«Non chiudete per ferie in questa settimana: i musei non lo faranno. Restiamo aperti e accoglienti per i tanti visitatori della nostra città». E’ l’appello di Stefania Monteverde, assessore al Turismo e alla Cultura del comune di Macerata a tutti gli esercenti commerciali che continua: «Restiamo aperti e accoglienti per i tanti visitatori della nostra città. L’invito è a farlo anche il 15 e 16 agosto quando con il concerto allo Sferisterio de Il Volo oltre 200 persone dello staff e accompagnatori sarà in città e per tutti quelli che verranno da fuori».
MUSEI APERTI – Iniziando da palazzo Buonaccorsi e dal Museo della carrozza (info: tel. 0733.256361 – [email protected] .it), con la mostra temporanea Germinazioni, che rimarranno aperti con orario continuato dalle 10 alle 19, anche tutti i lunedì fino al 31 agosto compreso, si potrà passare alla visita della Torre civica il 15 e 16 alle ore 11, 12, 17 e 18 mentre lunedì 17 nei consueti orari 11 e 17, previa prenotazione telefonica e bigliettazione a palazzo Buonaccorsi (tel. 0733.256361), mentre, con orario 9 – 12, solamente sabato 15 e lunedì 17 agosto (chiuso il 16 agosto). ci sarà anche la possibilità di ammirare i tesori paleontologici del Museo di storia naturale e le grotte di palazzo Rossini (via santa Maria della Porta, tel. 0733.256385).
Aperta anche l’arena Sferisterio visitabile il 15 e 16 agosto dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 mentre il 17 agosto dalle 9 alle 16 (bigliettazione presso Infopoint, piazza Mazzini, tel. 0733.271709) Il 15 e 16 agosto, appena fuori città c’è anche la possibilità di visitare, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle 15 alle 17, con servizio a chiamata al numero 339.5246063, curato dalla pro loco di Villa Potenza, il teatro romano Helvia Recina.
Rimane invece chiusa da domani (13 agosto) al 18 agosto la Biblioteca Mozzi Borgetti.
Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’Infopoint di piazza Mazzini (tel. 0733.271709/256361) e allo Iat in corso della Repubblica, aperto nei giorni festivi dalle 9 alle 13, mentre nei feriali, oltre che al mattino a che nel pomeriggio dalle 15 alle 18 (tel. 0733.234807).
Info sul sito, mail [email protected] .
I NUMERI DEL TURISMO – Il turismo a Macerata è in crescita secondo l’amministrazione che diffonde i numeri delle presenze dei visitatori nella Rete Macerata Musei secondo i quali sarebbe stato registrato un incremento del 5,28% nel periodo gennaio – 10 agosto 2015, rispetto alla percentuale dello stesso periodo del 2014.
“I numeri parlano chiaro: il trend del turismo a Macerata è in crescita – afferma l’assessore al Turismo e alla Cultura Stefania Monteverde – . Raccogliamo i frutti dei grandi investimenti fatti, da Palazzo Buonaccorsi all’orologio della Torre al Macerata Opera Festival. La crescita si misura non solo con il movimento delle persone ma anche con l’aumento degli esercizi commerciali nel centro storico”.
In totale le presenze sono state 24.750 contro le 23.509 dell’anno precedente, nello specifico a giugno sono state 2.843 (nel 2014 2.785), a luglio 3.925 (3.803) e nei primi dieci giorni di agosto 1.573 contro le 1.460 del 2014 con un aumento percentuale, in questo caso, del 7,74.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
lo dica alle poste
Una domanda mi verrebbe da fare ai Maceratesi…
Quale ?
Questa .
Concittadini … Da diversi mesi a questa parte lo fa solo a me oppure anche voi recandovi in centro avete la sensazione di trovarvi in quella Città che sempre avreste voluto ?
Ora aldilà di tutto … Non ritenete anche voi che si stia viaggiando nella direzione giusta ?
Io ritengo di si…
Purtroppo Stefi mi sembra che questo messaggio non sia stato recepito
#magarichiudiamoperfartidispetto. 🙁
Bisogna fatiga a ferragosto a natale e a Pasqua……. Tanto poi tranquilli che ve se magna tutto le tasse……..
Chiudete le serrande e godetevi la vita che é una sola e finisce presto….. Lo sanno bene i nostri politici che centellinano gli sforzi ed ancor di più il sudore da lavoro.
Perché non vanno loro a lavorare per permettere ai commercianti di riposare…visto che già li hanno massacrati abbastanza con una politica a dir poco distruttiva …basta guardare come hanno ridotto il centro storico!!!
Domandare ad un sordo se la protesi appena acquistata funziona e sentirsi rispondere… Solo le 11 e mezza
Vorrà pur dire qualcosa oppure no???
