di Alessandra Pierini
Si è svolto al Conero Golf Club di Ancona il “Trofeo della Città”, gara di golf riservata a squadre rappresentanti città delle Marche.
Erano iscritti 24 team in rappresentanza di altrettanti comuni marchigiani. Le squadre erano composte da sei giocatori che si sono confrontati tra loro su quattro diverse gare: medal, stableform, greensome, e quattro palle la migliore.
La squadra di Tolentino era composta da Stefano Gobbi (capitano) Luca Bonfigli, Fabrizio Passini, Marcelo Toscano, Francesco Pagliari e Marco Saracchini.
Ottima la prestazione dei golfisti tolentinati che hanno vinto la prova medal grazie a Luca Bonfigli, quindicesimi nella stableform con Fabrizio Passini, secondi nella greensome con la coppia Stefano Gobbi e Marcelo Toscano. A questo punto della gara la squadra di Tolentino era al primo posto quando mancava soltanto la prova quattro palle la migliore con la coppia Francesco Pagliari e Marco Saracchini, che si è classificata decima.
Al termine, sommati i punti derivanti dai vari piazzamenti, il team di Tolentino è giunto terzo, aggiudicandosi la medaglia di bronzo, dietro alla vincente squadra di Civitanova Marche e di Montegiorgio.
Il brillante risultato ottenuto dalla squadra tolentinate rilancia un’idea che era circolata già qualche tempo fa nella città: la costruzione di un campo da golf nel territorio cittadino. In particolare era stata individuata anche l’area: il vasto territorio che circonda il Castello della Rancia. L’ingresso a pieno titolo del dottor Stefano Gobbi fra gli amministratori, dopo la nomina a presidente dell’Assm (leggi l’articolo), infatti potrebbe essere il trait d’union con la federazione nazionale dei golfisti per concretizzare una bozza di progetto che potrebbe risultare molto importante anche per tutta l’economia tolentinate con la creazione di nuove infrastrutture e posti di lavoro. In zona, infatti, esistono dei campi da golf, ma di dimensioni piuttosto ridotte, tanto che molti appassionati di questo sport si spostano fino ad Ancona per allenarsi e giocare le partite. Un’idea ancora embrionale, dunque, ma che potrebbe avere sviluppi concreti nello spazio di qualche mese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per un paesello che aborrisce una pista ciclabile un campo da golf mi sembra il minimo!
giusto, prendete i vostri suv,parcheggiate davanti alla lucatelli, fate una bella conferenza, poi fondate una società, cacciate dei soldi, e fate il campo da golf. sarebbe proprio bello, a me piacciono tutti gli sport.
Fantastico! E’ proprio quello che ci voleva a Tolentino. Mo’ si spiega la nomina a Presidente ASSM.
Abitante, un paese che aborrisce la pista ciclabile non ne fa due, su.
Rilancio un’idea che mi frulla in testa da un po’: sfruttando il fiume, un bel porticciolo per barche da diporto, yacht e catamarani. Qualche sceicco potrebbe venire a giocare a golf.
La perla dell’articolo: “L’ingresso a pieno titolo del dottor Stefano Gobbi fra gli amministratori, dopo la nomina a presidente dell’Assm, infatti potrebbe essere il trait d’union con la federazione nazionale dei golfisti…”. A casa mia si chiama diversamente, non trait d’union… certo però che sfruttando il “pieno titolo”, qualunque cosa significhi…
Però in fondo l’idea potrebbe avere un suo perché. Immaginate la scena: il campo da golf pieno di gente importante, magari iscritta al Rotary, che disquisisce di borsa tra un green a l’altro, e una folla di cassaintegrati o licenziati che guarda dalla strada. E non devono venire neanche dal Conero perché ce li abbiamo in casa.
Speriamo che a Tolentino non ci sia qualcuno forte con l’aereo… altrimenti poi ci tocca fare l’areoporto!
