«Il primo monitoraggio sull’attuazione del decreto sulla trasparenza, realizzato dalla “Bussola della trasparenza” per conto della Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, (http://www.magellanopa.it/bussola/) ha stilato una graduatoria delle amministrazioni trasparenti, in cui Macerata risulta al quarto posto con 63 indicatori su 65 soddisfatti, pari al 95,38%». Questo è quanto si legge in un comunicato stampa diffuso oggi dal Comune di Macerata ma basta visualizzare la classifica per accorgersi che qualcosa non torna. Il Comune di Macerata infatti figura solamente nella 29ma pagina della classifica e in ogni pagina ci sono ben 100 Comuni, il che vuol dire che si sono piazzati prima dell’amministrazione maceratese ben 2899 comuni italiani, tra i quali anche molti della provincia di Macerata.
« Una posizione dignitosa – si legge ancora nella nota del Comune – che non toglie però la consapevolezza alla struttura comunale di dover ancora lavorare molto su questo fronte per il completamento di tutte le informazioni ai cittadini». In particolare le carenze sono state riscontrate dalla “Bussola della trasparenza” nelle sezioni “organi di indirizzo politico amministrativo”, “Provvedimenti organi indirizzo-politici” e “Altri contenuti”.
“Forte è l’impegno organizzativo e il lavoro degli uffici comunali sul fronte degli adempimenti che il decreto trasparenza ha riversato sugli oltre 11mila siti della PA italiana, chiamata a pubblicare una mole di dati tratti da atti e documenti amministrativi, consapevoli – afferma il sindaco Romano Carancini – non solo di adempiere un obbligo di legge, ma soprattutto di offrire un servizio ai cittadini cui dare conto delle buone prassi amministrative. Il traguardo è quello di una amministrazione senza segreti per i cittadini, che aggiorna in modo tempestivo e in formato rielaborabile tutte le informazioni che la riguardano”.
(a. p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Manca solo la soddisfazione di Carancini per l’ottimo risultato raggiunto e le abbiamo lsentite tutte oramai… ah, l’ha già detto… 😀
Mi è stato negato due volte il diritto di accesso a documenti amministrativi che però ho potuto visionare presso il Garante della privacy e il Ministero dei Trasporti i quali hanno ritenuto la mia richiesta legittima.
E’ questa la trasparenza del Comune di Macerata?
Ogni 2 settimane, per un motivo o per l’altro, l’amministrazione ci ricorda di quanto siamo fortunati a vivere a Macerata….
La statua facciamola a Carancini….
.
.
.
.
.
.
.
Poi, però, seriamente: tutti a casa…
Incuriosito sia dalla notizia del Comune sia dalla contestazione di CM, sono andato anch’io a vedere la graduatoria, e lì (proprio al sito linkato sopra) si legge inequivocabilmente che il Comune di Macerata è 4° in graduatoria! Ma allora perché CM scrive che “qualcosa non torna” e che “prima di Macerata si sono piazzati ben 2899 Comuni”? Perché invece, almeno nella graduatoria del sito governativo, i conti tornano, visto che centinaia o migliaia di Comuni sono arrivati pari merito al 1° posto, altre centinaia/migliaia a pari merito al 2°, altrettanti al 4° e così via …
Era così difficile capirlo e spiegarlo ai lettori? Del resto Macerata il 4° posto (a pari merito con tanti altri, ma pur sempre il 4°) lo condivide con Pesaro, più basso in graduatoria di Fermo che è tra quelli al 1°, ma molto molto prima di Ancona al 92° e di Ascoli Piceno al 97° …
Sono graduatorie così significative? Probabilmente interessanti si, ma non determinanti, e infatti lo stesso tono del comunicato del Comune sembra molto misurato; però qualcosa dicono sicuramete se tra gli stessi Comuni capoluogo delle Marche c’è una così grande differenza.
PS: a CM però chiedo: perché, scrivendo del Comune di Macerata e del Sindaco Carancini, siete caduti ancora una volta in una polemica piccola piccola e senza fondamento?
