Si elegge il vicepresidente
L’opposizione vota De Vivo

CONSIGLIO COMUNALE A CIVITANOVA - Mariani è entrato in assise al posto di Ninonà. L'assemblea ha approvato la lottizzazione Borghetto e ha deciso di devolvere il primo gettone di presenza all'emporio della solidarietà

- caricamento letture
IMG_2686

Davide Mariani è entrato al posto di Ninonà

di Laura Boccanera

Consiglio comunale segnato da un colpo di scena sul voto per la vicepresidenza e da alcuni battibecchi che hanno fatto abbandonare l’aula ad una parte dell’opposizione. Per il resto ieri sera non si sono verificate grosse sorprese rispetto all’ordine del giorno che prevedeva la surroga del consigliere dimissionario Luigi Ninonà (leggi l’articolo) con l’ingresso di Davide Mariani, laureato in Medicina e Chirurgia specializzato in Oncologia. Il dottor Mariani collabora con il professor Gioacchino Robustelli Della Cuna al Maugeri di Pavia e da 13 anni lavora come Oncologo presso la Casa di Cura Villa dei Pini dove è Responsabile della sezione di Oncologia del reparto di Medicina. L’unica sorpresa si registra nel voto per la vicepresidenza del consiglio comunale da surrogare dopo la nomina di Sergio Cognigni come Ad dell’Atac. Al momento del voto infatti l’opposizione che ha eletto Claudio Morresi come vicepresidente rappresentante della minoranza, non si astiene e vota per Livio de Vivo che ottiene così 6 voti. Il nome indicato dalla maggioranza era quello di Daniele Maria Angelini che con 13 voti ottiene la vicepresidenza anche se all’appello in maggioranza mancano due voti. 2 voti anche per Roberta Rutili.

de-vivo-e1347634069341-300x216

Livio De Vivo

Altro punto all’ordine del giorno la devoluzione del gettone di presenza del primo consiglio a favore dell’emporio della solidarietà, odg presentato dai capigruppo di maggioranza. Respinto invece l’emendamento della grillina Mirella Emiliozzi che aveva proposto di rinunciare al gettone per tutto il 2013 e di scegliere come utilizzare i fondi a disposizione mediante referendum. Ma l’emendamento non passa e conta i soli voti favorevoli di Emiliozzi, Pucci, Marinelli , Morresi e Borroni, astenuti Rosati e De Vivo, contraria la maggioranza.

Ma ieri sera si è votata anche la lottizzazione Borghetto, con approvazione della proposta illustrata dall’assessore Francesco Micucci. le cui linee guida erano state già deliberate dalla giunta in settimana. La zona da lottizzare sorge in collina al di sopra del quartiere san Gabriele e sarò, nella volontà dell’amministrazione una specie di cittadella ecologica con 4.500 metri di nuovi insediamenti per circa 40 alloggi con una percentuale pari al 70% destinata a edilizia privata e un 30% per edilizia economica e popolare. Ecologica perchè secondo le linee guida dovrà contenere una zona di compostaggio per orti urbani che verranno creati all’interno della lottizzazione e un centro di aggregazione.

All’indomani del consiglio interviene il consigliere Fabrizio Ciarapica che contesta i 50mila euro per la campagna di sensibilizzazione nei confronti della nuova raccolta differenziata illustrato ieri dall’assessore Silenzi: “Proprio ieri Corvatta e Silenzi hanno annunciato che nel 2013 risparmieremo 300.000 euro per la nettezza urbana, ed iniziano buttandone al vento 50mila? Il fatto E’ possibile spendere una somma così elevata per un qualcosa di cui non si sa niente e per di più, è così necessario oggi alla città? Del progetto fantasma non si conoscono i costi, tempi, ed attività promosse: non si spendono soldi pubblici in questo modo, senza chiarezza e trasparenza. Non si spiega poi, per quale motivo vengano spesi 50.000 euro per finanziare una campagna informativa sulla raccolta, quando questa e’ stata sempre fatta in collaborazione con il Cosmari a costo zero in quanto rientrante nell’appalto Comune/Consorzio”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X