La Regione chiude i punti nascita
Determina firmata alla vigilia di Natale

SANITA ' - E' ufficiale: San Severino, Osimo e Fabriano chiuderanno il 31 dicembre

- caricamento letture
La protesta in Regione per il punto nascite (foto Mengoni)

La protesta in Regione per il punto nascite di San Severino (foto Mengoni)

 

La protesta delle mamme

La protesta delle mamme

di Monia Orazi 

Nessuna speranza di poter mantenere aperti i punti nascita, chiuderanno il 31 dicembre, il giorno della vigilia di Natale il direttore generale dell’Asur Alessandro Marini ha firmato la determina che dispone la chiusura, in attuazione della delibera regionale in materia. Accanto le firme di Nadia Storti direttore sanitario Asur e di Pierluigi Gigliucci, direttore amministrativo Asur, che completano il lungo documento, la determina 913. Rimaste inascoltate le proteste dei settempedani e dei comitati delle altre due città dell’anconetano. Il destino di San Severino è stato discusso nella conferenza con i sindaci dell’area vasta il 13 novembre scorso. Lo scorso 18 dicembre si è tenuto un incontro organizzativo al quale hanno partecipato anche i medici ed i referenti dell’ospedale di San Severino e del reparto maternità. Dal verbale dell’incontro si apprende che entro lunedì 28 si sposteranno 8 posti letti in Ginecologia a Macerata, avendo così a dispostizione 30 posti letto per pazienti ostetriche e due sale parto, tutti i parti sia i cesarei programmati, che quelli spontanei avverranno a Macerata. Nel reparto di Ginecologia ed Ostetricia di San Severino resteranno la chirurgia ginecologica dal lunedì al venerdì, che sarà potenziata accogliendo quella di tutta l’area vasta 3, come referente provinciale, per farlo serviranno dai tre ai sei mesi. I medici saranno presenti dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20, le urgenze dovranno andare a Macerata. Sarà matenuta l’attività ambulatoriale. Per Macerata si stima un aumento di parti del 40 per cento, a seguito della chiusura di San Severino ed Osimo. Attualmente a San Severino ci sono 4 ginecologi a tempo pieno ed uno part time, da uno dei presenti all’incontro è stato auspicato il trasferimento di 5 ostestriche da San Severino a Macerata, inoltre se ci saranno più di 1500 parti l’anno, dovranno essere assunte altre tre ostetriche. San Severino nel 2014 ha avuto 581 parti, Macerata 1245, Fabriano 400, Osimo 644, Civitanova 749.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X