«Un consigliere comunale, residente in zona, entra sistematicamente col Suv o la moto in contromano in via Santa Lucia. Interpellato a riguardo ha risposto “capirai, per 5 metri che succede?”»
Questa la segnalazione arrivata oggi da parte di un lettore, corredata da una foto che immortala il veicolo del consigliere comunale di Macerata in sosta all’imbocco di via Santa Lucia, davanti all’ospedale cittadino, in senso vietato. Un fatto reiterato dunque che lo stesso lettore commenta poi così: «Se questi sono i personaggi che ci governano siamo messi bene. Sono i primi a non rispettare le regole semplici del viver civile».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
succede che deve prendere la multa come gli altri…
Perchè non pubblicate anche il nome ed il cognome del Consigliere?…tutti i giornali si sono sbrigati a mettere il nome del presunto assassino della Gamberasio ma voi non mettere il nome di uno che pratica sistematicamente un abuso non sanzionato?…siete complici oppure avete paura delle ritorsioni politiche?
Bella la macchinetta del consigliere comunale. Rende così tanto?
quando si arriva all’ostracismo non è un bel segno
Non parcheggia contromano perché è consigliere comunale, ma perché con quell’auto … se lo può permettere. In ogni caso 5 metri sono proprio pochi
Un tangibile cambiamento di verso?
Infatti per 5 metri non succede proprio nulla… Soprattutto se si passa sulla “corsia” di parcheggio e non su quella di marcia
Da uno che ha un audi cosa pretendete?
Gli ci vuole oltre che la multa anche la rimozione forzata a sue spese!!!!!!!!!
Non bisogna nascondere la targa bisogna fagli prendere una bella botta sui denti…..noi comuni mortali paghiamo le multe e basta !!! per ingrassare certa gente.
E’ prima di tutto una questione di rispetto delle regole. Se poi è un rappresentante politico, c’è anche l’aggravante. Ma vista la risposta che avrebbe dato per il suo gesto, di veramente grave, c’è che uno con questo atteggiamento irrispettoso delle regole e del prossimo, farebbe il CONSIGLIERE, magari anche per temi importanti (quali sani suggerimenti potrebbe dare?). Dovrebbe scusarsi pubblicamente, in quanto personaggio pubblico. Per quanto riguarda tal Bushmaster, non solo in questa occasione, ma in molte altre, ha ampiamente dimostrato l’inutilità del suo pensiero ( 5 metri, quando si parla di piccole misure…)
devi da pagà la multa come tutti…..
Sicuramente non pagherà neanche il parcheggio, in quanto avrà sicuramente l’esenzione da consigliere esposta sul parabrezza dell’auto.
Quindi per 5 metri che je fà se va contromano !
E comunque sarà inutile farglinla multa…… tanto non la paga, anzi i vigili se ne guardano bene a non farla, sapendo di chi è !
Ulisse sei invidioso?
Ritengo che voi di CM siate qualche volta un tantino “lecchini” quando non segnalate i nomi (e chiaramente mi riferisco al consigliere)…siate seri, non pubblicate le notizie se vi mancano le palle!
Bell’esempio
Ora ke so ke è del consigliere come passo e la noto je la sfrigio kosì vediamo se continua a fa come je pare!!!!
nemmeno qui si può mettere il nome?
Suuvvvviiiiaaa?!?
Una manovra del genere in circostanze normali di quieto vivere ed armonia collettiva, non sarebbe neanche rilevabile. Invece stiamo diventando sempre piu’ una societa’ apatica piena di odio e invidia verso gli altri
che ci induce sempre a condannare.
Caro consigliere di maggioranza, perché non hai un sussulto di dignità e ti dichiari?
Giorno dopo giorno risparmiando la strada è riuscito a comprare il suv… ma quanto siete maliziosi… fatelo anche voi se potete…
Ho un problema…..
18 anni si compiono allo scadere del diciottesimo anno di età oppure il giorno prima….. ??????
non ci sto a capire più nulla…..
POVERA ITALIA
Ma insomma, si può sapere chi è questo consigliere? Proprio perché non c’è niente di male a fare cinque metri contromano, che male può esserci a dire di chi si tratta?
