseppe Bommarito, in merito all’articolo comparso ieri (leggi l’articolo) e in cui si parla di un allargamento delle indagini fuori Regione legate alle vicende di Cerolini e in cui si cita, tra l’altro, la presenza di esponenti di una cosca crotonese a Civitanova.
«Nel suo articolo – dice Cerolini rivolgendosi all’avvocato Bommarito –, ciò che mi dispiace molto, è che lei attacca la mia città, Civitanova, come se fosse una località di criminali; dalle autorità, ai politici, agli imprenditori, criminali come me, salvo i suoi amici di Civitanova, sicuramente pochi ed illibati (forse ancora per poco).
Per quanto riguarda i gravi fatti degli inquirenti relativi alle inchieste in corso nei miei confronti, saranno le autorità competenti a fare chiarezza. Del resto, lei che è stato o è avvocato, dovrebbe saperlo. Di certo non è una bufala come lei dice. Il tempo mi darà ragione». Altro punto è il riferimento alla «signora Giulia, moglie del “noto criminale” Angelo Recchi, ottantaseienne a cui “piacciono le donne”, che giornalmente cucina, dietro qualche mancia rilasciata dal sottoscritto, presso la mensa dell’ufficio per il sottoscritto per i collaboratori ed altre persone che sono in difficoltà economiche». Bommarito nell’articolo parla di indagini aperte dalla procura di Spoleto, e che riguardano Angelo Recchi, presunto prestanome, colpito da un decreto di sequestro: «Apprendo da lei che sono indagato presso la Procura di Spoleto (in realtà nell’articolo Bommarito non fa riferimento a questo, ndr); a me non risulta; visto che lei ha delle fonti informative efficienti e “riservate” provvederò quanto prima a chiedere visto che sono l’interessato. In merito ai problemi delle mie aziende – continua Cerolini –, le comunico che è informato male, perché nonostante tutti i problemi relativi ai due sequestri in seguito ai quali qualsiasi azienda italiana sarebbe già crollata, il sottoscritto riesce a provvedere. Per quanto mi riguarda, il signor Mellino per gli errori commessi ha pagato il conto con la giustizia, così come altri miei dipendenti, che ad oggi, sono sicuro, si stanno riabilitando in maniera corretta ed onesta. Certamente tutto questo grande moralismo e tutta questa ipocrisia, vista l’enorme pubblicità negativa, non giovano al percorso riabilitativo. Il sottoscritto non trova corretto giudicare la vita e soprattutto le disgrazie degli altri, quando gli stessi intraprendono un percorso molto duro e difficile per riparare agli errori commessi. Sarebbe molto bello che tutte le persone fossero oneste, serie, caritatevoli e benpensanti. Certamente il mondo sarebbe migliore».
***
Anche Giovanni Aldo Mellino replica all’avvocato Giuseppe Bommarito dopo l’articolo pubblicato su Cronache Maceratesi. Mellino fa presente di aver «sporto formale denuncia querela contro iBommarito per il reato di diffamazione a mezzo stampa in relazione agli articoli pubblicati in data 29 Gennaio 2016, 18 Marzo 2016 e 2 Aprile 2016, dal contenuto diffamatorio, ingiurioso e calunnioso ed attende che la magistratura ai fini di giustizia faccia tutti gli atti dovuti. Ribadisce – scrive Mellino – che non ha mai conosciuto il sig. Bommarito e non capisce la reiterata condotta antigiuridica contro il sottoscritto propalando esternazioni false ed infondate. Non ha mai conosciuto il sig. Andrea Maizzi. Lavora onestamente alla luce del sole, ha sempre lavorato, se ha commesso errori, come può capitare a qualsiasi essere umano, ha pagato il conto con la giustizia. Lavora con dignità ed onestà, non frequenta ambienti criminali ma persone per bene, oneste e lavoratrici. Non si spiega questo accanimento mediatico contro la sua persona da parte dell’articolista e del giornale che ospita tali articoli ingiuriosi e diffamatori».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mah….mi scusi èh…signr Cerolini..visto che continua caparbiamente a dire di aiutare le persone con difficoltà economiche … allora mi può gentilmente dire ,dal suo punto di vista, a quale categoria appartengo io?? che ho lavorato per 4 mesi per la sua azienda x la bellezza di 10 ore al gg senza ancora aver visto nè stipendi nè contratto???
