Carancini: “Lunedì la Giunta,
ho solo un dubbio”
Pantanetti per la presidenza del Consiglio

MACERATA - Quattro assessori al Pd, ecco i papabili di tutte le liste. Il sindaco ha illustrato la situazione dopo aver incontrato le forze di maggioranza. "Clima sereno grazie alla generosità di alcuni che hanno rinunciato". Sulla vice presidenza del consiglio: "Il M5s, come seconda forza politica cittadina, potrebbe rivendicare quel ruolo". I grillini chiedono la commissione Affari Istituzionali

- caricamento letture
romano carancini

Il sindaco Romano Carancini oggi in comune. Annuncerà la nuova giunta lunedì

 

di Claudio Ricci

«La giunta comunale è pronta. Rimane solo un dubbio che scioglierò nelle prossime ore per arrivare alla nomina ufficiale degli assessori lunedì». Romano Carancini, ricevute le rose dei nomi dalle liste nella giornata di mercoledì, ha composto la squadra di governo ma i nomi degli assessori rimangono top secret. Bocca cucita per il primo cittadino che dopo aver incontrato in mattinata i rappresentanti di tutte le liste, rivela solo la spina dorsale della sua giunta con alcune anticipazioni sulla quota Pd e la nomination per la presidenza del Consiglio.

L'ex assessore Luciano Pantanetti

L’ex assessore Luciano Pantanetti con ogni probabilità sarà il nuovo presidente del Consiglio comunale come anticipato nei giorni scorsi da CM

«Quattro assessori saranno del Pd, tra i cui nomi ho individuato il mio uomo di fiducia – anticipa – Tutte le liste della coalizione hanno riconosciuto alla Città di Tutti, seconda forza politica della maggioranza, di esprimere il candidato alla presidenza del Consiglio che sarà eletto nella prima seduta. In questo lo stesso Pd è stato d’accordo nell’individuare nella figura di Luciano Pantanetti, il candidato ideale per esperienza, competenza e autorevolezza». Quindi Pantanetti assumendo il ruolo superpartes di presidente del Consiglio uscirebbe dal toto assessori. «L’obiettivo – continua Carancini – come già detto nei giorni scorsi è quello di arrivare compatti alla prima convocazione del 6 luglio (leggi l’articolo) su un nome che mettesse tutti d’accordo per evitare gli strappi che si verificarono nel 2010 con la candidatura di Michele Lattanzi».

L’uomo di fiducia individuato nel Pd, farebbe pensare ai profili di Romeo Renis o di Mario Iesari, democrat del Nuovo Corso vicini al sindaco da prima delle primarie. Praticamente certa la riconferma di Narciso Ricotta (Pd) e Stefania Monteverde (Macerata Bene Comune) dopo la rinuncia di Enzo Valentini (leggi l’articolo). Tra i volti nuovi dei democrat – che dunque avranno un assessore in più rispetto al 2010 – è sempre più insistente il nome di Caterina Rogante fedelissima del sindaco già dai tempi delle primarie. Resta solida l’opzione Alessia Scoccianti che acconteterebbe l’area renziana. Nella Città di Tutti si profilano a questo punto le ipotesi dei consiglieri Marco Menchi e Marika Marcolini. Quest’ultima più gettonata per l’obiettivo quota rosa di almeno 4 donne, ma dalla civica di Carancini potrebbe uscire un volto femminile finora mai emerso. In casa Pensare Macerata non sembra più così scontato il nome Federica Curzi. La nomina dell’ex vice sindaco potrebbe essere messa in discussione dall’ingresso di Gabriele Micarelli. Meno ruvida la situazione nell’Udc dove è sempre più probabile la nomina della new entry Marco Caldarelli.

