Le querce abbattute ad Appignano (foto di Roberto Bronzi)
Cinque querce secolari abbattute lungo la strada. Tra le giornate di venerdì e sabato ad Appignano, in via Bramante, gli alberi sono stati tagliati dalle motoseghe di una ditta privata. Secondo quanto dichiara il sindaco appignanese Osvaldo Messi l’operazione non è stata effettuata su iniziativa dell’amministrazione comunale. «Sono venuto a conoscenza dell’abbattimento delle querce – spiega il primo cittadino – solo quando erano già state tagliate. L’ufficio tecnico, a cui era stato inoltrato il progetto che a quanto pare avrebbe previsto anche la rimozione dei suddetti alberi, non mi aveva informato sui dettagli dell’operazione. Per quanto mi riguarda, sono contrario a quanto successo, anche se già da domani mi impegnerò a capire meglio le motivazioni e le modalità dietro questo progetto. Da quello che so comunque, l’autorizzazione per l’abbattimento delle querce era arrivata dal corpo forestale. Autorizzazione motivata anche dal fatto che l’azienda responsabile dell’operazione provverederà alla riforestazione di un’area di circa tre ettari».
(Leo. Gi.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci vogliono altri 70 anni per far crescere un albero di 70 anni…..
Un arbusto è un vegetale simile all’albero, i cui rami si separano dal tronco centrale molto vicino al terreno, o il cui tronco non è presente del tutto. È detto anche frutice. Wikipedia
Che dementi!
L’ufficio tecnico dipende dal Sindaco, dunque il Sindaco è responsabile dell’abbattimento. Nulla rileva che non sia stato informato da quell’ufficio.
Strano “non essere informati sui dettagli dell’operazione” quando si è provveduto ad autorizzare e approvare i progetti e gli interventi
Maledetti, non si tagliano le querce secolari. Sindaco sveglia.
Tagliare 5 querce è peccato mortale. Il Deus Quercus vi punirà
Dal mese di Luglio 2015 si erano notati rami che stavano seccando su ” 4 ” querce…!!! Quelle di fonte erano belle e rigogliose…!!! Se erano infestate dal famoso lombrico bianco… bastava tagliare i rami secchi e vedere le condizioni effettive dei danni…!!! Poi, l’Ufficio Tecnico Comunale ha la delega dalla Forestale per autorizzare l’abbattimento delle piante…!!! Ormai il danno, molto grave, è stato fatto…!!! Ci sarà un seguito per avere chiarimenti convincenti… o finirà a tarallucci e vino…???
Giustificazioni, riforestazione… Intanto cinque querce secolari sono state abbattute. Il sindaco era all’oscuro di tutto. E’ all’oscuro anche del fatto che dei 16 gatti di Ildiko Bajnoczi, deportati nel gattile comunale di Appignano pieno di buchi, ne sono rimasti solo 4? Che fine hanno fatto i 12 gatti scomparsi?
non votate più questo sindaco, l’assessore dell’ufficio tecnico era in vacanza? al solito scarica barile.
Mo capisco perché c havemo un megalomane a capo der governo. …….
E’ di moda abbattere querce ed alberi. Dopo quelli di qualche anno fa nel parco di Fontescodella, quest’anno abbattute querce sulla SS77 poco prima di Pontelatrave, in via Manzoni sopra la ferrovia dove c’era un bell’albero di fichi e sulle scale che collegano via Manzoni con via Piave. Anche sulla SS78 per Sarnano, nei pressi dello svincolo della superstrada molti alberi tagliati.
@Ottavio Mozzoni. Simpatica battuta. Aggiungerei che per diventare finti ingenui, falsi e ipocriti bastano molto meno anni. Credo che spesso, chi si da alla politica , certe menomazioni che loro credono virtù siano già a corredo del Dna.
Verrà il giorno in cui gli alberi capiranno che è sbagliato dare ossigeno a tutti.
Per Agostinelli. Un eventuale avviso di garanzia (per danno ambientale) gli arriverebbe e gli rimarrebbe ‘appiccicato’. La legge non ammette ignoranza.
L’alternativa rimane spostare i tracciati viari,bene così; prima che qualche automobilista ci lasci la pelle
Egregio sindaco, lei è una persona INDIFENDIBILE:
a) per un comune così piccolo, e non una grande metropoli, è impossibile NON SAPERE,
b) qualsiasi domanda, progetto di ampliamento o quant’altro, è indirizzato a lei,
c) dopo il protocollo, anche se è idirizzato all’Ufficio Tecnico, è trasmesso p.c. anche a lei,
d) se ciò non si fosse verificato per qualsiasi disguido, o è sinonimo di incomunicabilità tra uffici, o è sinonimo di poca sua presenza,
e) l’iter burocratico, progetto o relativi permessi, non vengono dati dalla sera alla mattina.
Stessa ed analogo esempio, portato a conoscenza da amici di Appignano, le hanno più volte segnalato la presenza di gandi ed ampie coperture di amianto vicino a delle abitazioni, come l’ex Furiasse Mobili ed altre, eppure sembra il tutto tacere….
Oppure anche in questo cosa non è stato portato a conoscenza?…….
Buon lavoro…..
Nell’altro articolo di CM, riguardante il sopralluogo della Forestale sul luogo del misfatto, c’è una frase che mi ha colpito, senza far male fisicamente…: ” Le Piante Protette possono essere tagliate solo davanti ad un …!!! A voi un giudizio spassionato…!!! Io non mi sento di farlo…!!!
Per Ranaldi. Pare che gli amministratori pubblici non diano alla legalità ed alla legittimità l’importanza che merita… Sarebbe interessante sentire le valutazioni della prefettura.
Nel post precedente manca una frase: “” Interesse Pubblico e della Collettività “””…!!!