Cara Giorgia Pelloni,
io ho lavorato per la EFFEMME SRL nello stesso tuo periodo, ricordo il tuo caso , come ci ha riferito l’incaricato della società che ti seguiva. La società ha pagato regolarmente il carburante alle compagnie, e di regola avrebbe dovuto anche ricevere i soldi degli incassi delle vendite, ma sembra che buona parte di essi non siano arrivati al legittimo proprietario, ma così non è stato. Ti garantisco che questo è successo solo sul punto vendita dove hai lavorato tu.Per fortuna il periodo di cui parliamo è un periodo molto breve , ti auguro di trovare un altro posto di lavoro, che secondo me e la mia esperienza è abbastanza semplice quando si ha volontà e serietà.
mi permetta solo una correzione Giuseppina Marinozzi: lei non ha lavorato per lui…lei lavora con lui… e non si permetta di chiedere a me “i soldi degli incassi”…saluti
salve a tutti,premetto che nel mondo Cerolini ( quello che gira tuttu intorno a te ) sono capitato solo di riflesso e quindi non devo dare e non devo avere.
Volevo dare pregio alla sua persona , che come lei c’è ne sono veramente tante !?
Sono calciatore, benzinaio, barista, spogliarellista, artigiano, commerciante, operaio e pure truffatore .
mi dica caro benefattore in cosa è specializzato lei ?
da lassù direbbero . . . . . .cribbio la legge mè lò permette.,,,,mah.
chiedo cortesemente una delucidazione per quanto riguada il cambiamento a breve termine dei like/no like
Grazie
Non c’è pane per pesci..(..non c’è trippa per gatti..)…
Alla Fiera dell’Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E venne il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E venne il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E venne il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E venne il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E venne l’acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E venne il toro
che bevve l’acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E venne il macellaio
che uccise il toro
che bevve l’acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E l’Angelo della Morte
sul macellaio
che uccise il toro
che bevve l’acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E infine il Signore
sull’Angelo della Morte
sul macellaio
che uccise il toro
che bevve l’acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
Tutti i dipendenti sono stati sempre regolarmente pagati e ben pagati nessuna eccezione,per quanto riguarda il Sign.Mellino una persona eccezionale seria e generosa.Le chiacchiere sono per tutti i fatti sono per pochi quei pochi che grazie all’aiuto di Cerolini hanno saputo superare delle difficoltà e degli errori commesi in un passato ormai remoto attraverso il lavoro offerto dallo stesso e sempre retribuito regolarmente
Giusto per la cronaca, qui si parla degli “errori” del sig. Mellino:
http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/165000/163226.xml?key=Amelia+Esposito&first=171&orderby=0&f=fir
Sì, questa cosa dei Like scomparsi è curiosa. La sig.ra Pelloni, ad esempio, ne aveva ricevuti moltissimi, ed era l’unico attestato di solidarietà ricevuto, nelle forme consentite da questa tecnologia. Qualcuno deve tenere i piedi in due staffe?
Civitanova è come tutte le altre città, la stragrande maggioranza sono persone per bene. E poi, va detto, la responsabilità penale è personale, non bisogna quindi fare di tutta un’erba un fascio.
Volevo rispondere alla signorina Pelloni, che tiene ad evidenziare che lavoro per il Sig.Cerolini Giuseppe, ha ragione infatti io ho scritto che lavoravo per la EFFEMME SRL , nello stesso periodo in cui ha lavorato lei, forse non sono stata chiara, e comunque ci lavoro con lui e ne sono fiera. Volevo portarla a conoscenza (l’impressione che lei da è che non è documentata in materia di lavoro) che il lavoratore ha molti modi e soprattutto a sua disposizione autorità competenti, per far valere i propri diritti se è nel giusto e crede di averli, quindi la domanda che sorge spontanea, è, perché lei signorina Pelloni invece di infierire attreverso gli organi di stampa contro il Sig.Cerolini ed il suo operato, non si rivolge a codeste autorità? Forse è convinta che tali organi di stampa possano far valere i suoi diritti , più che gli organi preposti a farlo? Io non le ho chiesto i soldi degli incassi , oppure mi sono persa un passaggio , devo chiederli proprio a lei ?
Sono estraneo da tutto e ne so poco di tutta questa storia, ma leggendo i commenti mi viene in mente un detto civitanovese…” A chi me passa a magnà lo chiamo vabbo”…
Cara Giuseppina Marinozzi allora visto che lei lavora con il sign.Cerolini e dice di aver lavorato con la Effemme nel mio stesso periodo mi spieghi cortesemente alcune cose:
1: mi sono già rivolta a tutte le autorità competenti che esistono …se fosse servito non crede che lei lo saprebbe?????