riunione Carancini in sua sede 1

Romano Carancini in riunione con i rappresentanti delle liste

Carancini però si sbottona solo su alcuni dettagli:« I 4 assessori, oltre a quelli del Pd, saranno di tutte le altre forze della coalizione. Il dubbio, che mi è venuto durante la notte, riguarda uno degli assessorati e la risposta si articola in tre opzioni per altrettanti papabili tra cui scegliere. Ci saranno sicuramente 4 donne, che potrebbero diventare 5. Sono soddisfatto perché sarà una buona giunta in cui sapremo mettere insieme esperienza e novità. Rimane in sospeso la questione del vice sindaco, di cui non si è parlato e che in questo passaggio può rimanere un attimo accantonata. Ho cercato anche di coniugare competenze specifiche. Alcune priorità sono collegate alle scelte degli uomini e delle donne che ho scelto. Ci saranno anche delle novità tra le deleghe con decisioni che potrebbero sorprendere. Prioritaria sarà la questione delle riqualificazioni e manutenzioni, e anche quella più tecnica, emersa poco durante la campagna elettorale, del ruolo delle partecipate nell’ambito economico provinciale».

Carancini parla di un clima sereno con tutte le forze di maggioranza: «Abbiamo seguito un percorso lineare per dare alla cittadinanza, sempre meno affascinata dalla politica, l’idea di un metodo nuovo, più trasparente e lineare. In questo devo sottolineare che il clima con le liste è stato sempre molto sereno e senza pressioni, con uno spirito alquanto inusuale, anche grazie alla generosità di alcuni candidati in pectore all’assessorato che hanno rinunciato alla propria nomina. Mi sono incontrato anche con Giuliano Meschini con cui c’è stato un ulteriore chiarimento. L’Idv, a cui tutte le liste riconoscono piena dignità, rimarrà in considerazione per un ruolo importante all’interno delle partecipate». All’attenzione di Carancini anche la questione della vice presidenza del consiglio: «A titolo personale credo che il Movimento 5 Stelle, come seconda forza politica della città, potrebbe rivendicare quel ruolo. Per quello che riguarda la presidenza della Commissione Affari istituzionali, avanzata dai pentastellati, è una decisione che va presa in dialogo con tutte le forze del consiglio».

***

Carla Messi

Carla Messi, consigliere del M5S

Proprio la lista guidata da Carla Messi ha espresso all’amministrazione la volontà di impegnarsi nella presidenza della I Commissione: «Caratterizza il Movimento esercitare il controllo dell’attività amministrativa. Il Consiglio comunale si articola in quattro Commissioni consiliari, di cui la prima, Commissione “Affari Istituzionali”, è per prassi presieduta da un membro delle forze di minoranza. Come ricorda il sito del Comune di Macerata, la commissione consiliare “Affari Istituzionali” ha competenza   sulle materie relative agli affari istituzionali, alla attuazione dello Statuto, alla partecipazione, al decentramento, alla organizzazione dei servizi comunali, ai regolamenti comunali e al personale. Esercita altresì, ferme restando le competenze delle altre Commissioni, le funzioni di controllo della corretta applicazione delle norme poste a garanzia delle prerogative dei consiglieri, dei gruppi consiliari, in particolare quelli di minoranza, del Consiglio comunale e degli istituti di partecipazione, nonché della trasparenza delle procedure amministrative e degli atti. Data la funzione di garanzia di quella Commissione chiediamo che la presidenza venga assegnata ad uno dei membri del gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle, in maniera tale che la richiesta di trasparenza e controllo, così chiaramente espressa dagli elettori maceratesi, venga rispettata e soddisfatta. Ovviamente, da quella posizione non si potrà influenzare la direzione delle scelte amministrative (responsabilità esclusiva e legittima delle forze di maggioranza) ma si potrà verificare la regolarità degli atti che verranno compiuti, denunciandone le mancanze o legittimandone la correttezza. Il Movimento 5 Stelle è stato votato per questi motivi, motivi che di necessità debbono stare a cuore alle forze di maggioranza, chiamate anche questa volta a dare un segno di discontinuità con il passato. Si presenta, dunque, alla maggioranza di governo della Città un’opportunità per iniziare a mostrare in modo tangibile un cambiamento. L’istanza che il Movimento 5 Stelle avanza agli altri gruppi consiliari ed ai singoli consiglieri comunali ed al Sindaco è trasparente e cristallina come l’acqua di fonte. Si distingua bene: non è la richiesta di una poltrona presidenziale, bensì un’assunzione di precisa responsabilità per l’esercizio di una vigilanza democratica».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X