Serrande abbassate a Ferragosto
Il “no” dei commercianti
all’assessore Monteverde

CHIUSO PER FERIE - Nonostante l'appello dell'assessore a una città a misura di turista, saranno pochi gli esercenti del centro di Macerata che rimarranno aperti sabato e domenica. Fa eccezione il Di Gusto italiano che ha anche commissionato ad un writer l'opera Urban Canova. Aperti anche i locali aderenti al Gustamuseo tra cui la trattoria Da Rosa

- caricamento letture

Locali chiusi per ferie 13

 

 

 

 

Il bar Venanzetti di corso Matteotti, chiuso per ferie

Il bar Venanzetti di corso Matteotti, chiuso per ferie

di Claudio Ricci

Non fa presa l’appello in extremis dell’assessore Stefania Monteverde per l’apertura ferragostana degli esercizi commerciali di Macerata. L’assessore alla Cultura e al turismo ha invitato le attività del cuore cittadino a rimanere aperte anche durante il week end di Ferragosto per combinare l’apertura dei musei con una città a misura di turista che si facesse trovare accogliente durante la festività più calda dell’anno (leggi l’articolo). Ma l’appello lanciato ieri non ha attecchito sulle ferie programmate da tempo da molti esercenti. Partendo dalla piazza saranno molte le attività che rispetteranno il riposo, facendo orecchie da mercante al richiamo di un turismo che pure si è fatto vedere e sentire durante la stagione estiva.

centrale

Il Centrale.eat resterà aperto a Ferragosto

Molti faranno partire le ferie proprio dal dì di mezz’agosto. Rimarranno chiuse le serrande della cioccolateria Maga cacao, della porchetteria Centrale, della pizzeria Scalette, della yogurteria Yogorino, del caffè Venanzetti, del bar Mercurio, del Maracuja chiuso fino alla fine del mese, del Doppio zero lab. A questi si aggiungono l’albergo da Rosa, a riposo dal 10 al 25 agosto, l’osteria La volpe e l’uva che riaprirà il 31, giorno di San Giuliano e la pizzeria Palace anche questa a riposo per la pausa estiva. Anche la nuova proposta di street food Chipsland (le patatine fritte olandesi) in via Garibaldi e la Tazza d’oro di via Lauri sfrutteranno il ponte per riposare, così come la vicina tabaccheria Barchetta chiusa il 15 e 16 agosto.

Il Verde Caffè

Il Verde Caffè

 

Anche Andrea Menghi titolare del Jolly bar di via Mozzi non rinuncia al riposo concedendosi l’unica settimana di ferie dell’anno fino al 23 agosto. Chiusura dal 14 al 21 per il Verde caffè di corso della Repubblica che dal 28 al 31 tornerà in grande spolvero per festeggiare il primo anno di attività. «Ci saranno serate con musica dal vivo a base di mojito e cucina italiana -anticipa il titolare Gabriele Micarelli – Per San Giuliano abbiamo pensato di allestire uno stand con altre 5-6 attività del centro per rivitalizzare piazza Vittorio Veneto da anni trascurata durante la festa patronale».

romcaffè

Il Romcaffè di via Gramsci non chiuderà

Rispetterà il turno feriale anche lo storico Caffè del corso, da sempre chiuso per ferragosto e quest’anno anche il 16 per la concomitanza della domenica. I turisti e i visitatori dell’Assunta non potranno godere neanche delle prelibatezze dell’osteria dei Pigliapochi (chiusa il 15 e 16 agosto). I palati vegani non troveranno “pane” per i loro denti da Lord bio dal 16 al 23. Assicurata invece nel raffinato locale di piazza della Libertà l’apertura solo del bar per la giornata del 15. Chiusura anche per la piadineria Al Casolare di via Don Minzoni nelle giornate del 15 e 16 agosto. C’è poi chi adotta la linea della mezza giornata per soddisfare anche la clientela ferragostana del last minute. Così faranno lo storico ristorante Da Secondo in via don Minzoni (aperto il 15 a pranzo e poi in ferie fino al 24), la pizzeria del Corso, la tabaccheria Giacomini in piazza della Libertà, l’edicola Tomassetti in corso della Repubblica, e la trattoria Da Rosa che assicurato il pranzo escluderà quasi sicuramente l’apertura serale.

Tutti in ferie al Magacacao

Tutti in ferie al Maga cacao

«Siamo convenzionati con il Gustamuseo – spiega il titolare Elio Vincenzetti – e durante le ferie estive capita spesso che vengano turisti con il biglietto di uno dei musei civici. A loro facciamo uno sconto del 10%. Viceversa se mangiano hanno diritto ad uno sconto per l’ingresso in uno dei musei convenzionati. Speriamo che anche Ferragosto porti il turismo culturale come è stato per l’Opera, senza la quale quest’anno avremmo lavorato ben poco».

trattoria da ezio

La storica trattoria da Ezio rimarrà aperta per tutto il mese

Il network che unisce gastronomia e cultura sembra essere l’antidoto alle diffuse chiusure di Ferragosto a cui il Comune ha cercato di porre rimedio mantenendo aperti i musei. Anche la storica trattoria da Ezio legata al circuito del Gustamuseo non chiuderà.
«Non si può chiudere in giorni come il 15 e 16 – dice Marco Montecchiani titolare dell’attività- Sono 4-5 anni che non chiudiamo mai d’agosto quando molti visitatori vengono in città per visitare le nostre bellezze storiche e artistiche. Peccato che sia ancora per molta parte un turismo mordi e fuggi. Bisognerebbe unire al Buonaccorsi, alla torre dell’orologio e alla biblioteca il recupero immediato di Palazzo Ricci per indurre i turisti a rimanere più di mezza giornata. Con l’opera non ci sono stati molti turisti ma quelli che c’erano erano buoni. Abbiamo notato un incremento dei visitatori provenienti da Israele».

