di Andrea Busiello
E’ risultata proficua la riunione che si è tenuta stamattina in Prefettura tra il Questore Roberto Gentile, il Prefetto Pietro Giardina, il Sindaco di Macerata Romano Carancini, l’Assessore allo sport Alferio Canesin e l’Assessore Provinciale (delegato per l’occasione dal presidente Pettinari) Massimiliano Sport Bianchini in merito alle problematiche sollevate dalla Maceratese che in questi giorni stanno tenendo banco in città. A rappresentare la Provincia c’era Massimiliano Sport Bianchini che ha spiegato i punti salienti affrontati durante la riunione: “C’è la volontà di tutte le istituzioni di stare vicino alla Maceratese e questo è il primo punto da cui partire. La presidente Tardella ha fatto e sta facendo delle cose magnifiche per la città ed ha riportato un grande entusiasmo verso la squadra”. Le dimissioni del numero uno biancorosso non sono passate inosservate ed in merito Questore e Prefetto hanno deciso due cose molto importanti per testimoniare comunque la vicinanza delle forze dell’ordine verso la Maceratese. E’ lo stesso Bianchini, con soddisfazione, a dire cosa si è deciso durante la riunione: “Innanzitutto il deflusso dei tifosi sarà inverso a come succeso fino ad oggi.
A fine partita usciranno prima quelli della Maceratese e poi quelli dell’altra squadra. La seconda cosa importante che è stata decisa è che verrà riutilizzato il parcheggio dell’Helvia Recina per poter permettere a tutti i sostenitori biancorossi di poter posteggiare nelle vicinanze dello stadio. Solo in occasioni particolari, ovvero quando ci saranno partite ad alto rischio, si prenderebbe in considerazione l’ipotesi di chiuderlo”.
Queste mosse di interesse tangibile verso le esigenze della Maceratese porteranno con ogni probabilità al ritiro delle dimissioni dell’intero Cda biancorosso. “La settimana prossima – prosegue Bianchini – prima dell’importante gara contro il San Cesareo ci sarà un’ulteriore riunione tra Questore, Prefetto, Sindaco di Macerata, Assessore allo sport, Presidente della Provincia e la presidente Tardella per fare il punto della situazione e vedere di poter venir incontro il più possibile alle esigenze che la presidentessa sottoporrà alle istituzioni.
Anche l’Assessore Alferio Canesin è molto soddisfatto della riunione svoltasi in mattinata: “Ho notato una grande disponibilità da parte del Questore e del Prefetto verso le esigenze della Maceratese – dice Canesin – La tifoseria della Maceratese va rispettata e a noi come Comune ci è sembrato assurdo l’eccesso di prudenza attuato nella partita di domenica scorsa contro il San Nicolò. Comunque la responsabilità della sicurezza allo stadio rimane sempre delle forze dell’ordine che però avranno d’ora in avanti avranno meno rigidità di quella attuata fino ad oggi. Effettuare il deflusso prima dei tifosi di casa e riaprire il parcheggio dello stadio sono due cose molto importanti”. Lunedì o martedì il prossimo incontro ma gli spiragli per i tifosi della Maceratese sembrano essere positivi.
***
Gli articoli precedenti:
– Lavori all’Helvia Recina, amministrazione sotto attacco (leggi l’articolo);
– Carancini: “La Tardella è ingiusta, Comune sempre vicino alla Maceratese” (leggi l’articolo);
– Sicurezza allo stadio, mano tesa dal Questore: “Disponibili a rivedere la viabilità” (leggi l’articolo);
– “Tifosi della Maceratese trattati come bestie”, la Tardella e il cda si dimettono (leggi l’articolo)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi sembra una decisione ragionevole.
Resta ancora difficile riuscire a dare una giustificazione alle cervellotiche misure addottate sono ad ora ma ora basta,guardiamo al futuro sperando di riempire domenica dopo domenica sempre di piu il nostro Stadio.
Ci auguriamo vivamente che anche la gradinata e gli spogliatoi vengano resi agibili e dignitosi come previsto e PROMESSO per i prossimi ed imminenti impegni casalinghi.