2:i carabinieri dell’ispettorato del lavoro erano presenti alla restituzione dell’impianto con la speranza di incontrare un responsabile della Effemme in quanto non sono ancora riusciti a contattare nessuno…mi spiega perchè?? mi spiega perchè per l’ennesima volta NESSUNO della Effemme si è presentato???
3:mi spiega perchè il sign.Ciucani ha presentato al sign.Benigni un rimborso spese per il viaggio da Roma a Bagnacavallo di euro 993,32 quando io per venire a Macerata ne ho spesi 100 a dir tanto??? Con 1000 euro io vado in Spagna 4 volte e ci faccio pure le ferie….
4:se tutto il vostro lavoro è così limpido ,onesto,alla luce del sole come dite perchè hanno schiaffata all’impianto pur sapendo già ,da prove certe emerse nel corso della vicenda,dal gennaio 2015 che la Effemme aveva intenzione di restituire l’impianto alla TotalErg nel gennaio 2016???
5:perchè non mi è mai stato fatto un contratto???
6:perchè mai nessuno della Effemme si è presentato all’impianto per conoscere la nuova dipendente e magari istruirla un minimo sulle mille cose da fare in quanto non avendo mai fatto la benzinaia mi sembra il minimo che un datore di lavoro si interessi a tutto ciò( ho imparato tutto da sola…10 ore al gg all’impianto più un paio d’ore alla sera x arrivare a capire come compilare i vari moduli sempre solo con voci al telefono tra l’altro contrarianti sul come compilare il tutto)???
7:perchè non mi è mai arrivato nessun stipendio pur avendo dal primo gg le mie coordinate bancarie????
8:perchè mi lasciavano sempre senza benzina o me la mandavano con il contagocce????
9:perchè non mi facevano convalidare i buoni carburante come si dovrebbe fare????
10:perchè invece di aprire un bancoposta dovevo muovermi con grandi somme di denaro in contanti ,perdere ogni volta mezz’ora e più in posta e fare tutto con i vaglia???
11:perchè non mi avvertiva nessuno della Effemme quando mi doveva arrivare il carburante??? ero io che tutte le mattine x saperlo dovevo chiamare 10 camionisti…
12:perchè il Ciucani le poche volte che mi ha dovuto mandare i soldi sempre tramite vaglia che mi mancavano x pagare il carico dalle 8 della mattina quando gli mandavo il primo messaggio gle ne dovevo mandare altri venti per avere i soldi entro le 15 e il più delle volte nn mi rispondeva proprio???
13:perchè il sign.Alessio non voleva che lo chiamassi all’unico numero fisso che ho della Effemme dicendomi che si sentiva male????
14:perchè questo numero di telefono corrisponde fino al 2014 a una pasticceria del Cerolini e ora a un certo Michelini di Sant’Elpidio a mare???? chi è??? ho chiamato dopo le nove di sera e mi ha risposto una voce anziana e vista l’ora non è certo un’ufficio???
15.perchè fino a luglio 2015 non esiste il registro dei corrispettivi e i soldi degli incassi non venivano inviati alla Effemme ma al Ciucani a un’altro indirizzo???
16:perchè cambiavano spesso email,numeri di telefono???
17:perchè ogni due mesi cambiavano linea internet???mi arrivano i richiami della tim intestate al Cerolini per non aver mai pagato…
18:perchè il codice dell’impianto risulta essere di un distributore ad Avellino della TotalERg???
19:perchè la TotalErg non è mai stata avvisata del sequestro???
20:perchè l’unica volta che il Ciucani è venuto all’impianto ovviamente senza avvisarmi ,mentendo spudoratamente al responsabile della TotelERg con un furgone a noleggio da Fermo vuoto al suo interno con l’intenzione di scassinare la porta della cabina all’impianto per portarsi via i beni sequestrati al suo interno mettendomi così ancora di più nella merda dicendo al responsabile della TotalErg che le chiavi erano andate perse e che si doveva cambiare la serratura????
21:perchè sempre quel gg del tentato scasso a una mia affermazione riguardante gli incassi dell’impianto il Ciucani mi ha risposto con: AHAH…ma cosa credi..che questo impianto sia un guadagno???
22:se vuole signora Marinozzi le faccio vedere i falsi voucher che il Ciucani ha avuto il coraggio di inviarmi tramite email sempre quel gg….una vergogna direi…
18:
Scusi sign.Faccioni…sinceramente non mi interessa della loro generosità o di che tipo di persone erano o sono ora….. mi interessa quello che hanno fatto a me…grazie