Un’ideuzza su quanta acqua consuma un campo da Golf qualcuno ce l’ha? Per il resto cito margot, il campo da golf a Tolentino, attualmente ha la stessa utilità di un coprocessore matematico. Per favore….
Hotel Marche, Oasi wwf lago delle grazie, pista triciclabile, ponte immacolata, viabilità indecente, 150mila centri e parchi commerciali frequentati da fantasmi, acquedotti bucati, cosmari, discariche esauste che ancora puzzano, zone abbandonate al degrado, centro storico da riqualificare etc etc etc ma è giusto pensare ad un campo da golf.
Allora a me piacerebbe:
-Una bella via illuminata per le mignotte
-Un campo da badminton (per gli innumerevoli appasionati)
-Un terreno destinato alla caccia alla volpe argentata con i beagle di green hill
-Una funivia che scenda dalla contrada Paterno e abbia come stazione centrale la torre dell’orologio
-Un bel monumento ad Italo Calvino
-Un templio maoista ed uno indù
E molto altro….
E certo che si
E certo che si parla di Golf e subito partono i commenti ipocriti basati sui soliti luoghi comuni… I suv, i soldi… intanto le Marche hanno anche il primato di essere l’unica regione con 1 solo campo a 18 buche. La vostra ignoranza, oltre a non capire le potenzialità economiche di un progetto simile, sono anche sportive. Ignoriamo il fatto che il nostro golf (italiani) sta avendo successi internazionali di primo livello.
E poi vi fate le pippe con la Lube, volete i palazzetti nuovi, tifati giocatori de pallò strapagati e rompete le palle con lo Sferisterio. Ma si… ammaziamole questa provincia e questa regione.
Vi piace fare gli anti conformisti he? Sarete mica quelli che formano comitati a Macerata e raccolgono firme contro le antenne per i telefonini, per poi dopo un anno andare in giro a lamentarsi e minacciare class action perchè il vostro TRE non ha campo.
Patetici.
Ah… sapete quanti metri cubi di cemento ed asfalto ci vogliono per un palazzetto o uno stadio?
Per tornare a Tolentino, quel paesello pieno di centri commerciali vuoti, fabbrichette in affanno, giovanotti a spasso, in provincia di Macerata (ancora per poco), quando questa gente che probabilmente non si suda la giornata e ha finito di fare voli pindalici sulle ca…ate, vorrei che facesse un giretto nel nostro Ospedale in questi giorni da 38-40° dove c’è gente che soffre senza un minimo di conforto, ricoperti di pezzette per alleviare la canicola, se vogliono un pò d’aria si portano il ventilatore da casa, attrezzature inadeguate e carenti, cateteri riciclati, (non hanno quelli usa e getta molto meno pericolosi per le infezioni), mancano le pompe per l’alimentazione indotta, è difficile rifornire di ghiaccio i febbricitanti, sta al buon cuore degli infaticabili e sottodimensionati infermieri che si inventano di tutto per alleviare i disagi. Però attenzione: all’interno degli uffici l’aria condizionata c’è, vi sembra normale? Io dico soltanto: vergognateviiiiiiiiiii! Se le priorità del neo-presidente ASSM, sono quelle descritte in quest’articolo, prevedo un roseo futuro per la dismessa ai soliti noti in vista delle privatizzazioni, daltronde da medico, di supposte se ne intende e ai tulintì-nati glie piace tanto sti tipi, ora mi aspetto la prossima proposta volete vedere che sarà un bel Casinò magari in zona Le Grazie?
@maceratese scorbutico: se credi che un campo da golf risollevi la crisi turistica proponilo alla tua amministrazione.
@abitante: ho letto i tuoi post e fai ripetutamente uso della parola paesello, recepito, da me, in maniera dispregiativa e questo mi dispiace, ti consiglio un nuovo alloggio magari nella città di Macerata.
