di Domenico Bartolini (Associazione dantesca civitanovese)
“Ma cosa fanno là?” Lo hanno chiesto alcune persone, venute da fuori, ad un anziano in bicicletta, lungo il molo della città. “C’è Dante”, ha risposto tranquillo il vecchietto. Uno dei tanti segni della popolarità che, dopo tre anni, ha raggiunto la lectura dantis estiva, proposta sempre il 17 agosto dall’Associazione dantesca civitanovese. L’altro segno, sono state le oltre 450 persone (più di un centinaio purtroppo sono rimaste in piedi) che, venerdì sera, hanno accolto l’invito ed hanno seguito la lettura di tre canti del Paradiso fatta da due grandi professionisti: Pietro Conversano e Cristina Cirilli. Lettura preceduta da brevi commenti preparati da alcuni membri dell’Associazione. “E’ stata una bella serata – ha commentato Alessandra, venuta da Macerata insieme al marito – Tre canti che hanno permesso di dire con semplicità che cosa “muove” la persona nel suo agire. E di dirlo a così tante persone e tutte attente. Io stavo in fondo, in genere dietro c’è brusio e invece ho visto una partecipazione rapita”. Lo spettacolo è durato meno di un’ora, nella cornice suggestiva del mare, del cielo stellato e del litorale punteggiato di luci, che ricordava un famoso dipinto di Van Gogh. Fra i presenti, anche l’assessore alla cultura e al turismo di Civitanova, Giulio Silenzi e l’ex assessore Fabrizio Ciarapica. Doverosi i ringraziamenti a quanti hanno reso possibile l’evento: il commendator Germano Ercoli, il comune di Civitanova,la Capitaneriadi porto, l’azienda Boccadigabbia,la Farmacia Angelini, Pellegrini piante, Bora Market,la Cooperativa Casadel pescatore, le pasticcerie Lattanzi e Gazzani. Al termine la consueta degustazione dei vini della Boccadigabbia, che ha fatto proseguire l’incontro in un cordiale clima di conversazione. La serata estiva dedicata alla Commedia, in questi anni, ha conosciuto un continuo crescendo. Il primo appuntamento, dedicato alla figura di Ulisse, aveva visto la partecipazione di 150 persone. Che sono più che raddoppiate l’anno scorso, in occasione della lectura dedicata al Purgatorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fa picere leggere queste cose… speriamo che sia un buon viatico…
bella iniziativa mi dicono persone che hanno partecipato