No rigarla no per così poco ,però na scatarrata sulla maniglia ci sta a pennello
Quando un “Amministratore Pubblico”, si permette di commettere un reato in maniera reiterata e poi dice che non è grave perchè 5 metri sono pochi. Allora ci dobbiamo aspettare che alle prossime votazioni, se non venisse eletto perchè gli mancano 5 voti, si prende la carica lo stesso perchè …… tanto, per soli 5 voti.
Se non sbaglio si tratta di un consigliere comunale comunista che gira con un suv audi e moto Bmw,di professione impiegato e cafone di comportamento.Tutto questo scialo è compatibile con il suo reddito?
Informazione utile per chi necessita di rifarsi l’auto nuova….
E pensare che si tratta di uno dei più accaniti sostenitori dell’isola pedonale in centro!!! Bella figura veramente!!!
Il fatto in sé sarebbe aria fritta, rivoltata nella padella del nulla. Buono solo per far dire al popolino qualcuna delle solite facezie sulle abitudini dei politici, identificando nei 5 metri contromano una metafora, appunto, dei malvezzi della “casta”.
Certo però che se fosse vero, come qualcuno dei commentatori ha affermato, che tratterebbesi di un consigliere di maggioranza, comunista, di quelli a favore della cosiddetta “pedonalizzazione” del centro storico, assertore e propugnatore dei nuovi e più alti destini di una Macerata “affrancata” dal gioco inquinatorio-consumistico delle automobili … beh … allora … la faccenda assumerebbe altro aspetto. Tanto più allora sarebbe interessante sapere il nome del conducente dell’auto, che molti hanno, appunto, adombrato, senza dirlo espressamente, e che Cronache Maceratesi tuttora tiene nascosto.
Non credo che il conducente o proprietario dell’auto, se veramente si tratta di un politico eletto in consiglio comunale, avrebbe qualcosa in contrario, in nome della dea Trasparenza, cui tutti oggi strillano voti di adorazione, a vedere pubblicato il suo nome.
Qualche mese fa, quando Cesare Paciotti rimase impantanato col suo SUV sul lungomare, verso la foce del Chienti, dove era andato a farsi una scorazzatina, nessuno si fece scrupolo, giornali di carta o online che fossero, di pubblicare il suo nome, e di additarlo, quindi, alle critiche e al dileggio del popolo, che cantò subito il mantra del “ricco e prepotente che, al solito, se ne fotte delle regole, amen.”
E quindi (anche se, ripeto, il fatto in sé sarebbe nemmeno degno di una conversazione fra due vecchiette sedute a fare il tombolo), in nome della invocata trasparenza, aspettiamo di sapere questo nome.
….ora lo faccio anche io……vediamo se mi multano……..
Ricapitolando: 5000 contatti e 30 commenti inutili per una inutile pubblicazione di una fotografia di una macchina di un cittadino, che è anche consigliere comunale, che parcheggia oltre il cartello che indica divieto di accesso superandolo per ben 5 metri, ovvero la lunghezza,più o meno, della macchina stessa (che tra l’altro non è’ un suv). Mi associo,quindi all’inutilità e futilità dei commenti per fare una riflessione insieme a voi: ma se la macchina fosse stata di un qualsiasi altro cittadino, sarebbe stata fotografata, pubblicata e commentata? Non credo. E allora perché il fotografo moralmente onesto e tutto d’un pezzo, anziché esporre al pubblico ludibrio mediatico il titolare della macchina, non ha telefonato alla polizia urbana? Così l’automobilista in difetto (per i più rigidi 5 metri o 500 metri e’ la stessa cosa) avrebbe pagato la multa però non c’era più possibilità di esporre il consigliere comunale a disposizione degli sfoghi violenti ed offensivi dei commentatori professionisti….e tutto sarebbe finito, e non esistendo la notizia non ci sarebbero stati i commenti e neanche i contatti e quindi meno contatti, meno pubblicità e meno guadagni, ma tant’è , e’ il mercato baby. Scusate, ma era solo una considerazione di una lettrice occasionale, che tra l’altro ha rilevato anche commenti minatori, come quello che dice che la prossima volta che vede la macchina del consigliere gliela “sfrigia” (io se fossi il consigliere mi tutelerei segnalando la minaccia nelle sedi preposte, in modo che se un domani si dovesse trovare la macchina “sfrigiata” o “scatarrata” come suggerisce l’altro anonimo più moderato, si saprebbe a chi rivolgersi per farsi rifondere il danno, almeno eviterebbe la beffa); o come qualcuno che, dopo aver analizzato il parco macchine e moto, nonché la professione di impiegato si chiede come farà a permettersi questi sciali, confortato da qualcun altro che dice che fare il consigliere rende, alludendo a chissà quali guadagni occulti, ma non considerando che magari lavorando da una vita, può anche aver messo da parte due soldi da poter spendere come meglio crede. Io farei un’inchiesta anche per capire cosa mangia e dove si può risparmiare per comprarsi una macchina….scusate si vi ho tediato con queste banalità esponendomi anch’io alla valanga di commenti che arriveranno con relative allusioni, ma vivendo fuori Macerata per motivi di studio, mi sono sentita in dovere di rituffarmi nella profonda atmosfera maceratese.