Io credo che l’articolo lasci il tempo che trovi, è assurdo che una persona pensi di reperire fondi per costruire un campo da Golf! Sono un cittadino orgoglioso della mia Tolentino nonostante la qualità della vita non sia a livelli eccelsi, trovo avvilente cercare di evadere dalle reali difficoltà quotidiane che imperano nella mia città. Consiglio a cronache maceratesi di occuparsi di altri problemi e magari di effettuare reportage sulla condizione di strutture più o meno recenti esposte al degrado ed all’incuria, mai sfruttate o lasciate marcire. Sarebbe ben più interessante rispetto ad articoli sfigati che hanno come scopo il sollevare inutili e sterili polemiche. Lo dico anche perchè mentre scrivo mi rendo conto di essere cascato con tutte le scarpe in questo giochetto. Preferirei dibattere con qualcuno su argomenti ben più seri e ce ne sono molti!
Ma ve vene tutte penzate! Se poi lo facete come quillu dell’Abbadia di Fiastra è il top!
….non è necessario essere stupidi (o idioti) per giocare a golf, però aiuta… (Bernard Shaw/Oscar Wilde).
Concordo con Alco e ArjDMW.
Credo che l’idea del dott. Gobbi sia geniale e condivisibile. Abbiamo bisogno di vedere bella gente, belle macchine, cocktail all’aperto, bei vestiti e anche un’elicotterino. Basta con queste masnade di gente davanti alle fabbriche con striscioni “abbiamo fame” o “ridateci il lavoro” o di persone sfrattate che alloggiano davanti a garage. Basta con questa puzza di povertà. Dott. Gobbi lasci perdere di fare il medico e realizzi questo paradiso.
L’unica cosa che si nota da questi commenti è l’odio di classe rilanciato in grande stile dal governo monti. Premesso che non sono un giocatore di golf e non intendo diventarlo, questa ipotesi (solo di questo mi sembra si tratti, sulla scorta di un vecchio progetto ventilato da passate amministrazioni “rosse”) andrebbe valutata molto seriamente. Partendo dalla certezza che della Tolentino città industriale e operaia restano solo le macerie, è indispensabile trovare forme nuove di occupazione e l’unica cosa che resta è l’offerta turistica e culturale. Un campo da golf serio a Tolentino significherebbe infrastrutture come nuovi punti ricettivi con relativi addetti, turismo (perchè anche se di nicchia questo sport credo sposti comunque centinaia di persone), e rivalutazione di situazioni in bilico come le terme. Si pensi solo a un pacchetto che abbini le cure termali alla possibilità di giocare a golf… con relative convenzioni con ristoranti e alberghi… Non credo sia un’ipotesi sulla quale sputare visti i tempi che corrono. Anche perchè nulla vieterebbe che a fronte della concessione dell’area, siano i golfisti con le loro federazioni a costruirsi il campo senza oneri per gli enti pubblici. Invece il discorso è stato spostato su quanto fa vip giocare a golf, senza valutare le reali opportunità che, magari accadesse, un’ipotesi così trovasse riscontro nella realtà.
L’ironia che trasuda di odio che si nota nei commenti dimostra la povertà dell’Italia.
Personaggi che sono stati in letargo in questi anni di amministrazione rosse in cui sono stati fatti scempi con i centri commerciali, impoverito il centro della città, abbandonato il lago delle grazie, autorizzate discariche a metà collina ma con abbondanti tavole rotonde “culturali ” con invitati personaggi esclusivamente di sinistra ora si scatenano solo per una proposta per un campo di golf !!!!!
Così come in Italia, per far vincere Prodi tutti i programmi parlavano della crisi della 2 SETTIMANA ( VI RICORDATE CHE 5 – 6 ANNI FA SI DICEVA CHE LE PERSONE NON RIUSCIVANO A FARE LA SPESA DOPO LA 2 SETTIMANA !!!!!!) ORA NON PARLANO PIU’.
E DI RECENTE LA FAMOSA CRESCITA, L’OCCUPAZIONE E LO SPREED !!!!
ORA CI TROVIAMO LA RECESSIONE, DISOCCUPAZIONE RECORD E SPREED SOPRA I 400 !!!
