di Andrea Busiello
“Ci siamo presi dei giorni per riflettere. Entro la fine della settimana comunicherò alla società la mia decisione”. E’ la voce di Beppe Magi, l’allenatore che ha portato la Maceratese in Lega Pro al culmine di un campionato stratosferico: “La società mi ha presentato il suo programma, l’incontro di oggi è stato molto costruttivo”. Bisogna dunque aspettare qualche altro giorno prima di avere notizie certe in merito alla permanenza o meno del tecnico pesarese sulla panchina dei biancorossi nel prossimo anno in Lega Pro. In stand by anche il mercato. Tutto ruota logicamente intorno al futuro tecnico della Maceratese: se resterà Magi il mercato estivo prenderà una determinata piega altrimenti ne prenderà un’altra.
La società è comunque al lavoro costantemente ed ha ufficialzizato le prime nuove cariche nello staff dirigenziale: Marco Nacciarriti (come annunciato qualche giorno fa) sarà il nuovo amministratore delegato (lo era già stato durante la gestione Malavolta) mentre nella carica di co-team manager ci sarà Massimo Clementoni, attualmente impegnato sul fronte calcio giovanile con il Trofeo Velox in pieno svolgimento. Addetti alla segreteria Paola Pippa ed Antonio Romagnoli. Sono giorni frenetici anche per la questione stadio dopo il rifiuto da parte del Comune di Ascoli di ospitare la Maceratese nella prima parte della prossima stagione (leggi l’articolo): la società sta provando a sentire il Comune di Ancona per chiedere ospitalità nel caso l’Helvia Recina non fosse pronto per le prime giornate del prossimo campionato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non confermare Magi alla guida della squadra sarebbe un autogol da cerebrolesi…poi sono curioso di vedere come andrà a finire la questione dello stadio….
premesso che stimo in manierai incondizionata mister Magi e non vedo alternative a lui… credo che un matrimonio si debba fare con la volontà di entrambe le parti e se il mister dovesse ricevere offerte da altre piazze più attraenti della nostra (vedi Piacenza), chi avrebbe il coraggio di condannarlo?