Per fortuna che l’amministrazione ultimamente ha mandato avanti qualche difensore d’ufficio sui commenti di cm come l’ex consigliere pd lanzamax: chissà se nelle graduatorie dei concorsi chi si classifica alla posizione numero 2900 riesce miracolosamente ad arrivare quarto come in questo comunicato… Ah gli altri erano a parimerito quindi non valgono… Ma per piacere… Forse sarebbe meglio ignorare completamente certe comunicazioni ufficiali delle istituzioni che ogni giorno si prendono gioco dei cittadini pensando solo ad apparire belli… E’ proprio per esempi come questo che ormai viene preso più in considerazione il sito di Beppe Grillo rispetto a quelli istituzionali. Ho letto la replica sul pasticcio dei dirigenti pubblicato qualche giorno fa e mi è venuto da ridere. Missione pubblica: arrampicarsi sugli specchi e confondere le idee.
Forse in Italia non ci viene trasparente nemmeno la classifica della trasparenza.
allora siamo bravi!!
una volta un bimbo alla gara ciclistica mi disse: sono arrivato terzo. Caspita un bel risultato dissi io, poi aggiunsi: ma quanti erano i partecipanti? e lui: 3
🙂
La disonestà intellettuale è un abitudine assai disdicevole . Travisare le informazioni è roba da quattro chiacchiere in piazza…..ma se a farlo è un giornale..beh, è sicuramente una brutta azione. Capisco che simpatizzare per una parte politica porti a certi incidenti di percorso: ma non è ammissibile per un giornale che viene inviato nelle case e viene letto da tutti. Un pochino di attenzione in più sarebbe gradita….
E’ proprio vero Tosca Picena. Quelli di Cronache Maceratesi sono proprio cattivi. Non potevano dire che il Comune era quarto anche se non era vero?? Chi se ne sarebbe accorto? Con chi stanno simpatizzando? Io non sapevo che a macerata esistesse un’altra parte politica
La matematica come opinione….
OK…..Non siamo i quarti in Italia,però siamo i primi in Nigeria.
@ Tosca Picena
Lei ha incontrovertibilmente ragione…
Nulla da eccepire, nulla da controbattere
Questo coacervo di catto-fascisti-sceltacivica-pidiellini-comunisti-pentastellati-diversamenteberlusconiani di CM sono da punire!!!
Mai una volta che parteggino per qualcuno, mai una volta che si schierano, mai una volta che fanno gli zerbini…
Questi servi dei cittadini sono pericolosossimi: si sono messi in testa di fare Giornalismo.
Questi difensori della pubblica opinone che mai si sono venduti vanno assolutamente castigati!!!
Mandiamoli in Siberia, a rieducarsi!!!
🙂 🙂 🙂 🙂
PS: a volte possono non piacere gli articoli (o i tanti commenti sotto gli articoli); ma che dentro CM siano “al soldo di qualcuno” samo alla la [email protected]@ta oceanica dell’anno
Quello che spiace di piu’ e’ che chissa’ quante persone avranno lavorato per stilare classifiche che non serviranno ASSOLUTAMENTE a nulla!!! Fossimo stati i primi assoluti avrebbe forse cambiato le vostre opinioni e considerazioni su chi ci amministra??? Lo sfascio non e’ forse sotto gli occhi di tutti??? Funzione pubblica della presidenza del consiglio dei ministri??? Bussola della trasparenza??? Ma che andassero tutti a ca..re
macerata trasparente??????…secondo me e’ addirittura impenetrabile(come quasi tutte le amministrazioni italiane)….pero’ secondo qualcuno bdm e’ solida!!!
Primo comune Abbadia San Salvatore. Primo comune Zoldo. Zoldo però è alla 21° pagina e quindi è il comune n. 2198 dell’elenco. Servirà a qualcosa anche l’ordine alfabetico?
prima i fatti, insegnano quelli che fanno giornalismo, e i fatti – come ho già scritto – sono lì (http://www.magellanopa.it/bussola/): in questa graduatoria sulla trasparenza dei siti web dei Comuni, poco significativa ma di questa si parla, Macerata e Pesaro sono al 4° posto (a pari merito con tanti altri Comuni), Fermo è al 1°(a pari merito con tanti altri Comuni), Ancona al 92° (a pari merito con tanti altri Comuni), Ascoli Piceno al 97°(a pari merito con tanti altri Comuni) … il resto è polemica.