 

il cortile

L’ingresso del ristorante Il Cortile che non chiuderà per Ferragosto

Soffre un po’ la posizione “periferica”, rispetto alle attrattive del centro, Nadia Lattanzi titolare del ristorante Il cortile che rimarrà regolarmente aperta: «Quest’anno abbiamo visto la metà dei turisti dell’anno scorso. Non perchè non ci siano ma perchè siamo penalizzati dalle nuove attività che sorgono intorno alla piazza. Notiamo che anche la clientela maceratese per curiosità si sta spostando in quella direzione. Noi teniamo duro, da 25 siamo sempre aperti a Ferragosto, e speriamo che questo ponte porti visitatori». Forti del “centro di gravità permanente” rimarranno a porte aperte e cucine fumanti il Centrale sia nella versione bar che ristorante, il Qb nelle immediate vicinanze in via Gramsci (poi chiuderà il 16 agosto), il bar Romcaffè aperto tutti i giorni dell’anno, Il Pozzo, storico locale del centro, e il Di gusto italiano. Anzi l’infaticabile titolare Marco Guzzini sta provvedendo nel frattempo anche al decoro di corso Matteotti con un’opera appena commissionata all’artitsta Morden Gore.

morden gore di gusto

Morden Gore impegnato nella realizzazione di Urban Canova davanti al bar Di Gusto Italiano in corso Matteotti

Il writer sta realizzando “Urban Canova”, rivisitazione delle opere del grande scultore neoclassico che abbellirà i pannelli di rivestimento dell’impalcatura di palazzo degli studi. «E’ un piacere stare in questo centro  durante questi mesi estivi – dice Guzzini – Ci sono talmente tanti turisti e visitatori che è stato spontaneo decidere di rimanere aperti anche la domenica. E’ una zona vivissima soprattutto la sera e vale sempre la pena di fare qualcosa in più per migliorala. Da qui l’idea di commissionare quest’opera, non solo per la nostra clientela ma semplicemente per rendere più piacevole il passaggio ai visitatori e ai turisti che scelgono Macerata per le loro vacanze».

L’assessore Monteverde commenta: «Ogni commerciante si programma come meglio crede ma di certo la città sta cambiando e una riflessione su come rivedere i modelli di approccio ai visitatori va fatta. Io stessa approfitto delle aperture serali dei musei per poi fare un giro in centro mangiare un gelato stare con la famiglia e incontrare gli amici. Abbiamo piacere che la città si sviluppi in questa direzione e diventi sempre più accogliente e a misura di turista».

Una famiglia di turisti a spasso per le vie del centro (Foto di Massimo Scoponi)

Una famiglia di turisti a spasso per le vie del centro (Foto di Massimo Scoponi)

palace

La pizzeria Palace già chiusa per ferie

lord bio

Il ristorante Lord Bio in piazza della Libertà resterà aperto fino a tutta la giornata del 15 ma solo nella parte del bar

la volpe e l'uva

La volpe e l’uva chiuso per tutto Agosto

albergo da rosa

L’albergo da Rosa in via Berardi chiuso dal 10 al 25 agosto

da rosa

La trattoria da Rosa rimarrà aperta il 15 fino a pranzo

al casolare

La piadineria Al Casolare di via Don Minzoni chiuderà il 15 e 16 agosto

Locali chiusi per ferie(porchetteria centrale) foto MS 18

Chiusa per ferie la porchetteria Centrale in piazza della Libertà (Foto di Massimo Scoponi)

Locali chiusi per ferie(pizzeria le scalette) foto MS 16

Chiusa anche la pizzeria Scalette (Foto di Massimo Scoponi)

Locali chiusi per ferie(bar yogorino) foto MS 17

Abbassate per il riposo estivo le serrande di Yogorino (Foto di Massimo Scoponi)

Locali chiusi per ferie(Bar Venanzetti) foto MS 7

Il Venanzetti rimarrà chiuso per Ferragosto (Foto di Massimo Scoponi)

Chiuso fino al 31 agosto il Maracuja

Chiuso per ferie fino al 20 agosto il bar Mercurio (Foto di Massimo Scoponi)

Locali chiusi per ferie(bar coppio zero) foto MS 15

Il bar Doppio zero (Foto di Massimo Scoponi)

Locali chiusi per ferie(bar Maracuja) foto MS 12

Il bar Maracuja (Foto di Massimo Scoponi)

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X