Lo meritiamo tutti,presidente in primis.
CONTINUA A FARCI SOGNARE MAGICA RATA.
Mariella sei tutti noi. TUTTI A SCOPPITO.
Speriamo che tutto ritorni alla normalita’ e Mariella ritorni sui suoi passi e a guidare la Maceratese!!!Con un po’ di buonsenso le cose si risolvono,ma ci vuole anche avere a cuore le situazioni.Ringrazio Massimiliano Bianchini che sicuramente ha saputo rappresentare nel giusto modo le necessita’ dei tifosi e della societa’ biancorossa!!Graziie Max ,fa’ piacere vederti in curva con noi a cantare in giacca e cravatta!!!Forza rata!!!!
Finalmente buone notizie…
Ma Canesin ha ancora il coraggio di rilasciare dichiarazioni ? ricordate le promesse per gli spogliatoi ?
ma tu guarda come cambiano le cose quando si capisce che si sono toccati gli interessi di molti elettori,ops tifosi…
ma tu guarda come cambiano le cose quando varie dichiarazioni sono state smentite e perche’ no si e’ rischiato un trasferimento…
ma tu guarda proprio prima di una diretta della rai…
ma tu guarda come e’ tornato l’idillio anche tra un assessore allo sport che si era ultimamente “allontanato” dalla sua “passione” per la Maceratese….
che bello!sembra una storia da mulino bianco,solo che non ci credo che dura visti i personaggi….
visto che e’ ritornato il sereno e ci vogliamo tutti piu’ bene di prima allora vuol dire che si riprendera’ anche il discorso dell’impianto fotovoltaico al campo di collevario?paga la Tardella per chi si sta preoccupando a queste mie parole,tranquilli….
La cosa più preoccupante è che consideriamo queste “concessioni” come eccezionali, dato che in tutti gli stadi d’italia si usa il parcheggio per consentire ai tifosi di andare alla partita e i locali vengono fatti defluire prima degli ospiti.
Pensate come siamo/eravamo messi.
PS. tra un po’ ci diranno: dopo un summit in questura viene concesso ai tifosi della curva di tifare per la propria squadra, però solo per le partite “normali”.
ma per essere normali bisogna dunque creare un polverone..bastava un minimo di buon senso perchè altrimenti davvero sembra che qualcuno non vede di buon occhio i successi della MACERATESE….e della TARDELLA….e ora tanto per essere ancora più normali sotto con la sistemazione degli spogliatoi e l’agibilità della gradinata
Inutile fare tanti discorsi, se non si alza un polverone non si riescemai ad ottenere niente in questo Paese. Spero comunque che alle prossime elezioni Carancini e i suoi compagni vengano spazzati via ( politicamente, si intende ). Mariella sindaco subito!
ancoraaaaaa !!!!!!………assesso’ la muffa su li spogliatoi…lascia’ perde l’ O.P…… non cambia discursu……. la muffaaaaa……lo pioeeeeeee….. SVEGLIAAAAAAAAA !!!!!!!
E’ veramente pazzesco e sconcertante come certe decisioni vengano prese soltanto dietro tutto questo trambusto di dimissioni, diserzioni di pubblico dallo stadio, ecc..e non previo di un minimo di ragionamento ponderato che doveva esserci preso sin dall’inizio da chi aveva l’ onere di farlo, giudicando obiettivamente su fatti e circostanze che si stavano verificando da evento in evento.
Le cose così fatte, secondo me, hanno il sapore di una pillola amara da ingoiare da parte di chi le ha attuate perchè prive di convinzione, per cui la Dr.ssa Tardella e il cda non devono assolutamente revocare le loro dimissioni ma continuare nel loro proposito intrapreso e lasciare la patata bollente a chi l’ha voluta. Per la candidatura a prossimo sindaco di Macerata, la Signora Mariella ha già delle ottime carte da giocare a prescindere dall’aspetto sportivo,sempre se l’interessata riterrà opportuno di scendere in campo (logicamente in senso metaforico!).