Accattonaggio, Marzola (PdCi)
“Le offerte sono volontarie”

CIVITANOVA - L'esponente di sinistra contro la Recchi (FI): "Perché non si preoccupa di quanto è costata lei alla collettività?"

- caricamento letture
Laura Marzola di Cittadinanza Attiva

Laura Marzola di Cittadinanza Attiva

Mentre s’attende la fissazione della prima data utile per un consiglio comunale aperto sul tema accattonaggio (leggi l’articolo), con la petizione firmata da quattromila cittadini in favore di un’ordinanza che lo contrasti, il dibattito politico prosegue.

“Intervengo con decisione sulla questione del ripristino dell’ordinanza, incivile, contro l’accattonaggio – interviene Laura Marzola del PdCi – . L’esponente di FI, Fernanda Recchi, si è fatta baluardo contro chi, a sua detta, riesce a ricavare 150 euro al giorno in nero con la questua. In primo luogo, essendo una cifra non quantificabile perché non fatturata, le stime potrebbero essere errate, secondo, vorrei ricordare che sono soldi devoluti volontariamente dai cittadini civitanovesi stessi ai poveri. E’ invece quantificabile la retribuzione che la Recchi riceveva, fino al 2013, dal gruppo consigliare regionale “Per le Marche” di Erminio Marinelli. Per un part-time, l’esponente di FI portava a casa 14.741,50 euro lordi l’anno, pari a 1.228 euro circa al mese. Praticamente il 40% in più di una commessa che lavora fino a dieci ore al giorno, compresa la domenica. Questi soldi, inoltre, non provengono dalla magnanimità dei cittadini, ma dalle tasse che servono a mantenere certi apparati politici e amministrativi. A conti fatti, la Recchi costa più al giorno di un rom e non ha neanche bisogno di chiedere. Tengo a precisare, inoltre, che i contratti per gli incarichi nelle segreterie regionali sono a chiamata e non per selezione. Perché la Recchi si preoccupa tanto delle finanze dei cittadini che fanno beneficenza, ma non si preoccupa di quanto è costata lei alla collettività? Con questa precisazione vorrei invitare i cittadini a focalizzarsi più sulle cose che realmente deprimono la crescita, lo sviluppo e la progressione economica, una su tutte, i costi della politica e di chi ruota intorno ad essa”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X