BuonNotte… A tutti
Tutti retrosessuali, ma solo con il fondoschiena altrui…..
un tempo facevamo i turni tra bar, ristoranti e trattorie, ci si metteva d’accordo….son passata stasera in piazza….non c’era tanta gente da dover star aperti tutti (anche perchè oramai il centro è fatto solo di locali mangerecci..boh?)….cmq qualcuno aperto c’e’….qualcuno no….ma penso che ognuno è libero di fare le proprie scelte commerciali.
Chiedere a qualcuno di stare aperto facendolo sentire “meno” se non lo fa in questa settimana ferragostana non mi piace!….boh….ma a me non piacciono neanche le aperture domenicali forzate…vabbè qst è un’altra storia….
Cara monteverde voglio andare in comune a fare la carta d’identitá il sabato pomeriggio o la domenica alle 7 perchè non tenete aperto….oppure a ferragosto primo maggio Epifania pasquetta ecc…per favore…concordo con te Matteo….20 anni fa si lavorava la metá e si stava bene il doppio..la domenica il senso della famiglia le feste…andare a trovare una vecchia zia o una nonna….la passeggiata in montagna o al mare…il condividere…questi sono valori….non il consumismo….direzione sbagliata bisogna tornare indietro…
Discorsi stupidi i vostri. Chi lavora nel turismo non può pensare di chiudere nel bel mezzo della stagione. Che direste voi se a ferragosto foste in vacanza e trovaste tutto chiuso?
Io sono dieci anni che lavoro ogni week-end e giorno festivo che esista, e la vita e la famiglia me la godo alla grande.
La vecchia zia o la nonna potete andare a trovarle anche in settimana, tanto sono in pensione.
Turismo? Ah forse intendeva quello migratorio!
Purtroppo con la sua dell’accoglienza, del turismo ecc ecc si é fatto diventare consuetudine l’irrazionale, la Monteverde non pistola solo di albergatori o operatori turistici, menziona gli esercenti commerciali.
Se permette, lo shopping non é turismo…… Basta con queste americanate che hanno reso l’Italia, il paese più bello al mondo fino a pochi anni fa, un ammasso di centri commerciali e fastfood!!!!
Sono cose da programmare prima e decidere insieme agli operatori . A cosa serve un appello del genere fatto il 13 di agosto???
Concordo con il sig. Domizi, mercoledì (ieri) da piazza Mazzini in su per il centro non c’era un bar aperto
Beh, i turisti tra un bivacco e l’altro, un giro nei musei lo gradiranno sicuramente. Per quanto riguarda l’apertura dei negozi non so se con la concorrenza della Caritas, la Croce Rossa, il GUS ( dove sta, a far di conto o se lo sono tolto dalle bollone?) la Monteverdi e il centro Fiere Villa Potenza, convenga rimanere aperti?
la macerata che abbiamo sempre voluto è quella in cui i commercianti non della categoria food non debbano chiudere per le troppe restrizioni, parcheggi pochi e “carestusi”, tassati e tartassati, stritolati dalla burocrazia per ogni iniziativa …. prima de riempirvi gli occhi e poi la bocca con il nuovo look della macerata magnereccia by night andate a fare qualche domanda ai commercianti che aprono i negozi alle 9 della mattina, chiedete se tutto questo ha portato un solo euro in più.
io l’ho chiesto e so già la risposta.
Perché non pensa al suo lavoro invece di pensare a quello dei commercianti? Tipo i turisti possono entrare a Luglio e agosto al teatro lauro rossi? No. Perché il custode giustamente è in ferie.
Ma siete sicuri che sono turisti ????????
Cara monteverde, un risveglio in centro c’é stato e non si può negare. L’orologio,qualche locale nuovo, musei, trenino…….fra le tante cose messe in campo qualche risultato positivo l’abbiamo portato a casa. La cosa che più mi fa piacere é sentire dalla voce delle persone i complimenti su come è bella Macerata in questi giorni (cosa che non accadeva da anni), MA, io evidenzierei il coraggio dei commercianti nuovi in centro e quelli che si sono rinnovati, visto che col passato che abbiamo e la crisi che ancora morde, solo i pazzi investirebbero in commercio.
Detto questo, guardando il calendario il 15 agosto è rosso come il 25 dicembre e io chiudo la serranda x 1 giorno.
L’appello lo condivido in parte quindi e come me in via Gramsci anche gli altri commercianti hanno tenuto aperto nella settimana di ferragosto vedendo che c’era gente in giro.
In questa fase Sig.ra Monteverde Le chiederei di collaborare in modo costruttivo e non con appelli sui giornali con solo un paio di giorni di anticipo.
Le cose vanno pianificate e organizzate col tempo necessario.
Così si creano solo situazioni che portano male alla parte più debole, in questo caso i commercianti .
Bar Cavour. …..presente
Il centro è davvero rinato. Pieno di gente e sulla buona strada per rivederlo come era un tempo. Questo gruppo fino a qualche mese fa era popolato da negozianti che si lamentavano del deserto postando foto e lamentele magari gli stessi che ora si lamentano di rimanere aperti per i turisti. Ferie o non ferie se volete un centro pieno e funzionale qualche sacrificio bisognerà pure farlo!