Sig.ra Sandrina Felice, se anche lei legge l’articolo e dedica del tempo a scrivere un commento, così inutile questa notizia non pare che sia. Convengo con lei che alcuni commentatori “escono dalle righe” , o meglio , vanno fuori tema , addentrandosi in argomenti magari anche interessanti e validi, ma non di pertinenza di questa vicenda. C’è però una cosa, che anche lei non ha ben “messo a fuoco”, l’articolo è stato pubblicato nel modo migliore per suscitare le attuali oltre 6.000 visite, ma ritengo che né C.M. né soprattutto il “segnalatore”, avessero come obiettivo la sola manovra di guida scorretta. Non importa se sono 5 metri o 500, quel che conta è il gesto. Se la manovra fosse stata fatta da un “comune cittadino”, sarebbe stato un gesto sbagliato, non meritevole di apparire su questa pagina, ma solo su quella di un verbale dei vigili. Siccome il gesto sembra essere stato fatto e perpetrato per più volte, da un personaggio pubblico, la vicenda deve essere messa in luce, perchè dai piccoli gesti, si comprendono grandi cose. Non guardiamo il dito, quando si indica la luna… Concordo pienamente con chi vuole conoscere il nome dell’autista, del resto vengono a volte citati i nomi di persone qualunque, su fatti anche più “delicati”. Resta difficile comprendere la scelta di Cronache Maceratesi, di non aver inserito il nome, che appunto non è un particolare, visto che l’articolo tende a far capire all’opinione pubblica, il modo di fare e pensare di un politico, che ha l’obbligo di essere d’esempio per la comunità.
Solitamente Pieroni mi fa incavolare con le sue considerazioni apparentemente banali, invece mi sa che ci vede meglio di tutti. Mi associo al 100% sull’ipocrisia di CM . L’ho detto molte altre volte. Smuovono solo acque potabili.
Dimenticavo di esprimermi sull argomento: non parcheggia contromano perche e’ consigliere comunale, ma solo perche’ e’ stupido. Non credo serva altro.
La solita arroganza…. e le colpe di chi giustifica.
Un buon parcheggio va fatto in retromarcia. Se ciò fosse avvenuto, la manovra sarebbe stata regolare e nessuno avrebbe avuto da criticare.
IMPARIAMO TUTTI A GUIDARE ! ! !
Mi sembrava di essere stata chiara nel commento precedente ma a quanto pare qualcuno non ha ancora risolto le proprie frustrazioni tanto che continua ad insultare e questa volta senza essere neanche diplomatico appellando il reo dome stupido. Contenti voi!
A Orfeo negro. A vedere dalla foto, come e’ parcheggiata la macchina non mi sembra che sia un atto perpetrato da uno stupido in quanto non arreca danni alla pubblica incolumità ed al pubblico interesse. Il suo giudizio invece potrebbe arrecare danni alla sua intelligenza…..
Ah, complimenti all’autore/scrib…..ops scrittore ….per la perspicacia dimostrata nell’inviare la foto al giornale innescando un virtuoso moltiplicatore di contatti e quindi di guadagni per il giornale stesso, di fama e popolarità per il fotografo e un momento di gloria, altrimenti impossibile, per i vari commentatori anonimi