Unione Nazionale Consumatori, Azionisti Privati Banca Marche e Dipendiamo Banca Marche hanno scritto una lettera aperta al presidente della Regione Luca Ceriscioli, dopo la seduta del Consiglio regionale sulla vicenda del crac di Banca Marche (leggi). Nella lettera si avanzano perplessità sulla decisione di costituire una commissione d’inchiesta regionale, non avendo la Regione poteri coercitivi verso chi ha causato il dissesto dell’Istituto e non potendo procedere ad un’attività di indagine autonoma. Anche perché il decreto “Salva banche” impone il segreto d’ufficio a tutti i soggetti istituzionali (Ministro, Bankitalia e Consob) anche nei confronti di tutte le pubbliche amministrazioni, e quindi anche verso l’eventuale commissione regionale di inchiesta. Per questo l’unica iniziativa utile che la Regione dovrebbe proporre, in questa fase, è quella di impugnare il decreto del Governo. Corrado Canafoglia per l’Unione Nazionale Consumatori, Bruno Stronati per Azionisti Privati Banca Marche e Sandro Forlani, per Dipendiamo Banca Marche, firmatari della lettera, chiedono un incontro urgente con il presidente Ceriscioli ed il Consiglio Regionale, proprio per avanzare una serie di proposte “per aiutare le migliaia di risparmiatori danneggiati in questa assurda vicenda”.
Leggi Il testo della lettera aperta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quale sarebbe la conseguenza dell’annullamento del decreto?
http://www.vittimedelsalvabanche.it/wp/blog/2016/01/13/31-gennaio-fuga-da-bancatraz/
Hanno finito con le promesse di Goffi adesso attaccano con Ceriscioli( lo stesso che aveva manifestato entusiasmo per il decreto salva banche e l’operato del suo padrone Renzi).Governo e politicanti vari pur di confondere le acque e perdere tempo non sanno piu’ cosa inventarsi,il bello e’ che c’e’ ancora qualcuno che gli va dietro,sperando e facendo sperare di risolvere i problemi.Altra gita,pranzo al sacco,altro colloquio cordiale e costruttivo e tutti a casa.Contenti loro..
SONO ANDATO IN BANCA E NON HO TROVATO PIU’ LA FILA :::: DECRETO SALVA O CHIUDI BANCHE CHE SIA STA DI FATTO CHE IN ALTRI PAESI HANNO RISOLTO DIVERSAMENTE GLI STESSI PROBLEMI : UTILIZZAZIONE DEL FONDO PRIVATO SALVABANCHE . Come può essere utile un decreto che ,in sostanza ,non fa altro che attribuire ..per legge… ! ( ? ) ad un valore reale di 1 Euro o di 0, 10 o di 0, dell’azione o della obbligazione il valore di 0 ? A che pro !!
Non servono altri ragionamenti .
Ed il Bail in !!!
Lodevole iniziativa ma sarà ancora un nulla di fatto. Basta ricordarsi le dichiarazioni di Ceriscioli e il suo amico Sindaco di Pesaro all’indomani del decreto Salvabanche. Basta ancora credere a Babbo Natale!!!!!