Bersani, Casini, Vendola ( se non erro rinviato a giudizio ma nessuno chiede le dimissioni) non parlano più della CRESCITA DEL PAESE, DELLO SPREED E DEL LAVORO GIOVANILE !!!
Siamo assolutamente contrari.
Io sono assolutamente d’accordo, se si trovano dei finanziamenti privati per il progetto, non vedo perché non si debba fare?! Cosa ce lo vieta?!
Nei commenti quì sopra c’è il delirio più totale, gente che parla di ospedale (di competenza della regione), gente che invoca piste ciclabili (che non c’entrano una mazza, per restare in tema). Io direi che in molti dovrebbero fare pace col cervello, un campo da golf porta soldi (normalmente gioca a golf chi i soldi li può spendere) e creerebbe un parco in una zona già turisticamente interessante!
oggi ho mangiato sano e nutriente….un bel piatto di “spread” da una antica ricetta tedesca…domani? digiuno!
Si parla si parla ma non si conclude mai niente, qui si parla solo di pallone palazzetto dello sport, e intanto la piscina è bella che in malora con dirigenti che……, è un mistero, di campo da gol se ne parlava già da una ventina di anni, come il ponte dell’addolorata, sappiamo che la sinistra le idee ce l’ha, ma solo per prendere voti, Sig. o meglio Dott. Gobbi è una fantastica idea che porterebbe lustro a questo paesello come dite, ma soprattutto schei, sa pilla su dinai l’argent come li volete chiamare soldi euro, e anche tanti, ma non parlate a vanvera, prima si studia se si può fare poi se ne parla dobbiamo puntare sul Turismo non diamo retta alle televisioni li non c’è mai la crisi, guardate il lago delle grazie cosa è diventato fino a qualche anno fà era pieno di gente, si ma ora c’è l’oasi, si non c’è neanche un cane, o per meglio dire un Martin pescastore, è diventato un pantà che non è bonu manco pe beracce le vacche, circa quarant’anni fa quando sono arrivato a Tolentino, ero fiero di abitarci, bello pulito ordinato, ora mi sembra in un di vivere in un giarlino , ora mi sembra un paese di ventanni fa dell’Albania, loro anno progredito e noi abbiamo peggiorato con l’andare avanti, perchè questi governanti pensano solo al pallone ed ai centri commerciali, per i propri comodi che cosa ha portato, solo cemento, ed ha rovinato dei campi almeno coltivabili hanno fatto delle piste ciclabili che vengono usate al massimo da tre ciclisti, e dove avete messo mani , li che ci occorrevano le piste, avete ristretto la strada, ce ne sono cose da dire, voglio chiudere col dire che questa amministrazione si è appena insediata, ma lasciateli lavorare in pace, vediamo cosa sa fare, quello che ha fatto la sinistra l’abbiamo visto, st’ha su gli occhi di tutti, e non gridate sempre al lupo a lupo.
…come volevasi dimostrare…
@arjDMW: non lo propongo per il semplice motivo che un campo da golf deve essere un’iniziativa privata in questo paese di pallonari (inteso come fanatici del gioco del calcio ma anche di spara cazzate).
@dougals: ecco cita Oscar Wilde e resta indietro di 200 anni pure tu.
Un campo da golf porta, come minimo, la nascita di un ristorante, la costruzione di una piscina, di un hotel o di convenzioni con gli hotel della zona, di centri congressi e preserva il verde invece di dedicarlo alla cementificazione.
Signori fatevi un giro a Camerano (unico campo 18 buche nelle Marche) o nei 3 cambi in Abruzzo, o fate visita ad uno dei tanti campi in Umbria, Lazio, Toscana, Emilia Romagna…
Dai voi che siete tanto bravi a criticare, e non riuscite neanche a far costruire una cazzo di piscina comunale a Macerata (luogo da cui provengo ed in cui vivo).
Oppure… costruite altri palazzetti dello sport con le misure sbagliate, che al massimo ci potete fare le gare di boccette…